utenti online

15 febbraio 2010

...

Un successo che aumenta la sua portata di anno in anno, e che ha portato le Audizioni Live di Musicultura ad essere un evento nell'evento, con i musicisti ad esibirsi sul palco e poi a confrontarsi con la commissione d'ascolto guidata dal direttore artistico Piero Cesanelli e formata dalla giuria tecnica affiancata da quella universitaria.


...

L'Assemblea di Sinistra Ecologia e Libertà di Osimo ha preso atto con sdegno dell'esito disastroso della condotta del Partito democratico di Ucchielli per la formazione della coalizione per le prossime elezioni regionali la quale ha portato all'esclusione ostinata e  pregiudiziale delle forze politiche della sinistra.


...

Le impronte digitali lasciate sul luogo delle delitto hanno ricondotto a Stefano Di Bella recentemente arrestato dalla squadra mobile della questura di Ancona per varie rapine perpretate nella provincia e attualmente detenuto presso il carcere di Monteacuto.


...

Ogni giorno Vale è una 2 giorni all'insegna dell'arte, del rispetto ambientale, della musica, dell'amore per i bambini, della solidarietà. è promozione dell'artigianato giovane, è affrontare temi scomodi, è condivisione, è tenere gli occhi bene aperti e farli aprire a chi ti sta vicino.


...

CFP e Planetone organizza per i mesi di marzo, aprile e maggio 2010 una serie di corsi ad alta specializzazione per operatori di bar.





...

Mentre i sindaci di Castelfidardo e Loreto con la loro mossa azzardata e senza senso (l'ubicazione dell'ospedale a Acquaviva) hanno fatto saltare sul piano regionale l'ipotesi san Sabino noi più prosaicamente abbiamo sottoscritto un protocollo d'intesa con la Regione Marche per salvare per i prossimi 10 anni il SS Benvenuto e Rocco.


...

Presentato sabato pomeriggio di fronte ad un numeroso pubblico, nella sala consiliare del Comune, a quattro anni dall'uscita di "Personaggi della Cultura a Loreto", il secondo prestigioso volume intitolato"Personaggi d'Autorità a Loreto", scritto da padre Giuseppe Santarelli.


13 febbraio 2010

...

Conferenza stampa ieri in Comune per l'inaugurazione della Casa Famiglia "Giovanna" che si terrà domenica alle ore 10. Entro giugno dovrebbe essere già operativa la struttura che sarà in grado di accogliere 6 ospiti più il personale addetto, il tutto privo di barriere architettoniche.


...

Nell'edizione di questa settimana del TgPro: - "M'illumino di meno" per illuminare gli altri - Primo bilancio per il piano neve - E-creativity, un convegno per proteggere i minori dai contenuti di internet - L'Erap ha vinto il concorso Palmarès Federcasa per la riqualificazione di Villa Aosta.


...

Il Comune di Osimo aderisce  alla sesta edizione di "M'illumino di meno", la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico, promossa dalla trasmissione radiofonica "Caterpillar". Spente le luci di Piazzanuova.




...

i dati sono chiari e parlano da sé. E dicono che tra il 2002 e il 2006, su un totale di 64.606 infrazioni al codice della strada contestate agli automobilisti osimani, 23.266 sono stati in tutto i verbali riconducibili ai Photored (e non, come dice Strologo, 23.266 + 19.190 + 4.076, cioè esattamente il doppio).


...

Sabato 13 febbraio alle ore 16,30, presso la sala consiliare del Comune di Agugliano con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale e alla presenza delle autorità religiose e civili locali, si terrà la premiazione del Concorso Presepi 2009, tradizionale appuntamento organizzato dalla Biblioteca Comunale, che quest'anno celebra la quinta edizione.


12 febbraio 2010

...

Continua la stagione agonistica degli Esordienti del Team Osimo Nuoto. La gara provinciale del 17 gennaio svoltasi a Falconara ha visto nuove qualificazioni alla fase regionale: Marco Senigagliesi con 1'17.80 (miglior tempo della gara) prenota un posto per i 100 stile libero, Michela Tamagno per i 100 stile e 200 dorso e Giorgia Tartaglini per i 100 stile e 100 farfalla.


...

Ad Osimo i festeggiamenti del Carnevale sposano anche la solidarietà. Torna infatti per il 5^ anno l'appuntamento con il "Carnevale per bambini" promosso dall'Avis comunale e il Comitato locale della Cri - Croce rossa italiana, in programma domenica 14 febbraio dalle ore 15 presso il centro sportivo Vescovara di Osimo.  


...

Ritornando ad Osimo, a quel tipo di politica che la gente vorrebbe ascoltare e al tipo di amministrazione che vorrebbe vedere, posso affermare che, al di là delle polemiche, nella sua classe demografica Osimo è uno dei comuni più attivi, virtuosi e stabili, non solo nel panorama marchigiano, ma di tutta Italia.


...

Sabato 13 alle ore 10.00 presso la Sala Giunta del Comune, il Centro Studi Storici Fidardensi presenta la nona edizione de la "Strenna 2009… Castello è segreto", curata da Renzo Bislani ed edita dalla litotipografia Brillarelli.


