utenti online

10 settembre 2010

...

Non è la prima volta che viene lanciato un grido di allarme rispetto alla grave situazione in cui versa il mondo della Pubblica Istruzione a seguito dei tagli voluti dall’attuale Governo.




...

L'10 settembre a Loreto alle ore 17,30 nella sala Paolo VI° al Vicolo degli Stemmi. Si parlerà di un misterioso ritrovamento venuto alla luce durante i lavori di restauro di Porta Marina e dell’annesso Bastione.


...

Associazioni sportive di Osimo in piazza con "Sportivamente in piazza", tre serate (13-14-15 settembre) in cui i referenti delle varie associazioni sportive locali saranno in piazza per presentare le proprie attività per la stagione 2010/2011.



...

L’attenzione allo sviluppo edilizio ha fatto passare in secondo piano la valorizzazione dei beni del centro storico, che ha perso in questi ultimi anni la sua vitalità. Tali beni sono andati, come spesso accade, a beneficio di pochi privati con notevoli disponibilità economiche.



...

Conclusa la quarta edizione di Adriatico Mediterraneo è possibile riviverla nel video realizzato dalla Provincia di Ancona.


...

Esistono molte aree verdi lasciate nell’incuria più totale, come ad esempio il “bosco didattico” in via fonte magna, i giardini sotto l’ospedale in via cinque torri, il campetto dei frati. Chiediamo inoltre di ripristinare la festa del Castagna Day.


9 settembre 2010


...

Quest’anno c’è la possibilità di vivere quest’esperienza per la realizzazione del progetto “Le strade del risorgimento” che si inserisce all’interno delle manifestazioni per il 150° anniversario della Battaglia di Castelfidardo e dell'Unità d'Italia. Il servizio ha una durata di 12 mesi e riconosce ai partecipanti un assegno mensile di 433,80 euro.


...

Il judo (arte marziale Giapponese) è prima di tutto un espressione del proprio corpo, tramite un movimento. Come nei migliori intendimenti del prof. Kano (fondatore del Kodokan Judo), attraverso lo studio delle tecniche di attacco e difesa, desideriamo raggiungere il benessere fisico e mentale.


...

Il lavoro ha interessato la base costituita dal travertino che nel 1910 fu trasportato tramite tir da Ascoli con un’operazione rimasta impressa nella memoria delle generazioni di allora: blocchi massicci, preferiti per la maggiore resistenza della pietra e alveolatura, su cui venne poi “posata” l’imponente scultura formata da 30 figure di soldati e bersaglieri condotti da Cialdini che a cavallo indica il luogo della battaglia.


...

Dal 9 al 29 settembre: mostre, convegni, pubblicazioni di prestigio, rievocazione e sfilata 150° anniversario della battaglia: Castelfidardo al centro della storia Presentato il fitto programma di iniziative: venerdì in uscita un inserto sul Corriere Adriatico.


...

Domenica 26 settembre  uscita di gruppo a San Liberato sui prati di Ragnolo. Chi intendesse aderire all'iniziativa e intende partecipare al pranzo, è pregato di contattare la sede entro lunedì 20 settembre. Il ritrovo è presso il piazzale San Carlo, la partenza è prevista per le ore 7.30.


...

Sabato 11 settembre ore 17 ad Osimo si terrà la Manifestazione Cittadini a 6 Zampe, organizzata dal Comitato per i festeggiamenti di San Giuseppe e le associazioni di Volontariato "Il naso di Carlotta" e "Amici Animali" Onlus di Osimo.



8 settembre 2010

...

Massimiliano Cangenua ha ufficialmente costituito il Circolo Generazione Italia/Futuro e Libertà a Castelfidardo. Un nuovo interlocutore, disponibilissimo tuttavia a dialogare anche con la sinistra pur di cambiare l'amministrazione della città. Il nuovo Circolo ha subito dimostrato un forte feeling con il suo omologo osimano.


...

Servizio Civile, 8 posti disponibili presso la Grimani Buttari. Le domande dovranno pervenire direttamente agli Uffici Amministrativi della Fondazione entro il 4 ottobre. L'Ufficio Nazionale del Servizio Civile retribuirà i ragazzi che prenderanno servizio con € 433,80 mensili.


...

Il segreto di padre Marzio? “L’immediatezza che crea la vera comunione- ha detto- bisogna essere diretti, semplici, umani, schietti. Queste sono le cose che contano, non i discorsi ufficiali che non hanno sapore. Ho sempre combattuto a favore della fede e contro la religiosità fine a se stessa: dobbiamo essere uomini veri, sinceri e conditi di ideali belli. Poi sarà la grazia di Dio ad elevare l’umanità a spiritualità”.


...

Massimiliano Politi, capo contrada del Pozzo, visibilmente emozionato, ricevendo il Drappo dal sindaco Paolo Niccoletti, ha ringraziato tutti i componenti del suo rione per l’impegno profuso culminato con la vittoria. Il rione vincente custodirà il Drappo fino al prossimo settembre.




...

