utenti online

16 settembre 2010

...

Noi sapevamo che sarebbe finita così. Per questo ci siamo battuti contro tutto e tutti, con tutti i mezzi legali a disposizione. Ora è troppo tardi per pensare di recuperare la situazione. Due sono le strategie che indichiamo: 1. petizione di firma popolare di massa vera e sentita e ricorso contro il mancato avveramento del progetto presentato e richiesto; 2. realizzare con un privato un ospedale per la zona nell’ex Muzio gallo.


...

Avevano sbandierato ai quattro venti che con la elezione di Dino Latini in Consiglio Regionale tutti problemi di Osimo si sarebbero risolti. Adesso devono ammettere ufficialmente che la Regione nemmeno si ricorda di invitare il sindaco osimano quando viene presentato il progetto del nuovo Ospedale che sorgerà all’Aspio.


...

I Sindaci della Zona Territoriale n.7 Distretto Sud ASUR Marche sono stati convocati dal dirigente regionale Servizio Salute dott. Carmine Ruta a una riunione che si terrà venerdì 17 Settembre nella Sede della Regione e verterà a llustrare il il progetto definitivo del nuovo polo sanitario INRCA-ospedale di rete dell’area metropolitana.


...

Non più centro commerciale, né parco commerciale, ma un outlet con più di 93 negozi destinati alle grandi firme. E le faraoniche opere pubbliche promesse in cambio dell’autorizzazione a costruire? Nessuno ci ha ancora informato, ma ho il timore che non siano più dovute. E allora, ha senso costruire un agglomerato di negozi quando la zona è già satura e i nostri commercianti stentano a tener aperta la serranda?



...

Migliaia di persone hanno partecipato al festival che si è svolto a Campocavallo di Osimo, dall’8 al 12 settembre. In questa edizione l’associazione L.U.P.O., organizzatrice della manifestazione, ha deciso di portare da tre a cinque i giorni del meeting, dando così maggior spazio ai dibattiti politici, toccando temi quali la crisi epocale del capitalismo in occidente e la questione di un ritorno alla gestione collettiva dei beni e servizi comuni.


...

"Il nuovo Inrca svolgerà anche la funzione di ospedale di rete – evidenzia Mezzolani – Una scelta per ribadire che la sanità di Ancona sud ricopre un ruolo strategico nella programmazione regionale, in sintonia con le esigenze dei singoli territori. La nuova struttura che verrà realizzata, a breve, prevede pure le funzioni che interessano le istituzioni locali (come ad esempio l’urologia, la pneumologia e ortopedia). Nulla è quindi cambiato, rispetto agli impegni assunti dalla Regione”.


...

Il circolo PD di Castelfidardo organizza per venerdì 17 settembre un convegno aperto a tutti per discutere delle problematiche della scuola. Interverranno: Paola Andreoni - esponente del PD e vice preside di scuola media, Manuela Carloni - responsabile scuola della CGIL di Ancona, Stefania Benatti - esponente regionale del PD



...

I tecnici comunali hanno montato due striscioni celebrativi di grande impatto visivo in due punti panoramici strategici: a Porta Marina e in Piazza della Repubblica sul lato sinistro del Palazzo municipale. L’immagine è quella simbolo, tramandata alla storia da Vito Pardo nel gruppo bronzeo del Monumento Nazionale delle Marche, ossia il generale Cialdini a cavallo che guida i suo soldati sullo sfondo del tricolore.


15 settembre 2010

...

Ben lungi da me non pensare che il nuoto non sia importante, ma la gestione della struttura sportiva deve essere finalizzata all’imparzialità e non al mero incasso economico, lasciando i problemi agli altri. Ho apprezzato molto il lavoro compiuto da Simoncini, da Antonelli e dalla Giacchetti, ma occorre un passo decisivo e finale che mette un punto fermo sull’uso e il “consumo” della piscina.


...

