utenti online

19 settembre 2010

18 settembre 2010

...

Amleto Dallapé della omonima e storica ditta produttrice di fisarmoniche risponde a Paolo Picchio presidente del Consorzio Music Marche:  "Nel servizio del tg1 mi sono sempre riferito con estrema chiarezza alla situazione della nostra antica e famosa fabbrica, non ad altri né Stradellini né Fidardensi."


...

A commento della riunione tenutasi venerdì in regione tra i sindaci dell’area a Sud di Ancona con il Dirigente dott. Ruta ed altri funzionari della regione Marche alla presenza dei Consiglieri regionali Dino Latini e Moreno pieroni, dove è stato illustrato il progetto del nuovo complesso ospedaliero INRCA-Ospedale di Rete all’Aspio di Camerano, il Sindaco Simoncini dichiara segue.


...

I cittadini della val Musone sono stanchi di una storia infinita che si protrae da decenni e vogliono finalmente che dalle parole si passi subito ai fatti. Ma per dare concretezza al progetto e garantirne la realizzazione era necessario trovare un compromesso al fine di renderlo economicamente sostenibile. Non siamo però disponibili ad accettare un ospedale che non abbia tutti i reparti specialistici.


...

Ampia condivisione sul progetto nuovo Inrca – Ospedale di Rete è stata espressa venerdì pomeriggio dai Comuni della Valmusone. Rimane da approfondire il discorso relativo all’ostetricia su cui comunque la Regione Marche assicura che si troverà una soluzione condivisa rispetto alle esigenze espresse dal territorio.


...

La piccola giocava nel parco assieme a due amichette quando l'uomo le si è avvicinato, si è calato i pantaloni aggiungendo di fronte a lei parole oscene. La Polizia ha rintracciato facilmente l'uomo e lo ha denunciato. Ora si indaga per capire se l'uomo si fosse già reso protagonista di atti simili in passato.


...

Sabato, dalle ore 9.00 presso il Salone degli Stemmi, congresso internazionale “L’Europa e Castelfidardo” i volontari sul campo della Battaglia e le ripercussioni politiche internazionali. Domenica al parco delle rimembranze ci sarà anche l’accampamento e la rievocazione storica a cura dell’Associazione Tolentino 815.


...

L'Uaar celebrerà l'anniversario della battaglia di Castelfidardo con un volantinaggio ad Osimo e con la partecipazione dei suoi iscritti alla commemorazione che si terrà a Castelfidardo nei luoghi della battaglia, organizzata dalle istituzioni politiche locali, al fine di ricordare cosa abbia significato la fine del regno di Pio IX.


...

Per sensibilizzare l’opinione pubblica all'impegno contro la povertà nel mondo, sabato 18 settembre la Caritas diocesana di Ancona-Osimo e l’Ass. “Cantieri di pace”, promuovono uno STAND_UP di fronte alla Basilica di S.Francesco, in Osimo, al termine delle celebrazioni per la festa patronale di S. Giuseppe da Copertino.



...

Pane nostrum apre una finestra sul Festival internazionale della fisarmonica di Castelfidardo. Sabato 18 alle ore 18.00, nell’ambito della rassegna che propone a Senigallia un affascinante viaggio nelle tradizioni dell’arte panificatoria, Luca Colantonio si esibisce presso il Giardino della Rocca Roveresca.


17 settembre 2010

...

Un servizio giornalistico del TG1 getta ombre funeste sul comparto. Paolo Picchio, presidente del Consorzio Music Marche, replica da Castelfidardo alle affermazioni di Amleto Dallapé, titolare dell’omonima azienda di Stradella (Pv), rilasciate nel corso di un servizio del TG1. Castelfidardo, patria dello strumento, dimostrerà la vitalità del settore con il Festival Internazionale della Fisarmonica che si terrà nella città marchigiana dal 5 al 10 ottobre.


...

