Gli altri tre primati vengono dalle staffette: gli allievi dell'Atletica Osimo (Leonardo Malatini, Enrico Squadroni, Tommaso Giuliodori, Andrea Ghergo) in 1'35"64, le promesse della Collection Atletica Sambenedettese (Marco Ripani, Cristian Magno, Ausonio Assenti, Antonio Ventilii) con 1'32"08 e le allieve della Sef Stamura Ancona (Lorenza Tamberi, Lucia Pauri, Martina Buscarini, Martina Piergallini) in 1'47"96.
Le strade Via Volta e Via Edison riversano in condizioni disastrose in quanto piene di buche che possiamo definire "voragini" e avvallamenti che sorgono proprio in prossimità di rotatorie ed incroci prossimi agli ingressi degli esercizi commerciali e delle attività artigianali ed industriali, costituendo un pericolo per gli automobilisti e i pedoni.
La decisione di riaprire il bando per i contributi da assegnare ai lavoratori disoccupati è frutto della volontà Comunale di ampliare l'accesso ai fondi a più soggetti interessati: un tesoretto di circa 25mila euro frutto delle economie comunali per un contributo di 300 euro pro capite.
Comincia oggi mercoledì 17 il nuovo ciclo di incontri proposto dall'associazione culturale L'Agorà, giunta al suo 22° anno di attività. Quest'anno il programma si articola su dieci lezioni, la presentazione di un libro e diversi viaggi di cultura sul tema "dall'unità d'Italia alla prima guerra mondiale".
Proseguono al Palacongressi
di Loreto gli appuntamenti della stagione teatrale nata dal rinnovato
rapporto di collaborazione tra il Comune di Loreto e l'AMAT
e realizzata con il contributo della Regione Marche e del
Ministero per i Beni e le Attività
Culturali. Giovedì 18 febbraio è la volta de Le confessioni di Sant'Agostino
letture scelte e adattate da Tommaso Mattei ed interpretate da
un beniamino del pubblico, Alessandro Preziosi.
Rispondiamo che, al momento, i lavori per ricavare una zona da adibire a parcheggio nell'area in questione di via De Gasperi, con 35 nuovi posti a disposizione, sono in avanzata fase di realizzazione. Sarebbero già terminati se le condizioni atmosferiche fossero risultate un po' più clementi, ma in ogni caso la consegna dell'opera è prevista entro la prossima settimana.
Apprendiamo con soddisfazione la dichiarazione dell'ASTEA di uniformarsi alle leggi dello Stato ed alle sentenze della Corte Costituzionale, sperando che questa volta intenda passare dalle parole ai fatti; tuttavia ci sentiamo in dovere di svelare lo squallido bluff che si cela dietro i rimborsi nazionali che ha frenato i nostri propositi di richieste di documenti ed eventuali azioni legali.
Più di 200 ragazzi dalle scuole superiori locali e centinaia di partecipanti per la giornata dedicata all'energia di recupero, organizzata sabato 13 dal Lions Club di Osimo in collaborazione con il Comune e la Regione. 'Energia di recupero, come diventare protagonisti' è il titolo dell'incontro-dibattito andato in scena al teatro La Nuova Fenice di Osimo, cui ha partecipato, tra gli altri, l'onorevole Stefano Saglia, sottosegretario alle Attività produttive con delega all'Energia.
Venerdi 12 febbraio sul campo neutro Palasport “Liuti” di Castelferretti l’AVIS Arcevia-Caber Calcio a 5 non è riuscita, nonostante i numerosi sostenitori giunti da Arcevia, ad aggiudicarsi la Coppa Marche contro un forte Athletic Osimo C5 che milita nel girone E della serie D.
da Avis Arcevia Calcio a 5
Stanno facendo la gara a chi la spara più grossa per giustificare, di fronte agli elettori, il motivo per cui l'Ospedale di rete si farà all'Aspio e non in zona sud. Ma la realtà è che dovrebbero vergognarsi tutti e starsene a casa anziché chiedere il voto ai cittadini accampando scuse e accusandosi a vicenda di campanilismo, come se gli interessi di Osimo non siano anche quelli di Castelfidardo, Loreto e tutta la Val Musone.
Il Ministero dell'Istruzione, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, la Presidenza del Consiglio dei Ministri-Struttura di missione per lo sport- con la partecipazione del Comitato Italiano Paralimpico, rendono operativo il Progetto denominato:"Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria" che sancisce la rinnovata collaborazione tra le Istituzioni citate.
Sulla delicata situazione del Pronto Soccorso e del reparto di Urologia del Ss. Benvenuto e Rocco, il Sindaco di Osimo Stefano Simoncini ha scritto oggi una lettera all'Assessore Regionale alla Sanità Almerino Mezzolani, al Direttore Generale della Asur Roberto Malucelli, al Dirigente del Servizio Sanitario regionale Carmine Ruta e al Direttore della Zona Territoriale 7 Carmine di Benedetto.
Un successo che aumenta la sua portata di anno in anno, e che ha portato le Audizioni Live di Musicultura ad essere un evento nell'evento, con i musicisti ad esibirsi sul palco e poi a confrontarsi con la commissione d'ascolto guidata dal direttore artistico Piero Cesanelli e formata dalla giuria tecnica affiancata da quella universitaria.
L'Assemblea di Sinistra Ecologia e Libertà di Osimo ha preso atto con sdegno dell'esito disastroso della condotta del Partito democratico di Ucchielli per la formazione della coalizione per le prossime elezioni regionali la quale ha portato all'esclusione ostinata e pregiudiziale delle forze politiche della sinistra.
Ogni giorno Vale è una 2 giorni all'insegna dell'arte, del rispetto ambientale, della musica, dell'amore per i bambini, della solidarietà. è promozione dell'artigianato giovane, è affrontare temi scomodi, è condivisione, è tenere gli occhi bene aperti e farli aprire a chi ti sta vicino.
Concorso musicale per giovani artisti e band emergenti 29 e 30 maggio 2010 Inserito all’interno del contesto di “Sapori d’autore”, la manifestazione viene pensata come tributo ad Augusto Daolio e Dante Pergreffi, attraverso un concorso canoro di artisti singoli e band emergenti. La manifestazione si articola in due serate
da premiocittadiloretonomadi.blogspot.com
Mentre i sindaci di Castelfidardo e Loreto con la loro mossa azzardata e senza senso (l'ubicazione dell'ospedale a Acquaviva) hanno fatto saltare sul piano regionale l'ipotesi san Sabino noi più prosaicamente abbiamo sottoscritto un protocollo d'intesa con la Regione Marche per salvare per i prossimi 10 anni il SS Benvenuto e Rocco.
da Liste Civiche Osimo
Conferenza stampa ieri in Comune per l'inaugurazione della Casa Famiglia "Giovanna" che si terrà domenica alle ore 10. Entro giugno dovrebbe essere già operativa la struttura che sarà in grado di accogliere 6 ospiti più il personale addetto, il tutto privo di barriere architettoniche.
Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - "M'illumino di meno" per illuminare gli altri - Primo bilancio per il piano neve - E-creativity, un convegno per proteggere i minori dai contenuti di internet - L'Erap ha vinto il concorso Palmarès Federcasa per la riqualificazione di Villa Aosta.