L’appuntamento è per SABATO 11 SETTEMBRE p.v. a OSIMO da “ Osimanello” in via Mucciolina lungo la via di Jesi. L’iniziativa si aprirà alle 17,30 con un incontro con il Segretario Regionale Palmiro Ucchielli, il Segretario Provinciale Emanuele Lodolini, i parlamentari marchigiani Oriano Giovannelli e Mario Cavallaro.


...

Non riteniamo che nel campo degli interventi scolastici stiamo fermi, pur nelle ristrettezze del patto di stabilità. Sempre nel campo scolastico non dimentichiamoci che a breve sarà completamente terminata la ristrutturazione della nuova sede della biblioteca comunale e servizi collegati, sempre all’interno dell’Istituto Campana.


...

Nell’ultimo CC è stata approvata con i voti della maggioranza una variante al Bilancio che prevede un finanziamento di 50.000€ a favore della Pluriservizi. A che cosa servono questi 50.000€? I bilanci sono in perfetta parità tra entrate ed uscite,anzi c’è una leggera preponderanza degli introiti. Allora come si spiega?


...

L'Amministrazione Comunale esprime grande fiducia nelle forze dell'ordine che operano nella nostra città, ringraziandole del duro e quotidiano lavoro, portato avanti con la chiara missione di mantenere la legalità e di porre in essere tutte le azioni necessarie alla tutela della sicurezza dei cittadini.


7 settembre 2010


...

La minaccia nominale era accompagnata da altri graffiti tutti riconducibili a determinate formule fisse di disprezzo nei confronti dell'ordine come “Celerino primo nemico”, “Giustizia per Gabbo” e “Acab”, acronimo inglese che sta per “All cops are bastard”.



...

Dll'8 al 12 settembre campo antimperialista a Campocavallo con la LUPO. Dibattiti serali e momenti di svago. Mercoledì saranno affrontate le tematiche relative alla crisi economica. Nutrito il programma artistico-musicale, con l’esilarante inizio garantito il venerdì dal cabaret fonico de “Gli esperti rispondono”. La domenica musica tradizionale con la pizzica dei salentini Ariacorte.


...

Martedì 7 settembre alle 17.30 ci sarà il lancio dei paracadutisti “Ali Marche” presso il Campo Sportivo di Villa Musone e l’esibizione della Pattuglia Acrobatica Yak Italia. New entry di quest’anno sarà lo Spettacolo Pirotecnico – Musicale alle ore 22.00, sulla Balconata del Palazzo Apostolico in Piazza della Madonna, un appuntamento unico nel suo genere che sarà sicuramente di grande richiamo per grandi e piccini.


...

Il ricco programma che prevede un coinvolgimento a tutto tondo di città e scolaresche, verrà illustrato mercoledì mattina presso la civica sede: in tale occasione, verrà altresì presentato l’inserto “La Battaglia di Castelfidardo, 18 settembre 1860” in uscita sul Corriere Adriatico di venerdì 10 settembre.



6 settembre 2010

...

Le 9 contrade si affrontano in 3 batterie con 3 cavalli al via ed i tre vincitori approdano alla finale. Il rione detentore del Drappo, vincitore dell’edizione 2009 è il Monte. La manifestazione si svolgerà lunedì 6 settembre alle ore 21.00 con la Sfilata della Banda cittadina e dei rappresentanti dei Rioni, alle ore 21.15 ci sarà la Sfilata del Corteo storico della Contesa dello Stivale di Filottrano e alle 21.30 prenderà il via la gara.


10 settembre 2010







...

L’attenzione allo sviluppo edilizio ha fatto passare in secondo piano la valorizzazione dei beni del centro storico, che ha perso in questi ultimi anni la sua vitalità. Tali beni sono andati, come spesso accade, a beneficio di pochi privati con notevoli disponibilità economiche.




...

Esistono molte aree verdi lasciate nell’incuria più totale, come ad esempio il “bosco didattico” in via fonte magna, i giardini sotto l’ospedale in via cinque torri, il campetto dei frati. Chiediamo inoltre di ripristinare la festa del Castagna Day.


9 settembre 2010


...

Quest’anno c’è la possibilità di vivere quest’esperienza per la realizzazione del progetto “Le strade del risorgimento” che si inserisce all’interno delle manifestazioni per il 150° anniversario della Battaglia di Castelfidardo e dell'Unità d'Italia. Il servizio ha una durata di 12 mesi e riconosce ai partecipanti un assegno mensile di 433,80 euro.


...

Il judo (arte marziale Giapponese) è prima di tutto un espressione del proprio corpo, tramite un movimento. Come nei migliori intendimenti del prof. Kano (fondatore del Kodokan Judo), attraverso lo studio delle tecniche di attacco e difesa, desideriamo raggiungere il benessere fisico e mentale.


...

Il lavoro ha interessato la base costituita dal travertino che nel 1910 fu trasportato tramite tir da Ascoli con un’operazione rimasta impressa nella memoria delle generazioni di allora: blocchi massicci, preferiti per la maggiore resistenza della pietra e alveolatura, su cui venne poi “posata” l’imponente scultura formata da 30 figure di soldati e bersaglieri condotti da Cialdini che a cavallo indica il luogo della battaglia.



