Massimiliano Cangenua ha ufficialmente costituito il Circolo Generazione Italia/Futuro e Libertà a Castelfidardo. Un nuovo interlocutore, disponibilissimo tuttavia a dialogare anche con la sinistra pur di cambiare l'amministrazione della città. Il nuovo Circolo ha subito dimostrato un forte feeling con il suo omologo osimano.
da Massimiliano Cangenua
Generazione Italia Castelfidardo
Servizio Civile, 8 posti disponibili presso la Grimani Buttari. Le domande dovranno pervenire direttamente agli Uffici Amministrativi della Fondazione entro il 4 ottobre. L'Ufficio Nazionale del Servizio Civile retribuirà i ragazzi che prenderanno servizio con € 433,80 mensili.
da Casa Grimani Buttari - Residenze per anziani
Il segreto di padre Marzio? “L’immediatezza che crea la vera comunione- ha detto- bisogna essere diretti, semplici, umani, schietti. Queste sono le cose che contano, non i discorsi ufficiali che non hanno sapore. Ho sempre combattuto a favore della fede e contro la religiosità fine a se stessa: dobbiamo essere uomini veri, sinceri e conditi di ideali belli. Poi sarà la grazia di Dio ad elevare l’umanità a spiritualità”.
Massimiliano Politi, capo contrada del Pozzo, visibilmente emozionato, ricevendo il Drappo dal sindaco Paolo Niccoletti, ha ringraziato tutti i componenti del suo rione per l’impegno profuso culminato con la vittoria. Il rione vincente custodirà il Drappo fino al prossimo settembre.
L’appuntamento è per SABATO 11 SETTEMBRE p.v. a OSIMO da “ Osimanello” in via Mucciolina lungo la via di Jesi. L’iniziativa si aprirà alle 17,30 con un incontro con il Segretario Regionale Palmiro Ucchielli, il Segretario Provinciale Emanuele Lodolini, i parlamentari marchigiani Oriano Giovannelli e Mario Cavallaro.
Non riteniamo che nel campo degli interventi scolastici stiamo fermi, pur nelle ristrettezze del patto di stabilità. Sempre nel campo scolastico non dimentichiamoci che a breve sarà completamente terminata la ristrutturazione della nuova sede della biblioteca comunale e servizi collegati, sempre all’interno dell’Istituto Campana.
da Liste Civiche Osimo
Nell’ultimo CC è stata approvata con i voti della maggioranza una variante al Bilancio che prevede un finanziamento di 50.000€ a favore della Pluriservizi. A che cosa servono questi 50.000€? I bilanci sono in perfetta parità tra entrate ed uscite,anzi c’è una leggera preponderanza degli introiti. Allora come si spiega?
L'Amministrazione Comunale esprime grande fiducia nelle forze dell'ordine che operano nella nostra città, ringraziandole del duro e quotidiano lavoro, portato avanti con la chiara missione di mantenere la legalità e di porre in essere tutte le azioni necessarie alla tutela della sicurezza dei cittadini.
Dll'8 al 12 settembre campo antimperialista a Campocavallo con la LUPO. Dibattiti serali e momenti di svago. Mercoledì saranno affrontate le tematiche relative alla crisi economica. Nutrito il programma artistico-musicale, con l’esilarante inizio garantito il venerdì dal cabaret fonico de “Gli esperti rispondono”. La domenica musica tradizionale con la pizzica dei salentini Ariacorte.
Martedì 7 settembre alle 17.30 ci sarà il lancio dei paracadutisti “Ali Marche” presso il Campo Sportivo di Villa Musone e l’esibizione della Pattuglia Acrobatica Yak Italia. New entry di quest’anno sarà lo Spettacolo Pirotecnico – Musicale alle ore 22.00, sulla Balconata del Palazzo Apostolico in Piazza della Madonna, un appuntamento unico nel suo genere che sarà sicuramente di grande richiamo per grandi e piccini.
