Ai cittadini che su facebook hanno formato un gruppo "quelli che non vogliono gli autovelox fissi ad Osimo" e a quei tanti che presumibilmente si iscriveranno, vogliamo dire che gli autovelox non verranno posti con lo scopo di fare cassa, bensì con la finalità precisa di rammentare agli automobilisti che superano i limiti di velocità che tale comportamento causa insicurezza ed incidenti a danno di tutti i cittadini.
Rigassificatore: noi riteniamo che tutta la partita si giochi ormai presso il Ministero dell’Ambiente, avendo la Regione già espresso in forma di parere tecnico. In questo senso ci siamo mossi anche tramite il consigliere regionale Dino Latini che venerdì 14 dovrebbe essere a Roma per curare questa questione.
da Liste Civiche Osimo
Dobbiamo denunciare l'ingiustificata assenza del Presidente e A.D. Giancarlo Mengoni, il quale ha mentito affermando di non aver ricevuto alcun invito (abbiamo i fax trasmessi dal PDL all'Astea!) e, si è sottratto al confronto con la cittadinanza (di cui non ha voluto ascoltare la voce); "quale padrone di casa", inoltre, ha mancato di rispetto a due parlamentari.
Il Comune di Osimo, quale Comune capofila dell’Ambito, intende conferire, mediante contratto di diritto pubblico, a tempo determinato e a tempo pieno, l’incarico di alta specializzazione di Coordinatore dell’Ambito Territoriale Sociale n. XIII, con decorrenza 01/07/2010 e scadenza 30/06/2011, salvo rinnovo.
Lotta di Unità Proletaria esprime vicinanza e apprezzamento per i compagni e simpatizzanti che insieme a tanti cittadini di buona volontà parteciperanno alla marcia Perugia - Assisi; questa ricorrenza riesce da anni a catalizzare le giuste aspirazioni alla pace che tante persone comuni, associazioni laiche e religiose, forze politiche e sindacali manifestano nel concreto della loro pratica, nelle relazioni sociali e nel ruolo pubblico.
L'Amministrazione Comunale, tramite l'assessore all'Ambiente Paolo Casali, informa che "per garantire un decoro maggiore della nostra cittadina ha attuato per i giorni a venire un piano di pulizia programmata che prevede lo spazzamento con mezzi meccanici delle vie in giorni precisi".
Segnalazioni che riguardavano l’avvio illegittimo del cantiere e diverse irregolarità, che il Comitato ha visto accogliere ufficialmente da parte dell’Ente pubblico solo dopo svariate e continuative segnalazioni nella giornata di sabato 24, in cui è ufficialmente intervenuta la Polizia Municipale per accertarne l’effettiva presenza.
Si è concluso venerdì il progetto europeo per studenti disabili “Learning by doing, living by working” all’Istituto “Einstein-Nebbia” di Loreto che si è svolto la prima settimana di maggio alla presenza di 21 tra docenti e psicologi stranieri provenienti da Spagna, Inghilterra, Polonia, Bulgaria, Romania e Portogallo.
Chiusura “temporanea” Museo Paolucci per restauro reperti - 20/09/2009 – Sulla porta di ingresso del Museo Paoluci di Offagna c’è ancora affisso un cartello con la scritta in oggetto. A quando la riapertura? Visto che nessuno riesce a precisare cosa osta alla sua normale fruizione?
da Michelangelo Tumini
coordinatore Sinistra e Libertà
ambito Aspio-Musone
Nei primi giorni di maggio si è svolto al Palacongressi di Loreto il “Concorso Nazionale dell’Adriatico”. Nell’ambito di questo prestigioso concorso musicale, che ha visto la partecipazione di più di ottocento concorrenti di molte regioni italiane, si sono particolarmente distinti alcuni alunni della “Scuola Media ad indirizzo Musicale Nardi” di Porto S. Giorgio.
dagli Organizzatori
Dichiarazioni di Giancarlo Mengoni, presidente Astea: "Non ho mai dato la mia adesione al convegno organizzato dalla PDL per l’8 maggio. Non ci sarò perché non accetto la strumentalizzazione politica e diffido Giovanni Strologo a usare il mio nome e quello della società che rappresento per fini politici."