...

Domenica 26 settembre  uscita di gruppo a San Liberato sui prati di Ragnolo. Chi intendesse aderire all'iniziativa e intende partecipare al pranzo, è pregato di contattare la sede entro lunedì 20 settembre. Il ritrovo è presso il piazzale San Carlo, la partenza è prevista per le ore 7.30.


...

Sabato 11 settembre ore 17 ad Osimo si terrà la Manifestazione Cittadini a 6 Zampe, organizzata dal Comitato per i festeggiamenti di San Giuseppe e le associazioni di Volontariato "Il naso di Carlotta" e "Amici Animali" Onlus di Osimo.



8 settembre 2010

...

Massimiliano Cangenua ha ufficialmente costituito il Circolo Generazione Italia/Futuro e Libertà a Castelfidardo. Un nuovo interlocutore, disponibilissimo tuttavia a dialogare anche con la sinistra pur di cambiare l'amministrazione della città. Il nuovo Circolo ha subito dimostrato un forte feeling con il suo omologo osimano.


...

Servizio Civile, 8 posti disponibili presso la Grimani Buttari. Le domande dovranno pervenire direttamente agli Uffici Amministrativi della Fondazione entro il 4 ottobre. L'Ufficio Nazionale del Servizio Civile retribuirà i ragazzi che prenderanno servizio con € 433,80 mensili.


...

Il segreto di padre Marzio? “L’immediatezza che crea la vera comunione- ha detto- bisogna essere diretti, semplici, umani, schietti. Queste sono le cose che contano, non i discorsi ufficiali che non hanno sapore. Ho sempre combattuto a favore della fede e contro la religiosità fine a se stessa: dobbiamo essere uomini veri, sinceri e conditi di ideali belli. Poi sarà la grazia di Dio ad elevare l’umanità a spiritualità”.


...

Massimiliano Politi, capo contrada del Pozzo, visibilmente emozionato, ricevendo il Drappo dal sindaco Paolo Niccoletti, ha ringraziato tutti i componenti del suo rione per l’impegno profuso culminato con la vittoria. Il rione vincente custodirà il Drappo fino al prossimo settembre.




...

L’appuntamento è per SABATO 11 SETTEMBRE p.v. a OSIMO da “ Osimanello” in via Mucciolina lungo la via di Jesi. L’iniziativa si aprirà alle 17,30 con un incontro con il Segretario Regionale Palmiro Ucchielli, il Segretario Provinciale Emanuele Lodolini, i parlamentari marchigiani Oriano Giovannelli e Mario Cavallaro.


...

Non riteniamo che nel campo degli interventi scolastici stiamo fermi, pur nelle ristrettezze del patto di stabilità. Sempre nel campo scolastico non dimentichiamoci che a breve sarà completamente terminata la ristrutturazione della nuova sede della biblioteca comunale e servizi collegati, sempre all’interno dell’Istituto Campana.


...

Nell’ultimo CC è stata approvata con i voti della maggioranza una variante al Bilancio che prevede un finanziamento di 50.000€ a favore della Pluriservizi. A che cosa servono questi 50.000€? I bilanci sono in perfetta parità tra entrate ed uscite,anzi c’è una leggera preponderanza degli introiti. Allora come si spiega?



7 settembre 2010

...

Pur comprendendo le difficoltà di bilancio per il costo del servizio, non vi è dubbio l’enorme risparmio di spesa che la differenzia produce e producerà sul costo del servizio e su quello della bolletta dell’igiene urbana.




...

Dll'8 al 12 settembre campo antimperialista a Campocavallo con la LUPO. Dibattiti serali e momenti di svago. Mercoledì saranno affrontate le tematiche relative alla crisi economica. Nutrito il programma artistico-musicale, con l’esilarante inizio garantito il venerdì dal cabaret fonico de “Gli esperti rispondono”. La domenica musica tradizionale con la pizzica dei salentini Ariacorte.


...

Martedì 7 settembre alle 17.30 ci sarà il lancio dei paracadutisti “Ali Marche” presso il Campo Sportivo di Villa Musone e l’esibizione della Pattuglia Acrobatica Yak Italia. New entry di quest’anno sarà lo Spettacolo Pirotecnico – Musicale alle ore 22.00, sulla Balconata del Palazzo Apostolico in Piazza della Madonna, un appuntamento unico nel suo genere che sarà sicuramente di grande richiamo per grandi e piccini.




6 settembre 2010

...

Le 9 contrade si affrontano in 3 batterie con 3 cavalli al via ed i tre vincitori approdano alla finale. Il rione detentore del Drappo, vincitore dell’edizione 2009 è il Monte. La manifestazione si svolgerà lunedì 6 settembre alle ore 21.00 con la Sfilata della Banda cittadina e dei rappresentanti dei Rioni, alle ore 21.15 ci sarà la Sfilata del Corteo storico della Contesa dello Stivale di Filottrano e alle 21.30 prenderà il via la gara.