Il ricco programma che prevede un coinvolgimento a tutto tondo di città e scolaresche, verrà illustrato mercoledì mattina presso la civica sede: in tale occasione, verrà altresì presentato l’inserto “La Battaglia di Castelfidardo, 18 settembre 1860” in uscita sul Corriere Adriatico di venerdì 10 settembre.
Le 9 contrade si affrontano in 3 batterie con 3 cavalli al via ed i tre vincitori approdano alla finale. Il rione detentore del Drappo, vincitore dell’edizione 2009 è il Monte. La manifestazione si svolgerà lunedì 6 settembre alle ore 21.00 con la Sfilata della Banda cittadina e dei rappresentanti dei Rioni, alle ore 21.15 ci sarà la Sfilata del Corteo storico della Contesa dello Stivale di Filottrano e alle 21.30 prenderà il via la gara.
Entro settembre come amministrazione bisogna dare un cronoprogramma degli interventi da realizzare in modo tale da dare certezza a coloro che oggi frequentano le scuole e coloro che dovranno iscriversi. Infine, va completata la programmazione con gli atri tre interventi previsti nel quinquennio: asilo nido nuovo a San Biagio, scuola materna a Osimo Stazione e scuola elementare a Casenuove.
La Notte Bianca di McDonald’s per celebrare la nuova specialità alla mozzarella. Il 7 settembre dalle 21 alle 22 i ristoranti McDonald’s offriranno (fino ad esaurimento scorte) in anteprima e gratuitamente per ogni cliente un nuovo panino della linea “Piccoli Piaceri” caratterizzato da una mozzarella di latte 100% italiano.
Fermato dai poliziotti mente vendeva abusivamente in pieno centro, A.O.O., nigeriano di 41 anni, è stato arrestato per violazione delle norme sull’immigrazione. A carico del nigeriano pendevano infatti un provvedimento di espulsione e allontanamento emesso dal prefetto e questore di Verona lo scorso 16 agosto.
Generazione Italia di Osimo pronta a partire per assistere domenica al comizio di Gianfranco Fini a Mirabello. Si parte alle ore 10 dallo stadio del Conero; rientro previsto per le 23.
da Generazione Italia Osimo
http://generazioneitaliaosimo.blogspot.com
Al via le Festività religiose e civili per la ricorrenza della Natività della Madonna. Un calendario ricco di appuntamenti capaci di coinvolgere grandi e piccini come lo spettacolo pirotecnico musicale, unico nel suo genere, che si terrà il 7 settembre alle 22.00 sulla balconata del Palazzo Apostolico in Piazza della Madonna. Imperdibili la tradizionale Corsa del Drappo e La Festa della Birra di Altoetting.
Tutti i Comuni devono per legge assolvere annualmente a questa funzione statistica: rilevare e comunicare i dati degli incidenti stradali avvenuti nel proprio territorio di competenza. Ecco la risposta con i veri dati certificati all'Istat dei SINISTRI STRADALI registrati nel territorio del Comune di Osimo dal 2005 al 2009.
Nel dare il benvenuto all’ennesimo comitato cittadino di genitori di una scuola, l'amministrazione comunale assicura la massima disponibilità a lavorare congiuntamente perché l’ obbiettivo primario ed assoluto è solo quello di avere scuole accoglienti per i nostri bambini e ragazzi.
Flamenco a Osimo con la scuola di Francesca Cartuccia "Progetto Danza". La scuola è a Padiglione di Osimo, in via Tigli, 13. Dal 13 settembre partiranno i corsi di giocodanza, propedeutico, danza classica, modern-jazz, hip hop, break dance, danza contemporanea, flamenco, balli latino americani, aerobica e ginnastica a corpo libero.
Con la risposta fornita dall’amministrazione alla mia interrogazione con la quale chiedevo di conoscere quante erano le istanze presentate per l’installazione degli impianti fotovoltaici nei terreni agricoli, diventa immediatamente chiaro a tutti che la maggior parte dei richiedenti non sono agricoltori.