Gli osimani si aspettano dal neo consigliere regionale di maggioranza Latini una presa di posizione chiara verso questa scelta che nega a troppi cittadini il diritto alla salute, al contrario dal sindaco Simoncini gli osimani non si aspettano nulla, visto che ha deciso di dare la cittadinanza onoraria al governatore Spacca perché, secondo lui, “ha meriti indiscussi nei confronti della città”. A noi di Osimo in Comune ci piacerebbe sapere quali siano questi meriti indiscussi nei confronti di Osimo.


...

Crediamo che alla lunga le azioni messe in piedi saranno positivo per tutti gli assistenti dell'ambito interessato. Io personalmente non ritengo che tutto ciò sia fallimentare. Anzi! Gli attacchi del PD locale mostrano tutta la frenesia di scaricare colpe che non mi si possono certo attribuire a noi ne a me in particolare visto che ho sempre lottato per l'ospedale.


...

Osimo sottosopra-festa dello studente in centro storico è il titolo della manifestazione che vuole salutare con una festa l’estate che se ne va e l’impegno che i ragazzi riprendono con l’inizio dell’anno scolastico. Per loro e da loro una serie di iniziative lungo un percorso che va da Piazza Dante a Piazza Nuova. Musica, con gruppi rock, dj set, danza, danza del ventre, intrattenimento con  Karaoke, pizza e gelato, artisti di strada.


...

Il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, ha invitato il preside della Facoltà di Agraria dell'Università Politecnica delle Marche, Rodolfo Santilocchi, per illustrare tale progetto, oltre ai residenti che hanno espresso soddisfazione ed apprezzamento per il lavoro svolto dall'Amministrazione comunale.


...

Sabato 18 e domenica 19 il Comune ha messo a disposizione degli espositori gli spazi dell’affascinante location del Bastione San Gallo, insieme al Teatro/Cinema di Loreto dove verranno effettuate le presentazioni degli abiti da sposa e cerimonia spose del Centro degli Sposi di Ancona.



16 settembre 2010

...

Noi sapevamo che sarebbe finita così. Per questo ci siamo battuti contro tutto e tutti, con tutti i mezzi legali a disposizione. Ora è troppo tardi per pensare di recuperare la situazione. Due sono le strategie che indichiamo: 1. petizione di firma popolare di massa vera e sentita e ricorso contro il mancato avveramento del progetto presentato e richiesto; 2. realizzare con un privato un ospedale per la zona nell’ex Muzio gallo.


...

Avevano sbandierato ai quattro venti che con la elezione di Dino Latini in Consiglio Regionale tutti problemi di Osimo si sarebbero risolti. Adesso devono ammettere ufficialmente che la Regione nemmeno si ricorda di invitare il sindaco osimano quando viene presentato il progetto del nuovo Ospedale che sorgerà all’Aspio.


...

I Sindaci della Zona Territoriale n.7 Distretto Sud ASUR Marche sono stati convocati dal dirigente regionale Servizio Salute dott. Carmine Ruta a una riunione che si terrà venerdì 17 Settembre nella Sede della Regione e verterà a llustrare il il progetto definitivo del nuovo polo sanitario INRCA-ospedale di rete dell’area metropolitana.


...

Non più centro commerciale, né parco commerciale, ma un outlet con più di 93 negozi destinati alle grandi firme. E le faraoniche opere pubbliche promesse in cambio dell’autorizzazione a costruire? Nessuno ci ha ancora informato, ma ho il timore che non siano più dovute. E allora, ha senso costruire un agglomerato di negozi quando la zona è già satura e i nostri commercianti stentano a tener aperta la serranda?



...

Migliaia di persone hanno partecipato al festival che si è svolto a Campocavallo di Osimo, dall’8 al 12 settembre. In questa edizione l’associazione L.U.P.O., organizzatrice della manifestazione, ha deciso di portare da tre a cinque i giorni del meeting, dando così maggior spazio ai dibattiti politici, toccando temi quali la crisi epocale del capitalismo in occidente e la questione di un ritorno alla gestione collettiva dei beni e servizi comuni.


...

"Il nuovo Inrca svolgerà anche la funzione di ospedale di rete – evidenzia Mezzolani – Una scelta per ribadire che la sanità di Ancona sud ricopre un ruolo strategico nella programmazione regionale, in sintonia con le esigenze dei singoli territori. La nuova struttura che verrà realizzata, a breve, prevede pure le funzioni che interessano le istituzioni locali (come ad esempio l’urologia, la pneumologia e ortopedia). Nulla è quindi cambiato, rispetto agli impegni assunti dalla Regione”.


