utenti online

27 maggio 2010

...

Molti soci UAAR di Ancona, Osimo e Senigallia hanno deciso di firmare a favore dell’Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi, che si è caratterizzata in questi anni per la sua particolare attenzione alle tematiche della laicità, della bioetica, dei diritti umani e di eguaglianza; la Chiesa Valdese percepisce solo i soldi di chi l’ha espressamente scelta, rifiutando la ripartizione proporzionale, non utilizza i fondi dell’8x1000 per esigenze di culto, né per il mantenimento dei Pastori.






...

La mostra trae spunto dal quarto centenario della nascita di Eustachio Divini, costruttore di cannocchiali di San Severino Marche, del quale la Biblioteca Comunale possiede tre incisioni su rame:  una carta della Luna, una di Marte e un ritratto dello scienziato.



...

Dopo l’introduzione ed il saluto dell’Amministrazione Comunale e del presidente dell’associazione Lucia Vinci Scarnà, l’attenzione si concentrerà sull’intervento di Gian Gregorio Carnevale, relatore e protagonista de “I viaggi di Overland”, spedizioni  con cui ha toccato con mano le realtà di svariati Paesi


...

A Sandro Ruotolo, Concita De Gregorio, Mario Avagliano e a Franco Giustolisi, a cui l’ANPI Osimo ha assegnato di recente o in passato il Premio Fabrizi, ai giornalisti che interpretano correttamente la propria professione, alla FNSI, va il nostro riconoscimento per quello che rappresentano per il Paese.




...

L’attività, organizzata nella piscina comunale di via Vescovara già da diverse stagioni, prevede una forte componente di attività e giochi acquatici, ma anche sport come calcio, pallavolo, mountain bike, skateboard, ginnastica artistica e atletica.


...

È una prospettiva sulla quale dovremo riflettere e avviare un serio confronto all’interno dell’Upi Marche capace, come al solito, di coinvolgere tutti. Ciò che conta è che venga salvaguardata la buona qualità dei servizi che oggi il sistema delle autonomie eroga alle comunità e di cui le province, con la loro azione di programmazione, sono le principali garanti.



26 maggio 2010

...

I Kurnalcool suoneranno alla Festa della Gasolina venerdì 28 maggio, ore 23.30. I Kurnalcool sono gli inventori del "VI' METAL" cioé hard rock con testi che raccontano storielline alcoliche capitate ai componenti del gruppo ed ai loro amici usando un linguaggio giovanile "corrente" che quindi comprende anche espressioni colorite.


...

Dalla collega Andreoni la strumentalizzazione me l'aspetto sempre, fa parte di un gioco politico ormai consolidato, ma da un commerciante che dovrebbe amare i commercianti come lui, l'atto mi sorprende. Ho parlato in Consiglio Comunale di offerta commerciale incompleta e poco diversificata, di una necessità di ampliamento ed uniformità di orari.



...

Erano circa le 17,30 quando l'incidente è avvenuto in via Giolitti secondo una dinamica non ancora chiara. Sembra che l'impatto tra i due mezzi sia stato frontale: il centauro, Vincenzo P., anconetano di 66 anni, è morto sul colpo.



...

Per non cadere nella solita demagogia l'amministrazione comunale dovrebbe necessariamente ridurre le indennità dei presidenti delle società partecipate di almeno del 50% e per i componenti dei consigli di amministrazione il gettone sia equivalente a quello dei consiglieri comunali (circa 15 euro a seduta).


...

Quello che chiedo alla ASUR ed alla Regione è che diano avvio a un tavolo di confronto con l’Amministrazione Comunale di Osimo per trovare celermente la migliore soluzione al fine di ripartire con i lavori al Muzio Gallo e riaprire la struttura.


...

"E' stata una sorta di preliminare delle Feste medioevali -ha commentato il consigliere di maggioranza con delega all'Ambiente del Comune di Offagna, Anna Rosa Manuali- in programma a partire dal prossimo 17 luglio, con i visitatori che hanno avuto anche la possibilità di visitare i tre musei presenti ad Offagna, quello della Rocca delle Armi antiche, il "Paolucci" delle scienze naturali e quello della Liberazione di Ancona".


...

Una trentina di bimbi tra i 4 e i 5 anni della I e II sezione hanno incontrato in mattinata il vice-sindaco Serenelli nel prestigioso Salone degli Stemmi e l'assessore Russo presso il Comando di Polizia Locale, dove gli agenti scelti hanno mostrato mezzi e strumenti in dotazione spiegandone le modalità di utilizzo e le finalità degli interventi.


...

Il rinvio della mozione Pieroni sul rigassificatore – dice il Consigliere regionale de Il Popolo della Libertà Giovanni Zinni .- è l'ennesimo atto politicamente ipocrita delle giunte comunali della zona sud di Ancona, capeggiate dall'ex sindaco di Loreto. Oggi il Consiglio Regionale poteva dare un segnale chiaro sull'argomento, ma per colpa di Pieroni e del centro sinistra non se ne è fatto nulla.


...

Sinergie per superare le difficoltà del territorio, anconetano e pesarese. E' questo il tema dell'incontro fra le giunte provinciali di Ancona e Pesaro Urbino che si è svolto ieri a Castelleone di Suasa. Un faccia a faccia fra i presidenti Casagrande e Ricci che ha portato ad un vero e proprio sodalizio. Obiettivo? Arretrare la ferrovia.



25 maggio 2010



...

L’installazione dei cosiddetti Speed-check, già rodati dall’utilizzo nei Comuni limitrofi, è necessaria per ristabilire e garantire, ancor di più, la sicurezza dei cittadini e con questa, porgo un invito al Sindaco e all’assessore alla viabilità Francioni di consultare anche i Consigli di Quartiere.



...

A Bressanone (BZ) in occasione del classico appuntamento con il Brixia Meeting riservato alla categoria allievi e giunto all’edizione numero 29 si sono distinti l’ostacolista Leonardo Malatini (Atl. Osimo), 15”16 nei 110hs e Gianmarco Tamberi, secondo nell’alto (2.09), con il cugino lunghista Nicolò Tamberi.


...

Giovedì  27 e venerdi 28, III edizione della rassegna dedicata a fisarmonica e chitarra. Musei in Musica, due serate da applausi: sul palcoscenico dell’Astra, I Dik Dik, la Treves Blues Band e il Maestro Sergio Scappini



...

Tra breve la Regione Marche darà inizio ai lavori del primo stralcio di interventi regimazione idraulica per mettere in sicurezza il territorio compreso tra l’Aspio e Castelfidardo. Costo di questo primo stralcio: circa 4 milioni di euro.


...

Per il patto di stabilità dei Comuni, la Regione Marche dovrà assumere entro il prossimo 31 maggio la decisione di autorizzare, o meno, gli Enti Locali ad effettuare dei pagamenti, detraendoli dai soldi del patto.


...

“L'essere entrati a far parte di questa Associazione -ha precisato Alessandro Desideri, assessore al turismo di Offagna- per noi è come possedere un marchio di qualità. Quella che stiamo vivendo è una forte e produttiva esperienza che ci permetterà di acquisire importanti consigli dai colleghi degli altri Borghi per mantenere la nostra iscrizione al Club”