In questi primi mesi di governo cittadino la maggioranza ha eretto un muro di gomma, respingendo qualsiasi proposta costruttiva avanzata dal PD. Le Liste che governano la città ( eccetto qualche sporadico singolo distinguo ) hanno detto NO , hanno respinto - spesso senza motivazioni, semplicemente perché la proposta veniva dai tavoli della sinistra.
Photored: DAL
2002 al 2006, LA SOMMA INCASSATA, data da tutte le sanzioni rilevate,
E' STATA PARI AD EURO 4.339.709,74 (
Centro Forniture Pesaresi in collaborazione con Apindustria An. Mc. Confapi a partire da Sabato 13 Febbraio 2010 per tre settimane tutti i sabato mattina dalle ore 09.00 alle ore 13.00 presso la sede di Osimo Stazione in via Crispi 7 organizza corso base per imparare a fare la pizza. Gratis per coloro i quali hanno perso il posto di lavoro, sono in cassa integrazione o sono alla ricerca del lavoro iscritti alle liste di mobilità.
Sarà proprio nella città osimana la prima tappa di una serie di incontri che Confartigianato terrà nei principali centri della Provincia di Ancona per presentare un importante progetto sviluppato in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche: offrire servizi di assistenza per la gestione di impresa alle micro e piccole aziende del territorio.
Saranno circa quindici le attività commerciali e artigianali che troveranno posto nel nuovo polo commerciale suddivise tra cinque edifici del tutto distinti, ciascuno di superficie obbligatoriamente inferiore ai 2.500 mq e separati l'uno dall'altro per una distanza di almeno dieci metri.
L'Amministrazione Comunale sta esaminando la questione, al fine di fornire al più presto una risposta adeguata. Ad un primo, sommario esame, sembrerebbe tuttavia più consono che la complessa istanza debba trovare naturale collocazione nelle pratiche di interesse della Giunta Municipale, piuttosto che del Consiglio Comunale.
Personalmente ho assistito alla nascita dell'attuale Auchan quando era solo un'idea in testa ad un grande imprenditore e mi sembrava un progetto avveniristico, oggi è quasi superato e sono trascorsi solo pochi anni. Questo tipo di attività di proporzioni enormi vanno controllate non i piccoli parchi commerciali cittadini che possono solo portare del bene alla città.
da Andrea Pesaresi
Ecco le notizie del TgPro di questa settimana: - Un green port per Ancona - A Roma per l'accordo di programma a sostegno del distretto montano - Il programma Leonardo per formare i professionisti della nautica - Casello di Montemarciano, allo studio le soluzioni per la viabilità ordinaria.
Approda oggi martedì in Consiglio Comunale lo strumento finanziario e di programmazione per eccellenza. Il civico consesso, convocato dal presidente Henry Adamo, si riunisce infatti alle 18,30 per discutere un ordine del giorno articolato su 16 punti, molti dei quali propedeutici e preliminari all'approvazione del bilancio stesso.
LA FORTITUDO liquida velocemente la pratica Osimo, confermando così il suo primato in classifica: sempre ad una sola vittoria di vantaggio nei confronti di Forlì con i romagnoli che si bevono in solo bicchier d'acqua la sempre più bistrattata Fidenza.
da basketnet.it
Nell'estate del 2010 la geografia commerciale della città vivrà una incisiva mutazione: il Cityper SMA, attualmente sito nello shopping center Le Fornaci di via Marco Polo, entro il prossimo giugno si trasferirà in via Molino Basso nell'area ex Fornace Lanari. Cambierà nome. Non si chiamerà più Cityper bensì Ipersimply, e sarà più spazioso: si passerà dagli attuali 2.200 metri quadri di superficie a 2.500.
Sull'onda dei ricordi, sabato 6 febbraio si è svolto il raduno degli ex liceali del Classico che si diplomarono ad Osimo nel 1969. Erano presenti anche i professori Furio Fazi, Gioconda Badialetti, Franco Lombardi, don Roberto Pecetti, l'assistente di Fisica Adelelmo Zappelli ed il bidello Duilio Cittadini.
