E' confermato, per sabato 8 maggio alle ore 17.30 (aula magna Astea, via Guazzatore), l'incontro-dibattito dal titolo "Astea: quale futuro?" La speranza è che, da questo pubblico confronto, possano emergere validi e costruttivi suggerimenti per il futuro di questa società, fiore all'occhiello di Osimo.
All'Istituto d'Istruzione Superiore "Einstein-Nebbia" di Loreto, nel corso della prima settimana di maggio, si svolge, alla presenza di 21 tra docenti e psicologi stranieri provenienti da Spagna, Inghilterra, Polonia, Bulgaria, Romania e Portogallo, il secondo meeting del Progetto Europeo "Learning by doing, living by working"
Lettera di Pio Renato Sbaffo, presidente del gruppo ciclistico dei Senza Fretta, al Sindaco Stefano Simoncini in accompagnamento all'omaggio del volume "Rivoluzione Bici" di Silvia Zamboni che analizza diverse forme di mobilità ciclistica anche in città a forte densità antropica e non collocate in pianura.
“Le Marche fanno storie” è una rete di recentissima costituzione che coordina e promuove esperienze didattiche sul territorio regionale, curandone soprattutto la percezione nelle nuove generazioni. Dalla collaborazione con i Comuni di Castelfidardo e Recanati, nasce l’iniziativa articolata in due giornate dal titolo “La storia cantata. Immagini, parole e canti degli emigranti italiani”.
Qualche giorno fa si è parlato della bocciatura, da parte della maggioranza, della nostra proposta di assegnare un riconoscimento ai fratelli Luchetti Gino e Giuseppe, entrambi deceduti, che grazie alla loro attività artigianale. Oggi si apprende che la stessa maggioranza ora vuole dare un riconoscimento ai titolari storici di pubblici esercizi. Questa proposta mi sembra molto simile a quella da noi avanzata, hanno solo cambiato la categoria di riferimento!
Inaugurazione domenica 9 maggio 2010 alle ore 18 della mostra dell'Università delle "TRE ETA" di fine anno, con l'esposizione dei lavori eseguito dai soci nell'anno Accademico 2009 - 2010, che si svolgerà dal 9 al 20 maggio 2010 presso la Chiesa di San Filippo.
Proliferano le richieste di autorizzazione per i "parchi fotovoltaici": ma perché occupare suolo agricolo per realizzare impianti che possono trovare spazio (e tanto!) su superfici già irrimediabilmente compromesse dal punto di vista naturale, come ad esempio i tetti dei capannoni, i tetti delle civili abitazioni?
Venerdì 7 maggio, alle ore 21.15, presso il teatro La Nuova Fenice, il gruppo The Young Rainbow Choir, composto dagli studenti dell'I.I.S. Corridoni - Campana di Osimo, si esibirà nello spettacolo musicale Notte di Gospel, Pop e Rock, a conclusione di un progetto Un coro in ogni scuola.
Mancano pochi giorni alla prima iniziativa dell'Autoclub Luigi Fagioli di Osimo per il 2010. Più precisamente il 23 maggio si partirà con l'ottava edizione del "Raduno Cantine Aperte". I soci ed i simpatizzanti delle auto d'epoca si ritroveranno ad Osimo per poi prendere la via per Tolentino alle ore 9,15.
Sulla spinta dell'entusiasmo che in questi giorni interessa la raccolta firme per fermare la privatizzazione dell'acqua, continua la campagna a sostegno del referendum abrogativo (www.acquabenecomune.org) alla quale aderisce "Osimo in Comune".
Come sempre al di sopra delle parti, non abbiamo esitato a criticare l’amministrazione quando osimo era “povera” riguardo ad eventi e manifestazioni. Ora però guardando il programma della prossima primavera non possiamo che essere felici e constatare che finalmente qualche cosa si stà muovendo.
Benedetta Primavera, il cartellone di tutti gli eventi che punteggeranno la primavera osimana. Musica con il concerto di Marco Mengoni appena passato e il prossimo, quello di Giusy Ferreri. Momenti di gioco per bambini e tanti mercatini a tema per le vie del centro: c'è anche anche il "mercato dei fiori".
Io e i Gomma Gommas la band Osimana, nata ispirandosi agli americani Me First and the Gimme Gimmes, ritorna con una nuova formazione e con un nuovo disco (il terzo della carriera dopo Honkey Donkey uscito nel 2005 per Ammonia/Edel e 50's morit/60's feriti del 2008 per Mulo di suono/Self).
Alcuni Circoli (Jesi, Chiaravalle, Senigallia, Osimo ecc.) e una serie di militanti di Rifondazione Comunista della Provincia di Ancona hanno avviato in questi giorni e dopo le elezioni regionali, una riflessione e un confronto sulle strategie e le modalità d’azione del nostro partito nell’attuale quadro politico e sociale.
Cominciano ad affiorare i primi nomi per il 32° Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto. Nei giorni scorsi è stata ufficializzata la presenza del Cardinale Carlo Caffarra che celebrerà la S. Messa delle 20.30 allo stadio Helvia Recina di Macerata di sabato 12 giugno, mentre come ospite ha già dato la sua disponibilità la responsabile del Meeting Point International, Rose Busingye dall'Uganda.
Hai un racconto chiuso nel cassetto o semplicemente nella tua testa? Vudoppia ti offre la possibilità di vederlo stampato a costo zero! Inviaci il tuo scritto entro il 10 maggio 2010 e, se sarà selezionato, verrai contattato dalla redazione! Per ulteriori informazioni info@vuduppia.it - 071732490.
Finiti i campionati regionali invernali degli Esordienti e Assoluti, tornati i nuotatori dai campionati italiani, il Team Osimo Nuoto è già a metà della stagione agonistica. Tempo quindi di bilanci, sia per l'allenatore della prima squadra Michele Cattani che per la responsabile del settore Esordienti e Propaganda, Ylenia Casagrande.
A grande richiesta DOMENICA 9 MAGGIO dalle ore 9.30 alle ore 18.00 torna la giornata di visite guidate gratuite alla Selva di Castelfidardo insieme all'apertura alla cittadinanza del centro di educazione ambientale regionale con le attività e i laboratori ludico-didattici.
L'Elite Agency dopo i successi di Valerio Scanu a Falconara e Marco Mengoni ad Osimo, in collaborazione con l'associazione "Amici dei Fiori" di Osimo, propone per il 31 maggio sempre al Palabaldinelli un'altra cantante portata alla ribalta da un reality televisivo (XFACTOR): Giusy Ferreri in anteprima tour (info: 0733.865994 e 348.2525831)
da Elite Agency
Il primario di Chirurgia che con molta probabilità verrà nominato entro l’estate. Per i due primariati che vedono l’Ospedale di Osimo in compartecipazione con l’Inrca è già stato nominato il primario di Urologia presso l’Inrca che si occuperà anche dell’Urologia di Osimo, mentre per il primario di Pneumologia siamo in dirittura d'arrivo. E’ in arrivo anche un nuovo pediatra.