E’ stato sottoscritto, venerdì mattina, a Roma, il Protocollo d’intesa tra il Ministero della Salute e la Regione Marche relativo all’Accordo di programma integrativo per gli investimenti in sanità in materia di ristrutturazione edilizia e ammodernamento tecnologico, siglato dal Ministro della Salute, Ferruccio Fazio e dal Presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca.
Occupazione, la Provincia finanzia 140 borse di studio per la realizzazione di esperienze lavorative
Oltre 800 mila euro per il finanziamento di 140 borse di studio finalizzate a favorire l'occupazione. È quanto stanziato dalla Provincia di Ancona con un bando rivolto a disoccupati e inoccupati in possesso di diploma di scuola media superiore residenti nella provincia di Ancona.
Grande attesa per la tradizionale Festa dell'I.I..S Corridoni-Campana di Osimo che si svolgerà nella mattinata di sabato 8 maggio presso il Palabellini, a partire dalle ore 9. E' prevista la partecipazione di ospiti sportivi d'eccezione, quali i campioni del mondo di pattinaggio artistico a rotelle Laura Marzocchini ed Enrico Fabbri, la campionessa di ginnastica ritmica Julieta Cantaluppi e il campione di ginnastica artistica Paolo Principi.
Si comunica che è stato riaperto il bando per il corso GRATUITO "PROGRAMMATORE PLURILINGUAGGI" per coprire alcuni posti liberi ancora disponibili per i candidati di sesso femminile. Il corso si svolgerà ad OSIMO in via Grandi n. 10, ha una durata totale di 700 ore di cui 210 di stage ed è rivolto a coloro che sono compresi nella fascia di età 25-64 anni.
Cambiamento di data e di location per il concerto di fine corso dell'associazione culturale L'Agorà di Castelfidardo. La serata dedicata a Chopin nel secondo centenario della nascita, si svolgerà infatti domenica prossima 16 maggio alle ore 21.15 presso il teatro "La Nuova Fenice" di Osimo.
E' confermato, per sabato 8 maggio alle ore 17.30 (aula magna Astea, via Guazzatore), l'incontro-dibattito dal titolo "Astea: quale futuro?" La speranza è che, da questo pubblico confronto, possano emergere validi e costruttivi suggerimenti per il futuro di questa società, fiore all'occhiello di Osimo.
All'Istituto d'Istruzione Superiore "Einstein-Nebbia" di Loreto, nel corso della prima settimana di maggio, si svolge, alla presenza di 21 tra docenti e psicologi stranieri provenienti da Spagna, Inghilterra, Polonia, Bulgaria, Romania e Portogallo, il secondo meeting del Progetto Europeo "Learning by doing, living by working"
Lettera di Pio Renato Sbaffo, presidente del gruppo ciclistico dei Senza Fretta, al Sindaco Stefano Simoncini in accompagnamento all'omaggio del volume "Rivoluzione Bici" di Silvia Zamboni che analizza diverse forme di mobilità ciclistica anche in città a forte densità antropica e non collocate in pianura.
“Le Marche fanno storie” è una rete di recentissima costituzione che coordina e promuove esperienze didattiche sul territorio regionale, curandone soprattutto la percezione nelle nuove generazioni. Dalla collaborazione con i Comuni di Castelfidardo e Recanati, nasce l’iniziativa articolata in due giornate dal titolo “La storia cantata. Immagini, parole e canti degli emigranti italiani”.
Qualche giorno fa si è parlato della bocciatura, da parte della maggioranza, della nostra proposta di assegnare un riconoscimento ai fratelli Luchetti Gino e Giuseppe, entrambi deceduti, che grazie alla loro attività artigianale. Oggi si apprende che la stessa maggioranza ora vuole dare un riconoscimento ai titolari storici di pubblici esercizi. Questa proposta mi sembra molto simile a quella da noi avanzata, hanno solo cambiato la categoria di riferimento!
Inaugurazione domenica 9 maggio 2010 alle ore 18 della mostra dell'Università delle "TRE ETA" di fine anno, con l'esposizione dei lavori eseguito dai soci nell'anno Accademico 2009 - 2010, che si svolgerà dal 9 al 20 maggio 2010 presso la Chiesa di San Filippo.