Gli allievi dell’Atletica Osimo si piazzano quarti nella Finale Nazionale dei Campionati italiani per società, svoltasi a Novara. Poco più di cento punti hanno separato dal podio i giovani marchigiani, autori comunque di una bella prova di squadra, che li conferma ai vertici in campo tricolore. A livello individuale, 7° posto nell’octathlon di Enrico Squadroni (4684 punti), 12° per Luca Binci (4479), 18° Andrea Ghergo (4070). 


...

Non ci stiamo e chiamiamo a raccolta tutti coloro che si sono battuti per l’ospedale di zona a cominciare dai due consiglieri regionali Pieroni e Latini. Non si tratta solo di non avere più ginecologia e Ostetricia, ma anche di veder cancellata l’intera sanità della media e bassa valle del Musone.


...

La manifestazione organizzata dall’Atletica Amatori Osimo del presidente Alessandro Bracaccini, valida anche come 3° Trofeo Geox e 1° Trofeo San Giuseppe, si è inserita all’interno dei festeggiamenti per l’80° anniversario dell’Avis, oltre che di quelli patronali.


...

Dopo essersi confrontati con i metodi creativi ed i linguaggi scenici del regista e performer Gustavo Frigerio, del designer Enrico Gaido (Portage), delle coreografe Chiara Frigo e Ambra Senatore, i giovani performer partecipanti al corso sono ora al lavoro con Michele Abbondanza, danzatore e coreografo fra i più importanti della scena contemporanea italiana.


...

L’associazione chiede un incontro urgente a Regione, Provincia di Ancona e Comune di Castelfidardo, sollecitando interventi decisi per scongiurare l’approvazione della nuova variante. No a una nuova grande superficie commerciale a Monte Camillone di Castelfidardo


...

L'assessore alle Attività economiche del Comune di Offagna, Filippo La Rosa, sulla mostra-mercato “Arte, tradizione e qualità” e sui progetti per i giovani “Artigianato artistico: il futuro di Offagna” . “La nostra Amministrazione si sta rendendo disponibile nell'aiutare i giovani ad apprendere le nozioni basilari dell'attività artigianale artistica attraverso l'esperienza dei maestri del territorio, e stiamo cercando dei locali da mettere a disposizione di chi vuole avviare tale tipologia di lavoro”.



...

L'Unione Atei e Agnostici Razionalisti di Ancona ricorda la Battaglia di Castelfidardo. La mattina del 18 settembre 2010, alle ore 10.30 presso il luogo della battaglia al Sacrario di Montoro presso la Selva di Castelfidardo una delegazione del Circolo renderà omaggio a tutti i caduti della battaglia del 1860.


14 settembre 2010

...

Omar Maiolini, osimano, classe 1985, ha superato le preselezioni e si è conquistato il pass per le finali del concorso nazionale Mister Italia. Le selezioni si terranno ora ad Alba Adriatica dal 15 al 18 settembre. La finalissima lo vedrà a Pescara il 18.


...

Nell'ambito delle celebrazioni per il Santo Giuseppe da Copertino si terrà a Osimo il 4° Convegno nazionale di mistica il 25 e 26 settembre al Teatro Campana con la partecipazione di teologi, filosofi, antropologi e psicologi sul tema “Levitazione: paranormalità o santità?".


...

In attesa del giorno più lungo sono già cominciate a fiorire per il centro storico iniziative e incontri. Si apre la settimana di celebrazioni che porterà all'evento clou di sabato 18 settembre con il tradizionale concerto in piazza (quest'anno sarà Linda a salire sul palco, la giovane cantante ascolana dal talento soul) e i fuochi d'artificio.


...

La 408a edizione dell’omonima fiera interregionale  riverserà nella frazione centinaia di ambulanti in rappresentanza delle più svariate categorie merceologie. Come da tradizione che si perpetua dal 1602, sarà la massima autorità sul territorio – il Sindaco Soprani – a dare il simbolico via alle contrattazioni.


...

Dalle ricostruzioni sembra che Claudio Alberto Sopranzi, prima di darsi alla fuga dopo aver ferito l'ex compagna Vincenza e ucciso la madre e la sorella di lei, avrebbe detto alla figlia undicenne di Vincenza che giocava nel giardino di non preoccuparsi, perché a lei non sarebbe successo nulla. Sopranzi avrebbe sostenuto che mentre sparava vedeva "solo sagome" davanti a sé, ma secondo gli inquirenti l'uomo, privo di vizi di mente, avrebbe agito con lucidità.