Il gruppo di danze popolari osimano "Il cielo in una Danza" propone una serie di incontri sulla pizzica e sulle tarantelle.
Non si tratterà di un corso in senso tradizionale, in quanto, secondo
gli organizzatori, la pizzica e le tarantelle non sono balli
codificati, ma esperienze da vivere e sperimentare danzandole e
provandole.
Nuovo polo commerciale osimano: opportunità in un periodo di crisi o semplice fumo negli occhi? La notizia che entro la prossima estate il Cityper di via Marco Polo si trasferirà in via Molino Basso assumendo il nuovo nome di Ipersimply e dimensioni maggiori (2.500mq) e che troverà spazio al suo fianco una galleria commerciale comprendente diversi marchi e tipologie merceologiche non manca di far discutere.
Oltre alle centinaia di migliaia di euro gettate al vento per pagare le spese legali delle cause perse per i semafori photored, Latini e Soci hanno sprecato anche tantissimo altro denaro pubblico per l'acquisto di quelle malefiche apparecchiature, scientificamente tarate per alleggerire le tasche di tutti gli Osimani e, grazie a Dio, oggi non più utilizzate.
Il Sindaco Stefano Simoncini ha deciso di organizzare per il 20 febbraio prossimo, presso la Sala Consiliare del Comune di Osimo (ore 10) un "Forum degli operatori del Lavoro", convocando i dirigenti delle Agenzie Interinali di Ancona, Osimo e Castelfidardo e dell'Ufficio Provinciale del Lavoro, i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali territoriali, i vertici locali di Cna, Confartigianato e Confcommercio, gli assessori municipali
In vantaggio 2-0 i biancorossi gettano via altri due punti: in casa non vincono dal 22 novembre.Sul neutro di Camerano per l'impraticabilità del Comunale di San Biagio, una Tacchi-band falcidiata dalle assenze (fuori Carloni, Catalani, Bartolucci, Rivellini e inizialmente anche i diffidati Burini e Morra) si fa rimontare per l'ennesima volta gettando al vento altri 2 punti nelle sfide casalinghe.
Si è svolta ad Osimo l'assemblea sociale contro la privatizzazione dell'acqua, dei servizi e beni pubblici in continuità con il percorso di raccolta firme per la petizione popolare indetta dal comitato promotore e dalla lista civica Osimo in Comune. Le firme raccolte sono state protocollate affinché siano sottoposte alla discussione in consiglio comunale ed i numerosi cittadini firmatari pretendono una risposta dagli amministratori.
Contributo per i lavoratori disoccupati, il bando comunale verrà riaperto. La notizia proviene dall'incontro tenutosi ieri mattina presso la sede municipale tra gli assessori Francesca Triscari e Roberto Francioni e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali: Carlo Sorpino e Marco Bastianelli per la Cgil; Angelo Paolucci e Giuseppe Giacco per la Cisl.
Nuove formule, più innovative rispetto al tradizionale appalto per l'affidamento dei servizi alle cooperative sociali. E' quanto emerso dal seminario organizzato dal "Consorzio per l'alta formazione e lo sviluppo della ricerca scientifica in diritto amministrativo" di Osimo insieme all'assessorato ai servizi sociali della Regione Marche e tenutosi pochi giorni fa presso la sede dell'Istituto Campana.
Con nomina sindacale il consigliere comunale Giuseppe Beccacece, capogruppo di Liberi e
Forti-Forza Osimo e vicepresidente del consiglio, è stato investito dell’incarico di seguire
le problematiche dell’occupazione e collabererà in questo senso con
con la futura Agenzia di intermediazione Comunale del lavoro.
Si intitola "progettazione in ambito urbano energeticamente responsabile" il convegno organizzato dal Gruppo Lape, con il patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri di Ancona, e che sarà ospitato dall' Azienda Tecnocasa di Loreto in via Manzoni 17, c/o centro direzionale Loreto 1, per mercoledì 10 febbraio 2010.