Proliferano le richieste di autorizzazione per i "parchi fotovoltaici": ma perché occupare suolo agricolo per realizzare impianti che possono trovare spazio (e tanto!) su superfici già irrimediabilmente compromesse dal punto di vista naturale, come ad esempio i tetti dei capannoni, i tetti delle civili abitazioni?
Venerdì 7 maggio, alle ore 21.15, presso il teatro La Nuova Fenice, il gruppo The Young Rainbow Choir, composto dagli studenti dell'I.I.S. Corridoni - Campana di Osimo, si esibirà nello spettacolo musicale Notte di Gospel, Pop e Rock, a conclusione di un progetto Un coro in ogni scuola.
Ai cittadini che su facebook hanno formato un gruppo "quelli che non vogliono gli autovelox fissi ad Osimo" e a quei tanti che presumibilmente si iscriveranno, vogliamo dire che gli autovelox non verranno posti con lo scopo di fare cassa, bensì con la finalità precisa di rammentare agli automobilisti che superano i limiti di velocità che tale comportamento causa insicurezza ed incidenti a danno di tutti i cittadini.
sindaco di Osimo
Rigassificatore: noi riteniamo che tutta la partita si giochi ormai presso il Ministero dell’Ambiente, avendo la Regione già espresso in forma di parere tecnico. In questo senso ci siamo mossi anche tramite il consigliere regionale Dino Latini che venerdì 14 dovrebbe essere a Roma per curare questa questione.
da Liste Civiche Osimo
Dobbiamo denunciare l'ingiustificata assenza del Presidente e A.D. Giancarlo Mengoni, il quale ha mentito affermando di non aver ricevuto alcun invito (abbiamo i fax trasmessi dal PDL all'Astea!) e, si è sottratto al confronto con la cittadinanza (di cui non ha voluto ascoltare la voce); "quale padrone di casa", inoltre, ha mancato di rispetto a due parlamentari.
Il Comune di Osimo, quale Comune capofila dell’Ambito, intende conferire, mediante contratto di diritto pubblico, a tempo determinato e a tempo pieno, l’incarico di alta specializzazione di Coordinatore dell’Ambito Territoriale Sociale n. XIII, con decorrenza 01/07/2010 e scadenza 30/06/2011, salvo rinnovo.
www.comune.osimo.an.it
Lotta di Unità Proletaria esprime vicinanza e apprezzamento per i compagni e simpatizzanti che insieme a tanti cittadini di buona volontà parteciperanno alla marcia Perugia - Assisi; questa ricorrenza riesce da anni a catalizzare le giuste aspirazioni alla pace che tante persone comuni, associazioni laiche e religiose, forze politiche e sindacali manifestano nel concreto della loro pratica, nelle relazioni sociali e nel ruolo pubblico.
www.luposimo.org
Nel contesto delle feste patronali, si inaugura martedì 11 alle ore 10.00 presso l’Auditorium San Francesco, la XII Mostra Mercato del libro per ragazzi, aperta sino a martedì 18 con ingresso libero. Il programma dell’iniziativa denominata “Libriamoci più in alto”.
www.castelfidardo.it
L'Amministrazione Comunale, tramite l'assessore all'Ambiente Paolo Casali, informa che "per garantire un decoro maggiore della nostra cittadina ha attuato per i giorni a venire un piano di pulizia programmata che prevede lo spazzamento con mezzi meccanici delle vie in giorni precisi".
www.comune.loreto.an.it
Segnalazioni che riguardavano l’avvio illegittimo del cantiere e diverse irregolarità, che il Comitato ha visto accogliere ufficialmente da parte dell’Ente pubblico solo dopo svariate e continuative segnalazioni nella giornata di sabato 24, in cui è ufficialmente intervenuta la Polizia Municipale per accertarne l’effettiva presenza.