...

Una automobilista trentenne di Castelfidardo è stata denunciata dai carabinieri per omissione di soccorso e lesioni personali. La donna aveva urtato a Scossicci di Portorecanati con la sua utilitaria uno scooter facendo cadere a terra i due giovani a bordo, rimasti contusi con una prognosi di sette giorni.


...

Come esordio c’è da stare fiduciosi: in una giornata in cui elementi cardine come Burini, Morra, Fraternale o Luca Pesaresi hanno giocato a mezzo servizio e con poco brio, il San Biagio è comunque riuscito a tenere testa all’avversario e a creare diverse palle gol. Quando tutti entreranno in condizione e sapranno dare il massimo, allora c’è da credere che anche il San Biagio saprà togliersi ben altre soddisfazioni.


13 settembre 2010

...

Evidente la strumentalizzazione del circolo d’istituto e delle  famiglie fino al punto di spingerle contro il Comune e contro altre famiglie di studenti, con la sola finalità (mai sopita) da parte della Andreoni e del Preside di annullare di fatto la Bruno da Osimo a vantaggio della Caio Giulio Cesare.


...

Il Sindaco sente la responsabilità dei problemi della città e cerca di risolverli, non godendo del male e delle difficoltà come invece il culto della sinistra ha insegnato in un secolo di storia. La Severini deve pensare ai frutti amari e avvelenati che l’attendono al prossimo congresso locale del PD e a cui noi facciamo comunque un grande in bocca al lupo.


...

Ecco il messaggio del Vescovo Edoardo Menichelli in occasione dell'apertura del nuovo anno scolastico. Inoltre, Lunedì 20 settembre alle ore 11.00 nella Basilica di San Giuseppe da Copertino in Osimo e lunedì 4 ottobre alle ore 11.30 in San Ciriaco si celebrerà la s. Messa di inizio anno scolastico.


...

Civica benemerenza per mons. Claudio Giuliodori; tra i nuovi cittadini onorari anche Gian Mario Spacca, Presidente della Regione Marche. La cerimonia si terrà venerdì 17 settembre al Teatro La Nuova Fenice alle 21,15.


...

Oltre settemila  i partecipanti. Presenti all'inaugurazione della mostra-mercato l'assessore regionale al Turismo Serenella Moroder e il consigliere regionale Enzo Giancarli.  Così la Moroder:  "La Regione Marche sta seguendo con particolare attenzione l'evoluzione dell'artigianato artistico, una eccellenza che va sempre più valorizzata in quanto porta sviluppo economico ed attrae un gran numero di turisti”.


...

Lunedì  alle 18.30, presso l’Auditorium San Francesco, si inaugura la mostra “La guerra d’Italia nel 1860-1861” di Gustavo Strafforello, noto letterato, poligrafo e patriota del Risorgimento.


...

I biancorossi battono prima Osimo e poi Perugia nel concentramento giocato sabato e domenica a Senigallia.
Turno superato, e tanta fiducia.
 


...

L’offerta è ampia e di qualità: c’è l’apprezzato corso di “musica per neonati” da 0 a 36 mesi, finalizzato allo sviluppo del linguaggio musicale, e la “musica per gioco”, per far emergere le prime attitudini nei bimbi tra i 4 e i 6 anni. Per tutti i gusti, i corsi classici e moderni. Non mancano poi “canto lirico” e “moderno” e il corso di musica d’insieme per band.


...

Durante i lavori di restauro del Bastione di Porta Marina, una scoperta inaspettata: tre pavimenti uno sopra l’altro. S.E. mons. Giovanni Tonucci, arcivescovo di Loreto e Delegato Pontificio ha sottolineato come”queste fortificazioni siano servite solo per difendere e mai per attaccare”; il sindaco Niccoletti il quale ha detto che “con questi lavori vogliamo rendere più consapevoli e orgogliosi della propria storia e delle proprie bellezze architettoniche”.