Il prossimo 20 febbraio la Casa di Riposo Hermes vivrà un momento importante della sua lunga storia. Una storia iniziata nel lontano 15 maggio del 1856, quando il benemerito P. Luigi Hermes di Ulft in Olanda, frate minore conventuale, penitenziere apostolico della Basilica della città di Loreto, la fondò e, successivamente, con testamento del 14 dicembre 1871, la nominò sua erede universale.
Consapevoli di non avere le stesse risorse di tanti altri, siamo pero' certi di avere tenacia e grinta da vendere per rappresentare tutti quegli osimani in regione, che fino ad oggi hanno avuto solo promesse, attraverso i nostri cavalli di battaglia , coerenza e lealta'.
Il PDL di Osimo, ancora una volta, fa parlare i numeri e denuncia - grazie ai dati pubblicati dal Corriere della Sera - il pietoso stato in cui Spacca ha ridotto la sanità marchigiana ed in cui Latini e soci la vogliono lasciare: all'ultimo posto fra le Regioni d'Italia non commissariate!
Il velo, oggetto discusso e controverso, è al centro di un dibattito culturale che affonda le sue radici in un passato senza tempo ma quanto mai attuale. Sabato 20 febbraio, alle ore 18, a Castelfidardo, la Sala Convegni di via Mazzini 6, ospiterà il dibattito pubblico "L'Altro Sguardo - riflessioni sul velo tra oriente e occidente"
Domenica 14 gennaio 2010 c/o il Palasport di Via Stadio a CAMAIORE (LU) si è svolta la ventiseiesima edizione del trofeo Stefano Leonardi, manifestazione valida per l'acquisizione dei punti per il 1° e 2° DAN. Il nostro Club ha partecipato con due atleti: Quattrini Damiano e Stacchiotti Simone.
La minacciata recessione del Gpo di Genova, socio privato di Astea ha fornito all'ex sindaco Latini il destro per farsi campagna elettorale, addirittura sostenendo parte delle nostre tesi sulla necessità di tornare alla gestione pubblica, peccato che sia stato prontamente smentito dal suo delfino, attuale sindaco.
Il gioco degli scacchi è decisamente poco usuale per i bambini, anche perché spesso viene considerata un'attività ludica prettamente per adulti. Gli scacchi sono sicuramente un gioco complesso ma non per questo inaccessibile ai bambini; anzi, la stessa composizione della scacchiera, con i suoi personaggi caratterizzati dalle fogge più strane, ha un forte potere di attrazione che ne facilita sicuramente l'approccio
Attesissimo appuntamento con la Stagione Teatrale Lauretana. Giovedì 18 febbraio alle ore 21.15, presso il Palacongressi Comunale arriverà a Loreto Alessandro Preziosi che proporrà agli spettatori letture scelte e adattate da Tommaso Mattei tratte da "Le confessioni di Sant'Agostino".
Prestigioso risultato ai Campionati Italiani Giovanili Indoor per gli allievi Leonardo Malatini, Enrico Squadroni, Tommaso Giuliodori ed Andrea Ghergo dell'Atletica Osimo che con il tempo di 1:35.64 si sono aggiudicati il 5° posto al podio. Già nel 2008 gli stessi protagonisti marcarono il loro nome nel record Regionale categoria Cadetti.
A Filottrano opera un gruppo AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) che aldilà della animazione del tempo libero, offre una formazione educativa attraverso il metodo scout accogliendo circa 120 giovani ed adolescenti. L'attività viene proposta attraverso incontri settimanali, uscite all'aperto e l'atteso campo estivo, che sintetizza e conclude tutto il lavoro dell'anno
L'annunciata uscita di GPO Genova da Astea - che speriamo si realizzi al più presto - non può che farci esultare, se non altro perché è sempre stata una presenza sgradita ai cittadini Osimani - come confermano le firme ottenute dalla Petizione Sociale.
da Osimo Sociale
Giovedì grasso per le ragazze di mister Binci che festeggiano l'anticipo di giornata con un rotondo tre a zero contro l'A.S. Pall. Castelferretti. Non è ancora quaresima ma i leoni venerdì decidono di iniziare il digiuno e portano a casa dalla Santa casa un misero punticino: Laser Informatica Carilo Loreto - asd I Leoni Volley Osimo: 3-2
Gli altri tre primati vengono dalle staffette: gli allievi dell'Atletica Osimo (Leonardo Malatini, Enrico Squadroni, Tommaso Giuliodori, Andrea Ghergo) in 1'35"64, le promesse della Collection Atletica Sambenedettese (Marco Ripani, Cristian Magno, Ausonio Assenti, Antonio Ventilii) con 1'32"08 e le allieve della Sef Stamura Ancona (Lorenza Tamberi, Lucia Pauri, Martina Buscarini, Martina Piergallini) in 1'47"96.
Le strade Via Volta e Via Edison riversano in condizioni disastrose in quanto piene di buche che possiamo definire "voragini" e avvallamenti che sorgono proprio in prossimità di rotatorie ed incroci prossimi agli ingressi degli esercizi commerciali e delle attività artigianali ed industriali, costituendo un pericolo per gli automobilisti e i pedoni.
La decisione di riaprire il bando per i contributi da assegnare ai lavoratori disoccupati è frutto della volontà Comunale di ampliare l'accesso ai fondi a più soggetti interessati: un tesoretto di circa 25mila euro frutto delle economie comunali per un contributo di 300 euro pro capite.
Comincia oggi mercoledì 17 il nuovo ciclo di incontri proposto dall'associazione culturale L'Agorà, giunta al suo 22° anno di attività. Quest'anno il programma si articola su dieci lezioni, la presentazione di un libro e diversi viaggi di cultura sul tema "dall'unità d'Italia alla prima guerra mondiale".