Oggi sabato 27 febbraio 2010 alle ore 17:30, presso la Sala Consiliare, Loreto ricorda Nereo Alfieri uno dei suoi figli più illustri con la presentazione di un prezioso volume a cura di Giuliano De Marinis e Gianfranco Paci, che contiene gli atti del Convegno svoltosi nel maggio del 2005 (in occasione del decennale della morte) sull’opera dell’archeologo loretano.
Domenica 28 febbraio al Lilliput, ore 17: Opera In-Cantata, Gioco di ruolo in musica con Michela e Giorgio. Ogni bambino avrà un personaggio che può parlare cantando e muoversi danzando! Il conduttore-narratore canta le situazioni che i bambini devono interpretare; così attraverso il gioco i bambini canteranno, improvviseranno, balleranno insieme e seguiranno il ritmo.
Il S.E. Tecno Castelfidardo parte bene contro il Concordia Pesaro nella gara di andata delle semifinali del Campionato Italiano per Società di Categoria. Il primo turno non ha praticamente storia, con la formazione fidardense che trova con Chiarastella nel set individuale un secco 8-4 e 8-0 a danno del campione italiano Sauro Paglialunga della formazione pesarese.
L'azienda agraria Greenfarm di Guido Leopardi Dittaiuti (con sede in via monte Santo Pietro) ha depositato presso la segreteria del Comune di Osimo e presso l'amministrazione provinciale di Ancona gli elaborati del progetto per la realizzazione di un impianto a biomasse in via Coppa.
Domenica 21 febbraio 2010 nella città di Umbertide (PG) si è svolto il Torneo di Judo Fratta aperto alle categorie agonistiche e pre-agonistiche; il Judo Club Sakura Osimo a.s.d. ha partecipato in entrambe le competizioni, avendo un vivaio ricco di buoni elementi che stanno ottenendo dei brillanti risultati.
Con la ulteriore nuova pronuncia del Consiglio di Stato emessa ieri mattina la Regione Marche chiude con successo anche la vicenda relativa alla localizzazione del nuovo polo ospedaliero dell'Aspio. Sono stati infatti respinti tutti i ricorsi presentati dal Comune di Osimo che si opponeva alla scelta del nuovo sito sul quale far sorgere la struttura sanitaria.
Terza rassegna jazz TRALEQV7INTE al Teatrino Campana di Osimo, organizzata dall'Istituto Campana per l'istruzione permanente in collaborazione con l'associazione culturale InJazz. Dopo i successi delle precedenti edizioni, lo stile di questa rassegna prosegue sull'onda del jazz acustico: quale scenario migliore se non il Teatrino Campana?
Si terrà a Loreto dal 17 al 19 settembre la quarta edizione di sensoriABILIS - Percorsi dei Sensi e dei sapori, la manifestazione dedicata al turismo accessibile e alla multisensorialità, l'unica nata con il preciso intento di rendere un territorio, le Marche, la regione più accogliente.
Evidentemente i nuovi alleati della coalizione centrista che sostiene Gian Mario Spacca iniziano a presentare i primi conti e a pretenderne l'immediata riscossione. E così la Regione si affretta ad autorizzare la nuova, strampalata e, contemporaneamente, preoccupante invenzione del geniale sindaco - de facto - di Osimo Dino Latini
da Giuliano Brandoni
Capogruppo Prc Consiglio regionale Marche
La presidente Casagrande si rammarica dell’assenza della cosiddetta sinistra radicale dalla coalizione e nel contempo si rallegra della capacità avuta dai segretari di tener conto delle indicazioni provenienti dall’elettorato!
Con le consultazioni regionali ormai alle porte, la scena politica locale è in continuo fermento. Ritengo che questo sia il momento più opportuno anche per il nostro raggruppamento per presentare ai cittadini una nuova realtà politica della quale mi onoro di far parte quale membro del Consiglio Regionale nella veste di Coordinatore Comunale per Osimo.
Non vorremmo che questo nuovo drammatico caso di mala impresa, si trasformasse nel tentativo di forzare la mano agli enti locali attraverso il ricatto occupazionale, per speculazioni edilizie che rischierebbero di aprire ancora una volta, come già accaduto a Jesi, un conflitto tra i lavoratori e il territorio, tutto a vantaggio dei soliti noti.
da Giuliano Brandoni
Capogruppo Prc Consiglio regionale Marche