...

Un gruppo di iscritti al Partito Democratic,o appartenenti a più circoli della provincia di Ancona, ha scritto una lettera aperta al presidente della Regione Gian Mario Spacca sulle vicende inerenti l'accordo con l'Udc e l'esclusione della sinistra radicale dalla coalzione.


...

L'appuntamento rientra nell'ambito delle iniziative per M'illumino di Meno, la giornata nazionale del risparmio energetico lanciata dalla popolare trasmissione radiofonica Caterpillar, in onda su RAI Radio 2. Quest'anno, in particolare, l'evento punta l'attenzione sulle cosiddette fonti rinnovabili.


...

Che Osimo non sia una sorta di Parentopoli è difficile da credere, visto che è lo stesso sindaco a elencare una serie significativa di casi che coinvolgono gli amministratori della sua giunta. Se è vero che non c'è nulla di illegale nell'affidare incarichi a parenti e amici degli assessori, è altrettanto vero che ciò dimostra malcostume e scarso rispetto per la cosa pubblica.


...

M'illumino di meno per illuminare gli altri. È il titolo della tavola rotonda promossa dalla Fondazione Ferretti e dalla Cea Selva che si svolgerà venerdì 12 febbraio all'Itis "A. Meucci" di Castelfidardo, in occasione del tradizionale appuntamento promosso dalla trasmissione radiofonica Caterpillar per sensibilizzare i cittadini e le amministrazioni sulle questioni del risparmio energetico.



11 febbraio 2010

...

Notiamo che nell'occasione di questa ricorrenza, la signora Paola Andreoni, capogruppo del Pd, non ha fatto comunicati, non ha prodotto interventi, non ha chiesto spiegazioni, come aveva fatto - sia pure sbagliando grossolanamente su tutto - in occasione della Giornata della Memoria della Shoa.


...

Il Bilancio Comunale è l'atto più importante dell'attività di una amministrazione pubblica.Al di là dei numeri,difficili da interpretare, da capire per un cittadino e talvolta per gli stessi addetti ai  lavori, nel Bilancio dovrebbero individuarsi la strategia politica di chi governa, il principio ispiratore di certe scelte anziché di altre, il progetto di città sia come azione sociale sia come obiettivo urbanistico.


...

L'Ufficio scolastico regionale, insieme all'Afaid Marche onlus (Associazione famiglie con adolescenti e infanti diabetici) e il Crdp del Salesi (Centro regionale diabetologia pediatrica) promuovono il convegno regionale "Il diabete va a scuola…le scuole parlano di diabete" per dirigenti, docenti e operatori scolastici da tutte le Marche: venerdì 12 febbraio dalle ore 9,00 presso l'Istituto "Einstein-Nebbia" di Loreto. 


...

I dati, ancora provvisori, forniti dai Centri per l’Impiego di Ancona, Jesi, Senigallia e Fabriano e riferiti al 2009, purtroppo non smentiscono il quadro di generale sofferenza che caratterizza il mercato del lavoro sull’intero territorio provinciale.


...

Personaggi d'Autorità a Loreto racconta dei pellegrini o visitatori che hanno ricoperto lungo i secoli un potere di carattere ecclesiastico, come i papi e i cardinali, di carattere politico, come gli imperatori, i re, i vari duchi e principi e, ai nostri tempi, i capi di stato e di governo locali e nazionale, nonché di carattere militare, come i condottieri e i generali di eserciti.


...

Nell'incontro, svoltosi nell'ambito del programma delle attività del 2010 dell'Associazione, l'Assessore Roberto Francioni ha sottoposto all'attenzione della CNA le linee guida del Comune di Osimo in tema di economia: mantenimento della spesa sociale, progetto con produzione a km zero, tutela del lavoro e dell'economia del Comune.


...

La Repubblica Italiana riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. (L. 92 del 30 marzo 2004)


...

La finalità della "Petizione Sociale" consiste nel proporre un nuovo piano di intervento pubblico per ammortizzare gli effetti violenti della crisi, fisiologicamente destinati ad abbattersi sulle classi sociali popolari, e per evitare che le risorse di capitale disinvestite dalla produzione (e dalla speculazione edilizia) siano reinvestite, tramite la finanza, nell'esproprio "proprietario" dei beni comuni e dei servizi pubblici.


10 febbraio 2010

...

In questi primi mesi di governo cittadino la maggioranza ha eretto un muro di gomma, respingendo qualsiasi proposta  costruttiva avanzata dal PD. Le Liste che governano la città ( eccetto qualche sporadico singolo distinguo ) hanno detto NO , hanno respinto - spesso senza motivazioni,  semplicemente perché la proposta veniva dai tavoli della sinistra.


...

Photored: DAL 2002 al 2006, LA SOMMA INCASSATA, data da tutte le sanzioni rilevate, E' STATA PARI AD EURO 4.339.709,74 (quattromilionitrecentotretanovemilaesettecentonoveeuro,74!), mentre l'incasso effettivo dei verbali pagati risulta essere stato di circa  Euro 1.305.028,45 (unmilionetrecentocinquemilazeroventottoeuro,45!) .