...

Il circolo PD di Castelfidardo organizza per venerdì 17 settembre un convegno aperto a tutti per discutere delle problematiche della scuola. Interverranno: Paola Andreoni - esponente del PD e vice preside di scuola media, Manuela Carloni - responsabile scuola della CGIL di Ancona, Stefania Benatti - esponente regionale del PD



...

I tecnici comunali hanno montato due striscioni celebrativi di grande impatto visivo in due punti panoramici strategici: a Porta Marina e in Piazza della Repubblica sul lato sinistro del Palazzo municipale. L’immagine è quella simbolo, tramandata alla storia da Vito Pardo nel gruppo bronzeo del Monumento Nazionale delle Marche, ossia il generale Cialdini a cavallo che guida i suo soldati sullo sfondo del tricolore.


15 settembre 2010

...

Ben lungi da me non pensare che il nuoto non sia importante, ma la gestione della struttura sportiva deve essere finalizzata all’imparzialità e non al mero incasso economico, lasciando i problemi agli altri. Ho apprezzato molto il lavoro compiuto da Simoncini, da Antonelli e dalla Giacchetti, ma occorre un passo decisivo e finale che mette un punto fermo sull’uso e il “consumo” della piscina.


...

Gli allievi dell’Atletica Osimo si piazzano quarti nella Finale Nazionale dei Campionati italiani per società, svoltasi a Novara. Poco più di cento punti hanno separato dal podio i giovani marchigiani, autori comunque di una bella prova di squadra, che li conferma ai vertici in campo tricolore. A livello individuale, 7° posto nell’octathlon di Enrico Squadroni (4684 punti), 12° per Luca Binci (4479), 18° Andrea Ghergo (4070). 


...

Non ci stiamo e chiamiamo a raccolta tutti coloro che si sono battuti per l’ospedale di zona a cominciare dai due consiglieri regionali Pieroni e Latini. Non si tratta solo di non avere più ginecologia e Ostetricia, ma anche di veder cancellata l’intera sanità della media e bassa valle del Musone.


...

La manifestazione organizzata dall’Atletica Amatori Osimo del presidente Alessandro Bracaccini, valida anche come 3° Trofeo Geox e 1° Trofeo San Giuseppe, si è inserita all’interno dei festeggiamenti per l’80° anniversario dell’Avis, oltre che di quelli patronali.


...

Dopo essersi confrontati con i metodi creativi ed i linguaggi scenici del regista e performer Gustavo Frigerio, del designer Enrico Gaido (Portage), delle coreografe Chiara Frigo e Ambra Senatore, i giovani performer partecipanti al corso sono ora al lavoro con Michele Abbondanza, danzatore e coreografo fra i più importanti della scena contemporanea italiana.


...

L’associazione chiede un incontro urgente a Regione, Provincia di Ancona e Comune di Castelfidardo, sollecitando interventi decisi per scongiurare l’approvazione della nuova variante. No a una nuova grande superficie commerciale a Monte Camillone di Castelfidardo


...

L'assessore alle Attività economiche del Comune di Offagna, Filippo La Rosa, sulla mostra-mercato “Arte, tradizione e qualità” e sui progetti per i giovani “Artigianato artistico: il futuro di Offagna” . “La nostra Amministrazione si sta rendendo disponibile nell'aiutare i giovani ad apprendere le nozioni basilari dell'attività artigianale artistica attraverso l'esperienza dei maestri del territorio, e stiamo cercando dei locali da mettere a disposizione di chi vuole avviare tale tipologia di lavoro”.



...

L'Unione Atei e Agnostici Razionalisti di Ancona ricorda la Battaglia di Castelfidardo. La mattina del 18 settembre 2010, alle ore 10.30 presso il luogo della battaglia al Sacrario di Montoro presso la Selva di Castelfidardo una delegazione del Circolo renderà omaggio a tutti i caduti della battaglia del 1860.