utenti online

22 settembre 2010

...

“E’ ormai un dato assodato- ha detto il sindaco- che da nove anni a questa parte il Comune garantisca servizi alla popolazione scolastica, mantenendo inalterati i livelli delle tariffe. Ci riferiamo in particolare ai prezzi per gli scuolabus e delle mense scolastiche. E ciò nonostante l’aumento in questi anni del prezzo della benzina e dei generi alimentari. Riteniamo sia un aiuto concreto e tangibile per le famiglie giovani e quelle meno abbienti”.


...

Piloti da tutta Italia e dalla Germania hanno dato vita al 2° gran tour delle Marche per contendersi il "Trofeo Marcheshire" e il "Trofeo Luigi Fagioli". Il tour è partito da Pesaro ed è giunto a Osimo il 18 settembre accolto dalle autorità locali.


...

Chiacchiere e pettegolezzi. E quindi equivoci a non finire. Questo è il filo conduttore di “Rumors” , la commedia brillante di Neil Simon che verrà portata in scena dal Gruppo Teatrale Astrifiammante il 1° ottobre 2010 al teatro La Nuova Fenice di Osimo.


...

Giordano Capriotti, un giovane osimano di 32 anni il 19 aprile 2008 era morto a Porto Recanati a causa di un'overdose da sostanza stupefacenti. Il corpo senza vita trovato a terra con accanto i segni inequivocabili di un decesso per droga e niente più a disposizione dei Carabinieri di Civitanova intervenuti sul posto che hanno avviato le indagini.



...

Sabato 25 settembre il SopPalco riapre dopo la pausa estiva. E lo fa con uno spettacolo carico d'energia e imprevedibilità, il Catch Imprò. Due coppie di attori si sfidano sul palco trasformato in un ring, in uno scontro di battute, tranelli, simulazione e forza bruta degno del miglior incontro di wrestling. Tra le due riprese, paillettes e piume di struzzo con un inedito spettacolo Burlesque. Le ballerine ed attrici conquisteranno la platea con la loro bravura e sensualità.



...

Liberi e Forti-Forza Osimo chiede ai consiglieri regionali di Ancona Sud Latini e Pieroni di esprimersi sull'ospedale di Rete e di ribadire la loro volontà di avere in esso tutti i reparti ritenuti fondamentali per una completa offerta sanitaria al territorio.


...

Giovedì 23 alle 21 incontro presso il circolo Acli di via Bramante ai Campanari con i rappresentanti di Anconambiente, Coneroambiente e Amministrazione Comunale, che illustreranno ai residenti le caratteristiche del sistema di raccolta domiciliare.


21 settembre 2010

...

Due giornate di atletica giovane, al campo della Vescovara di Osimo, per assegnare i titoli regionali allievi (nati negli anni 1993-94) e cadetti (95-96). Nel getto del peso, il montegiorgese Lorenzo Del Gatto supera per due volte i 18 metri: al terzo turno 18.12, poi nel sesto e ultimo lancio ottiene 18.18, confermandosi al secondo posto delle liste italiane stagionali.


...

La legge regionale n. 7/2004 non assoggetta a VIA (valutazione impatto ambientale) gli impianti la cui superficie occupata dai pannelli sia pari o inferiore a 5000 mq riferita alla sola superficie radiante, la competenza in materia di VIA è delegata alle province.


...

Emanuele Lodolini è il candidato unico al ruolo di segretario provinciale PD. La campagna di Lodolini parte da Castelfidardo che proprio in questi giorni festeggia i 150 anni dalla battaglia. “E’ nostra intenzione portare il direttivo nazionale del partito a Castelfidardo per una celebrazione dell’Unità di Italia -annuncia Emanuele Lodolini- Sono da definire i dettagli.” Sui nomi ancora stretto riserbo ma si tratterà sicuramente di esponenti dei vertici.


...

La pubblicazione del manoscritto, “Storia di Osimo” di Manlio Pinori (1882-1920), storico e insegnante osimano,  è dovuta al lavoro del Dr. Luciano Egidi, che ne ha curato la trascrizione, le necessarie correzioni e precisazioni, con note aggiuntive.



...

Tre borse studio di euro 500,00 ciascuna per i diplomati dell’Istituto d'Istruzione Superiore "Corridoni - Campana" che si iscrivano al 1° anno della Facoltà di Economia "Giorgio Fuà"  Ancona. In allegato bando e modelo di richiesta. Scade il 15 ottobre.


...

L'ordine del giorno del Consiglio Comunale di giovedì 16 settembre era totalmente incentrato su urbanistica e lottizzazioni varie e la documentazione degli argomenti, in forma cartacea e di non facile consultazione, è stata resa disponibile solo il giorno precedente la data della sessione.


20 settembre 2010

...

“L'amministrazione comunale di Offagna e in primis il sindaco - ha dichiarato Stefano Gatto- ringraziano il Comune di  Osimo, il sindaco Stefano Simoncini, il presidente del Consiglio comunale Mirko Gallina e l'ex sindaco, ora consigliere regionale, Dino Latini, per questo riconoscimento”.


