Vorremmo portare a conoscenza della cittadinanza che esiste la possibilità per reperire fondi su: http://www.europa.marche.it/ Il bello è che in questi uffici, e soprattutto in quello della cultura, i dirigenti sono osimani.
Il problema verte sulla questione della frammentazione delle giornate di convocazione per profilo professionale, il sostegno il primo giorno, l’insegnamento “comune” il secondo e l’inglese il terzo. Nonostante la possibilità, garantita per legge, di poter accedere ai diversi profili professionali e quindi alle relative graduatorie, la suddivisione succitata in diverse giornate di convocazione comporta di fatto il mancato rispetto della graduatoria.
Una comunità in festa, una folla che neppure una struttura ampia e accogliente quadruplicata nelle dimensioni rispetto alla precedente è riuscita a contenere: una cerimonia bella e solenne, presieduta dall’Arcivescovo ma concelebrata da altri quindici sacerdoti della diocesi, con una prima fila nutrita di autorità (dal consigliere regionale Moreno Pieroni all’intera Giunta fidardense) e benefattori che hanno contribuito ad un’opera di grande impatto.
Online il programma del Festival Antimperialistico "A pugno chiuso". Dibattiti, la domenica anche il contributo artistico del tenore Joe Fallisi, presente sulla flottiglia che portò alla strage israeliana, il quale si esibirà per il pubblico presente coadiuvato da validi musicisti osimani.
Sul patto di stabilità: noi le idee le abbiamo chiare, la PDL e il Governo ha legato le mani agli Enti Locali. A differenza dei comuni governati dai tanti Strologo della PDL (che sono andati in dissesto), il Comune di Osimo ha sempre rispettato il patto di stabilità e intende farlo anche con la manovra castratoria di Tremonti.
da Liste Civiche Osimo
Riguardo le società partecipate sono 3 gli obiettivi dell'amministrazione: rispetto degli obblighi di legge in materia: la privatizzazione oggi è uno di questi; mantenimento dei livelli qualitativi dei servizi che le società partecipate rendono ai cittadini; mantenimento dei posti di lavoro.
Se è vero che il Comune di Osimo ha le mani legate per effettuare spese che potenzialmente potrebbe sostenere ma che il Patto di stabilità gli vieta, ci spieghi allora perché ha deciso di assumere nuovi dipendenti ed affida incarichi a professionisti esterni (come per esempio quelli per servizi attinenti l’ingegneria e l’architettura - addirittura con validità triennale)?
In nessun caso è ammissibile rispondere alla crisi delle partecipate con la loro privatizzazione, come ipotizzato da Simoncini. Infatti, oltre ad essere un’enorme occasione speculativa per aziende senza scrupoli, ciò porterebbe a una crescita esponenziale di quelle tariffe che già falcidiano stipendi e pensioni.
In preda alla psicosi che se non ne spara una al giorno viene dimentica come le vamp del cinema, il capogruppo del PD, in barba a tutte le dichiarazioni dei suoi compagni (Buscarini, Bernardini e Pugnaloni), va a ruota smentendoli completamente, certa che solo attaccando potrà ancora avere un ruolo.
da Liste Civiche Osimo
Invito l’Amministrazione Comunale a costituire sin da subito un “ALBO DELLE COOPERATIVE SOCIALI”, in relazione alle diverse tipologie di prestazioni a cui sono idonee da consultare ogni qualvolta vi siano da affidare forniture di beni e servizi seguendo le indicazioni legislative nazionali e regionali in termini di importi e criteri da seguire nella stipula della convenzione.
La parrocchia della S.S. Annunziata delle Crocette vive un’altra splendida “giovinezza”, che le consentirà di meglio accogliere e condividere la fede con la numerosa comunità (circa 3500 i residenti del quartiere). Gli imponenti lavori di ristrutturazione sono giunti a completamento. Domenica 29 alle 17.00, l’Arcivescovo presiede la celebrazione eucaristica.
La promessa elettorale e i programmi faraonici relativi ai parcheggi del centro storico e alle scuole si dissolvono nel nulla e nella confusione più totale. Si legge infatti dalla stampa che, su idea dell’assessore, al posto del parcheggio al campetto dei frati potrà sorgere una nuova scuola primaria (questo per mettere a tacere eventuali polemiche che potrebbero sorgere in seguito alla chiusura della Bruno da Osimo).
Comunicazione del Sindaco: causa crisi edilizia la gara è andata buca, si procederà a trattativa diretta. La crisi avrebbe dovuto far tralasciare il resto e indurre a usare tutte le finanze disponibili solo per l’edificio scolastico. A settembre ricominceranno le lezioni e i ragazzi non avranno una nuova sede né la vedranno iniziata.
Domenica 29 agosto 2010, a partire dalle ore 20.30, in Piazza dei Galli si svolgerà il 1° Torneo di Burraco Open "Sotto le Stelle" organizzato da Marisa Pigliacapo con il patrocinio del Comune di Loreto. Saranno presenti anche il Sindaco del Comune Paolo Niccoletti e l’Assessore alla Cultura Maria Teresa Schiavoni.
Organizzato con il patrocinio del Comune di Castelfidardo e della Pro Loco, Sfilata di Moda sabato 28 alle ore 21 al parco del Monumento. L’evento sarà presentato da Cristiana Beato, che “detterà” i tempi delle ventidue protagoniste d’eccezione selezionate dal concorso indetto da “Nonna Vera” “Vuoi essere modella per una sera?”
Fiorella era stata in passato commessa da Baldassarri e poi direttrice da Max Mara ad Ancona. Fu lei nell'Amministrazione Latini ad organizzare le meravigliose sfilate di moda sia al Teatro la Nuova Fenice che durante la manifestazione di Artificio. Ragazza solare regalava il suo sorriso a tutti pur sapendo che doveva lottare con grande forza d'animo, ogni giorno contro la sua malattia.
27 Agosto: Sound of Love a Agugliano, spettacolo di musica anni 70/80, rock’n’roll, house, commerciale, afro. Tanti generi per tanti artisti e dj che si esibiranno sul palco, a partire da uno dei più noti dj d’Italia, direttamente da Radio Deejay, Roberto Ferrari, conduttore del programma radiofonico “Ciao Belli”, insieme a dj Angelo.
Il piano di trasferimento prevede lo spostamento di cinque classi (dalla prima alla quinta del tempo normale) dalla Bruno da Osimo alla scuola Kruger che appartiene allo stesso Istituto Comprensivo, mentre le tre classi della Kruger per rimanere nell’ambito dello stesso Istituto comprensivo saranno dislocate presso la scuola media di Osimo Stazione. Il Comune si farà carico degli spostamenti e del trasporto onde evitare qualsiasi problema organizzativo alle famiglie stesse.
Primo tempo di marca giallorossa, con buoni spunti e la bella punizione, quasi dal limite dell'area, del pimpante Piccini, uno dei più in forma della squadra di Finocchi, che trafigge il numero uno del Chiesanuova. Finisce con il successo dei senzatesta che fa morale in vista dell'esordio di domenica prossima, in Coppa Italia, nel derby di Passatempo (ore 16).
Da U.S. D. Osimana