Altra convocazione per l’atleta osimana Lavi Federica, classe 94, per un collegiale con la nazionale 93 svoltosi a Padova dal 14 al 17 febbraio. L’atleta osimana è una tra le poche che da settembre ad oggi è stata sempre convocata dal ct. Conti nei collegiali della nazionale giovanile.
Sembra proprio che a Loreto la questione dei manifesti sia destinata a continuare. Ho chiesto e pagato l'affissione di 15 manifesti della Lega Nord per 15 giorni concordando con l'addetto la data d'inizio e quella della fine dell'affissione dall'8 al 23 febbraio 2010. La data d'inizio non è stata per niente rispettata
"Per offrire un aiuto ai malati di diabete è fondamentale incrementare l'attività di prevenzione, diffondendo, in primis, l'educazione alimentare, insieme a quella fisica, nelle scuole ma anche ai genitori dei bambini". E' questo il messaggio emerso dal convegno, dal titolo "Diabete, cuore, attività fisica dall'infanzia alla terza età", organizzato dal Comune di Offagna
Le tante vertenze aziendali del territorio non bastano, da sole, a descrivere le preoccupanti ricadute occupazionali della crisi economica anche nella nostra zona Ancona Sud. Con famiglie gettate sul lastrico e nella disperazione. E a volte queste famiglie sono anche i nostri vicini di casa, compagni di partito, amici.
Si è tenuto sabato mattina, pressa l'Aula Consiliare del Comune di Osimo, il "Forum degli Operatori del Lavoro" organizzato dalla Amministrazione Comunale, al fine di concertare le iniziative da lanciare per offrire un sostegno alle famiglie in difficoltà economica, con particolare riguardo alla Agenzia del Lavoro.
"La nostra partecipazione alla Bit di Milano è stato un autentico successo". E' quanto ha dichiarato il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, al ritorno dalla Borsa internazionale del turismo. "Con i riscontri positivi che abbiamo ottenuto -ha precisato Gatto- riteniamo che tale presenza alla Bit è da ripetere in futuro".
Da lunedì 19 il "Porta a Porta" diventa operativo in una consistente porzione di territorio. I vecchi cassonetti (50 per rifiuti urbani, 12 per la carta e 4 per imballaggi misti) presenti nelle suddette vie saranno rimossi nel week-end Attualmente è in corso la distribuzione dei kit per il nuovo sistema di raccolta differenziata nelle vie del centro storico.
Sabato 20 Febbraio dalle ore 10 a Loreto, presso il Cinema comunale (P.zza Garibaldi), il Partito Democratico della provincia di Ancona organizza la Convention "Dalle Marche un'Altra Italia" alla quale interverranno il Segretario provinciale Emanuele Lodolini, quello regionale Sen. Palmiro Ucchielli ed il Governatore delle Marche Gian Mario Spacca.
Frequenta la prima media, classe sezione B, ha undici anni e si chiama Gian Marco Pagliarecci: è il nuovo sindaco eletto dal Consiglio comunale dei ragazzi del Comune di Offagna. Pagliarecci subentra a Giada Moffa, che nel 2006 ha aperto, quale primo cittadino dei "ragazzi", il cammino di questa interessante iniziativa da parte dell'Amministrazione comunale del Borgo medioevale.
"Diabete, cuore, attività fisica dall'infanzia alla terza età", è il titolo del convegno organizzato dal Comune di Offagna, in collaborazione con l'Accademia della Crescia, l'Associazione per la tutela del diabetico (Atd) e l'Inrca (Istituto nazionale di riposo e cura per anziani), in programma sabato 20 febbraio, con in inizio alle ore 17, nella Sala consiliare del Borgo medioevale.
Il prossimo 20 febbraio la Casa di Riposo Hermes vivrà un momento importante della sua lunga storia. Una storia iniziata nel lontano 15 maggio del 1856, quando il benemerito P. Luigi Hermes di Ulft in Olanda, frate minore conventuale, penitenziere apostolico della Basilica della città di Loreto, la fondò e, successivamente, con testamento del 14 dicembre 1871, la nominò sua erede universale.
Consapevoli di non avere le stesse risorse di tanti altri, siamo pero' certi di avere tenacia e grinta da vendere per rappresentare tutti quegli osimani in regione, che fino ad oggi hanno avuto solo promesse, attraverso i nostri cavalli di battaglia , coerenza e lealta'.
Il PDL di Osimo, ancora una volta, fa parlare i numeri e denuncia - grazie ai dati pubblicati dal Corriere della Sera - il pietoso stato in cui Spacca ha ridotto la sanità marchigiana ed in cui Latini e soci la vogliono lasciare: all'ultimo posto fra le Regioni d'Italia non commissariate!
Il velo, oggetto discusso e controverso, è al centro di un dibattito culturale che affonda le sue radici in un passato senza tempo ma quanto mai attuale. Sabato 20 febbraio, alle ore 18, a Castelfidardo, la Sala Convegni di via Mazzini 6, ospiterà il dibattito pubblico "L'Altro Sguardo - riflessioni sul velo tra oriente e occidente"
Domenica 14 gennaio 2010 c/o il Palasport di Via Stadio a CAMAIORE (LU) si è svolta la ventiseiesima edizione del trofeo Stefano Leonardi, manifestazione valida per l'acquisizione dei punti per il 1° e 2° DAN. Il nostro Club ha partecipato con due atleti: Quattrini Damiano e Stacchiotti Simone.
La minacciata recessione del Gpo di Genova, socio privato di Astea ha fornito all'ex sindaco Latini il destro per farsi campagna elettorale, addirittura sostenendo parte delle nostre tesi sulla necessità di tornare alla gestione pubblica, peccato che sia stato prontamente smentito dal suo delfino, attuale sindaco.