...

Le Civiche Benemerenze e le Cittadinanze Onorarie sono state consegnate in forma solenne con apposita cerimonia venerdì 17 settembre in serata presso il teatro La Nuova Fenice. Ecco tutti i nomi e rispettive motivazioni dei riconoscimenti.



...

Il Sindaco Soprani ha rammentato il valore propedeutico della battaglia nel risorgimento e nell’unità tricolore, sottolineando l’impegno del Comitato nel creare un programma di siffatta qualità. Stefania Benatti, nel portare il saluto del presidente Spacca e dell’assessore Marcolini, ha ricordato lo sforzo della Regione Marche «nell’accompagnare l’evento approvando la legge sull’istituzione dei parchi della battaglia di Castelfidardo e Tolentino




...

Per i biancorossi la recriminazione di alcuni episodi dubbi non visti dall’arbitro, per gli errori in difesa e per l’espulsione di Burini che hanno compromesso inevitabilmente un match contro un avversario già forte di per sé, che certo non aveva bisogno di tanta grazia e che sembra comunque destinato a lottare fino all’ultimo per la promozione.


...

Bisogna avere una certezza della presenza dei punti di intervento futuro per tutti coloro che chiederanno prestazioni non necessariamente ospedaliere. L’idea della casa della salute deve essere accompagnata anche da una rete di servizi sul territorio in cui l’ Inrca, medici di base e specialisti possano veramente coprire tutte le prestazioni di piccola importanza ma che sono di larga e diffusa richiesta.




18 settembre 2010

...

Amleto Dallapé della omonima e storica ditta produttrice di fisarmoniche risponde a Paolo Picchio presidente del Consorzio Music Marche:  "Nel servizio del tg1 mi sono sempre riferito con estrema chiarezza alla situazione della nostra antica e famosa fabbrica, non ad altri né Stradellini né Fidardensi."


...

A commento della riunione tenutasi venerdì in regione tra i sindaci dell’area a Sud di Ancona con il Dirigente dott. Ruta ed altri funzionari della regione Marche alla presenza dei Consiglieri regionali Dino Latini e Moreno pieroni, dove è stato illustrato il progetto del nuovo complesso ospedaliero INRCA-Ospedale di Rete all’Aspio di Camerano, il Sindaco Simoncini dichiara segue.


...

I cittadini della val Musone sono stanchi di una storia infinita che si protrae da decenni e vogliono finalmente che dalle parole si passi subito ai fatti. Ma per dare concretezza al progetto e garantirne la realizzazione era necessario trovare un compromesso al fine di renderlo economicamente sostenibile. Non siamo però disponibili ad accettare un ospedale che non abbia tutti i reparti specialistici.


...

Ampia condivisione sul progetto nuovo Inrca – Ospedale di Rete è stata espressa venerdì pomeriggio dai Comuni della Valmusone. Rimane da approfondire il discorso relativo all’ostetricia su cui comunque la Regione Marche assicura che si troverà una soluzione condivisa rispetto alle esigenze espresse dal territorio.


...

La piccola giocava nel parco assieme a due amichette quando l'uomo le si è avvicinato, si è calato i pantaloni aggiungendo di fronte a lei parole oscene. La Polizia ha rintracciato facilmente l'uomo e lo ha denunciato. Ora si indaga per capire se l'uomo si fosse già reso protagonista di atti simili in passato.


...

Sabato, dalle ore 9.00 presso il Salone degli Stemmi, congresso internazionale “L’Europa e Castelfidardo” i volontari sul campo della Battaglia e le ripercussioni politiche internazionali. Domenica al parco delle rimembranze ci sarà anche l’accampamento e la rievocazione storica a cura dell’Associazione Tolentino 815.


...

L'Uaar celebrerà l'anniversario della battaglia di Castelfidardo con un volantinaggio ad Osimo e con la partecipazione dei suoi iscritti alla commemorazione che si terrà a Castelfidardo nei luoghi della battaglia, organizzata dalle istituzioni politiche locali, al fine di ricordare cosa abbia significato la fine del regno di Pio IX.


...

Per sensibilizzare l’opinione pubblica all'impegno contro la povertà nel mondo, sabato 18 settembre la Caritas diocesana di Ancona-Osimo e l’Ass. “Cantieri di pace”, promuovono uno STAND_UP di fronte alla Basilica di S.Francesco, in Osimo, al termine delle celebrazioni per la festa patronale di S. Giuseppe da Copertino.



...

Pane nostrum apre una finestra sul Festival internazionale della fisarmonica di Castelfidardo. Sabato 18 alle ore 18.00, nell’ambito della rassegna che propone a Senigallia un affascinante viaggio nelle tradizioni dell’arte panificatoria, Luca Colantonio si esibisce presso il Giardino della Rocca Roveresca.