Cade dalla balustra un pensionato di Castelfidardo. Con una dinamica ancora non del tutto chiara l'uomo P.N., 58 anni, è scivolato dal balcone al secondo piano di una casa. Gravi le sue condizioni.
redazione@vivereosimo.it
Si è concluso venerdì il progetto europeo per studenti disabili “Learning by doing, living by working” all’Istituto “Einstein-Nebbia” di Loreto che si è svolto la prima settimana di maggio alla presenza di 21 tra docenti e psicologi stranieri provenienti da Spagna, Inghilterra, Polonia, Bulgaria, Romania e Portogallo.
redazione@vivereancona.it
Continua la Rassegna Teatrale Scenari 1.1 organizzata dall'associazione Nuovi Linguaggi in collaborazione col Comune di Loreto. Con la Compagnia Teatrale Nuovi Linguaggi "Il berretto a sonagli" di Luigi Pirandello al Teatro Comunale di Loreto martedì 11 maggio ore 21,15.
redazione@vivereosimo.it
Chiusura “temporanea” Museo Paolucci per restauro reperti - 20/09/2009 – Sulla porta di ingresso del Museo Paoluci di Offagna c’è ancora affisso un cartello con la scritta in oggetto. A quando la riapertura? Visto che nessuno riesce a precisare cosa osta alla sua normale fruizione?
da Michelangelo Tumini
coordinatore Sinistra e Libertà
ambito Aspio-Musone
Nei primi giorni di maggio si è svolto al Palacongressi di Loreto il “Concorso Nazionale dell’Adriatico”. Nell’ambito di questo prestigioso concorso musicale, che ha visto la partecipazione di più di ottocento concorrenti di molte regioni italiane, si sono particolarmente distinti alcuni alunni della “Scuola Media ad indirizzo Musicale Nardi” di Porto S. Giorgio.
dagli Organizzatori
Dichiarazioni di Giancarlo Mengoni, presidente Astea: "Non ho mai dato la mia adesione al convegno organizzato dalla PDL per l’8 maggio. Non ci sarò perché non accetto la strumentalizzazione politica e diffido Giovanni Strologo a usare il mio nome e quello della società che rappresento per fini politici."
redazione@vivereosimo.it
E’ stato sottoscritto, venerdì mattina, a Roma, il Protocollo d’intesa tra il Ministero della Salute e la Regione Marche relativo all’Accordo di programma integrativo per gli investimenti in sanità in materia di ristrutturazione edilizia e ammodernamento tecnologico, siglato dal Ministro della Salute, Ferruccio Fazio e dal Presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca.
www.regione.marche.it
Aldo Pesaro, ex presidente Lions e commerciante storico del corso osimano, è morto all'età di 86 anni mercoledì sera all'ospedale di Osimo.
redazione@vivereosimo.it
Occupazione, la Provincia finanzia 140 borse di studio per la realizzazione di esperienze lavorative
Oltre 800 mila euro per il finanziamento di 140 borse di studio finalizzate a favorire l'occupazione. È quanto stanziato dalla Provincia di Ancona con un bando rivolto a disoccupati e inoccupati in possesso di diploma di scuola media superiore residenti nella provincia di Ancona.
www.comune.ancona.it
Grande attesa per la tradizionale Festa dell'I.I..S Corridoni-Campana di Osimo che si svolgerà nella mattinata di sabato 8 maggio presso il Palabellini, a partire dalle ore 9. E' prevista la partecipazione di ospiti sportivi d'eccezione, quali i campioni del mondo di pattinaggio artistico a rotelle Laura Marzocchini ed Enrico Fabbri, la campionessa di ginnastica ritmica Julieta Cantaluppi e il campione di ginnastica artistica Paolo Principi.
www.corridoni-campana.it
Si comunica che è stato riaperto il bando per il corso GRATUITO "PROGRAMMATORE PLURILINGUAGGI" per coprire alcuni posti liberi ancora disponibili per i candidati di sesso femminile. Il corso si svolgerà ad OSIMO in via Grandi n. 10, ha una durata totale di 700 ore di cui 210 di stage ed è rivolto a coloro che sono compresi nella fascia di età 25-64 anni.
Cambiamento di data e di location per il concerto di fine corso dell'associazione culturale L'Agorà di Castelfidardo. La serata dedicata a Chopin nel secondo centenario della nascita, si svolgerà infatti domenica prossima 16 maggio alle ore 21.15 presso il teatro "La Nuova Fenice" di Osimo.
www.castelfidardo.it
Subisce quattro furti, al quinto spara in aria tre colpi per allontanare i ladri. I carabinieri arrivano e lo denunciano. E' successo a un commerciante di Offagna 46 anni V.P.
redazione@vivereosimo.it
E' confermato, per sabato 8 maggio alle ore 17.30 (aula magna Astea, via Guazzatore), l'incontro-dibattito dal titolo "Astea: quale futuro?" La speranza è che, da questo pubblico confronto, possano emergere validi e costruttivi suggerimenti per il futuro di questa società, fiore all'occhiello di Osimo.
All'Istituto d'Istruzione Superiore "Einstein-Nebbia" di Loreto, nel corso della prima settimana di maggio, si svolge, alla presenza di 21 tra docenti e psicologi stranieri provenienti da Spagna, Inghilterra, Polonia, Bulgaria, Romania e Portogallo, il secondo meeting del Progetto Europeo "Learning by doing, living by working"
Lettera di Pio Renato Sbaffo, presidente del gruppo ciclistico dei Senza Fretta, al Sindaco Stefano Simoncini in accompagnamento all'omaggio del volume "Rivoluzione Bici" di Silvia Zamboni che analizza diverse forme di mobilità ciclistica anche in città a forte densità antropica e non collocate in pianura.
Il 9 maggio è la giornata nazionale della bicicletta "La bici mobilita l'uomo". Anche Osimo è in bici, raduno alle ore 9 in piazza Boccolino per una pedalata fino a Campocavallo (per maggiori anni 13). Per i più piccoli giochi in bici nel centro storico
www.comune.osimo.an.it
“Le Marche fanno storie” è una rete di recentissima costituzione che coordina e promuove esperienze didattiche sul territorio regionale, curandone soprattutto la percezione nelle nuove generazioni. Dalla collaborazione con i Comuni di Castelfidardo e Recanati, nasce l’iniziativa articolata in due giornate dal titolo “La storia cantata. Immagini, parole e canti degli emigranti italiani”.
www.castelfidardo.it
Qualche giorno fa si è parlato della bocciatura, da parte della maggioranza, della nostra proposta di assegnare un riconoscimento ai fratelli Luchetti Gino e Giuseppe, entrambi deceduti, che grazie alla loro attività artigianale. Oggi si apprende che la stessa maggioranza ora vuole dare un riconoscimento ai titolari storici di pubblici esercizi. Questa proposta mi sembra molto simile a quella da noi avanzata, hanno solo cambiato la categoria di riferimento!
Inaugurazione domenica 9 maggio 2010 alle ore 18 della mostra dell'Università delle "TRE ETA" di fine anno, con l'esposizione dei lavori eseguito dai soci nell'anno Accademico 2009 - 2010, che si svolgerà dal 9 al 20 maggio 2010 presso la Chiesa di San Filippo.
presidente Unitre Osimo
Prendiamo atto dalla stampa della disponibilità della presidente Casagrande e dell'impegno della provincia per la strada di bordo. Tuttavia il tavolo tecnico tra comune di Osimo, Regione e Provincia si doveva concludere con un protocollo d' intesa che stiamo ancora aspettando.
www.comune.osimo.an.it
Proliferano le richieste di autorizzazione per i "parchi fotovoltaici": ma perché occupare suolo agricolo per realizzare impianti che possono trovare spazio (e tanto!) su superfici già irrimediabilmente compromesse dal punto di vista naturale, come ad esempio i tetti dei capannoni, i tetti delle civili abitazioni?
da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo
Tra le varie proposte avanzate dagli assessorati le più interessanti e che spiccano: la richiesta di aumentare gli spazi verdi con parchi e campi da gioco; uscite scolastiche per ripulire le aree verdi; corsi di educazione stradale fin dalle elementari.
www.comune.loreto.an.it
Venerdì 7 maggio, alle ore 21.15, presso il teatro La Nuova Fenice, il gruppo The Young Rainbow Choir, composto dagli studenti dell'I.I.S. Corridoni - Campana di Osimo, si esibirà nello spettacolo musicale Notte di Gospel, Pop e Rock, a conclusione di un progetto Un coro in ogni scuola.
www.corridoni-campana.it