utenti online

8 febbraio 2010

...

Nell'estate del 2010 la geografia commerciale della città vivrà una incisiva mutazione: il Cityper SMA, attualmente sito nello shopping center Le Fornaci di via Marco Polo, entro il prossimo giugno si trasferirà in via Molino Basso nell'area ex Fornace Lanari. Cambierà nome. Non si chiamerà più Cityper bensì Ipersimply, e sarà più spazioso: si passerà dagli attuali 2.200 metri quadri di superficie a 2.500.


...

Sull'onda dei ricordi, sabato 6 febbraio si è svolto il raduno degli ex liceali del Classico che si diplomarono ad Osimo nel 1969. Erano presenti anche i professori Furio Fazi, Gioconda Badialetti, Franco Lombardi, don Roberto Pecetti, l'assistente di Fisica Adelelmo Zappelli ed il bidello Duilio Cittadini.


...

Il gruppo di danze popolari osimano "Il cielo in una Danza" propone una serie di incontri sulla pizzica e sulle tarantelle.
Non si tratterà di un corso in senso tradizionale, in quanto, secondo gli organizzatori, la pizzica e le tarantelle non sono balli codificati, ma esperienze da vivere e sperimentare danzandole e provandole.


...

Eletto venerdì sera a Loreto con  13 voti su 19 il primo sindaco dei ragazzi. Si tratta in realtà di una ragazza. Si chiama Maria Beatrice Alessandrini Socci, ha 13 anni, frequenta la terza B alle scuole "Lorenzo Lotto" e da grande vuole fare l'avvocato.


...

Andrea B., operaio osimano 31 enne, è stato trovato in possesso di quattro distinti involucri contenenti cocaina la cui quantità sarebbe potuta servire per confezionare una trentina di dosi.


...

Nuovo polo commerciale osimano: opportunità in un periodo di crisi o semplice fumo negli occhi? La notizia che entro la prossima estate il Cityper di via Marco Polo si trasferirà in via Molino Basso assumendo il nuovo nome di Ipersimply e dimensioni maggiori (2.500mq) e che troverà spazio al suo fianco una galleria commerciale comprendente diversi marchi e tipologie merceologiche non manca di far discutere.


...

Oltre alle centinaia di migliaia di euro gettate al vento per pagare le spese legali delle cause perse per i semafori photored, Latini e Soci hanno sprecato anche tantissimo altro denaro pubblico per l'acquisto di quelle malefiche apparecchiature, scientificamente tarate per alleggerire le tasche di tutti gli Osimani e, grazie a Dio, oggi non più utilizzate.


...

Il Sindaco Stefano Simoncini ha deciso di organizzare per il 20 febbraio prossimo, presso la Sala Consiliare del Comune di Osimo (ore 10) un "Forum degli operatori del Lavoro", convocando i dirigenti delle Agenzie Interinali di Ancona, Osimo e Castelfidardo e dell'Ufficio Provinciale del Lavoro, i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali territoriali, i vertici locali di Cna, Confartigianato e Confcommercio, gli assessori municipali


...

In vantaggio 2-0 i biancorossi gettano via altri due punti: in casa non vincono dal 22 novembre.Sul neutro di Camerano per l'impraticabilità del Comunale di San Biagio, una Tacchi-band falcidiata dalle assenze (fuori Carloni, Catalani, Bartolucci, Rivellini e inizialmente anche i diffidati Burini e Morra) si fa rimontare per l'ennesima volta gettando al vento altri 2 punti nelle sfide casalinghe.


...

Si è svolta ad Osimo l'assemblea sociale contro la privatizzazione dell'acqua, dei servizi e beni pubblici  in continuità con il percorso di raccolta firme per la petizione popolare indetta dal comitato promotore e dalla lista civica Osimo in Comune. Le firme raccolte sono state protocollate affinché siano sottoposte alla discussione in consiglio comunale ed i numerosi cittadini firmatari pretendono una risposta dagli amministratori.


6 febbraio 2010


...

Contributo per i lavoratori disoccupati, il bando comunale verrà riaperto. La notizia proviene dall'incontro tenutosi ieri mattina presso la sede municipale tra gli assessori Francesca Triscari e Roberto Francioni e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali: Carlo Sorpino e Marco Bastianelli per la Cgil; Angelo Paolucci e Giuseppe Giacco per la Cisl.



...

Nuove formule, più  innovative rispetto al tradizionale appalto per l'affidamento dei servizi alle cooperative sociali. E' quanto emerso dal seminario organizzato dal "Consorzio per l'alta formazione e lo sviluppo della ricerca scientifica in diritto amministrativo" di Osimo insieme all'assessorato ai servizi sociali della Regione Marche e tenutosi pochi giorni fa presso la sede dell'Istituto Campana.


...

Con nomina sindacale il consigliere comunale Giuseppe Beccacece, capogruppo di Liberi e Forti-Forza Osimo e vicepresidente del consiglio, è stato investito dell’incarico di seguire le problematiche dell’occupazione e collabererà in questo senso con 
con la futura Agenzia di intermediazione Comunale del lavoro.


...

Tutti contro tutti, ma nessuno per la gente, nessuno che parli di pensioni, nessuno che parli di precariato , nessuno che parli di asili, nessuno che parli case popolari, e di lavoro.




...

Si intitola "progettazione in ambito urbano energeticamente responsabile" il convegno organizzato dal Gruppo Lape, con il patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri di Ancona, e che sarà ospitato dall' Azienda Tecnocasa di Loreto in via Manzoni 17, c/o centro direzionale Loreto 1, per mercoledì 10 febbraio 2010.  


...

La funzione delle nove di sera del 2 febbraio scorso nel Santuario di Campocavallo va letta come un "piccolo miracolo" della Madonna Santissima: la Chiesa era piena, ancor più che nelle Domeniche.




...

Il corso - seminario gratuito "L'arte del Caffé" si tiene sabato 6 febbraio presso il Centro Forniture Pesaresi (via Francesco Crispi, Osimo) dalle ore  9.30 alle ore 12.30 e ha come finalità quella di promuovere un consumo consapevole di questo prezioso prodotto.



...

Fa davvero specie che il capogruppo del Pd Paola Andreoni si ponga contro l'Agenzia del Lavoro nel momento in cui l'occupazione è il primo problema sociale del Paese. Non a caso, appena una settimana fa, tutte le parti politiche hanno rivolto un plauso unanime alle parole di Sua Santità Benedetto XVI


5 febbraio 2010

...

Da lunedì  8 febbraio comincia la formazione per chi vuole diventare volontario dell'Avulss:  incontri in programma lunedì e giovedì sera presso la sala convegni a Castelfidardo. 


...

Gli Osimani non hanno dimenticato che l'Amministrazione delle Liste Civiche è stata quella che ha installato i semafori Killer rallentatraffico, poi dichiarati illegittimi con decreto prefettizio del 2008; impianti in cui "il giallo" durava un "nanosecondo" e permetteva al Comune, con multe a raffica, di incassare migliaia di euro in danno dei cittadini.



...

Mo' ve la racconto io, perchè la so tutta. Conosco quella quercia (area "Teatro degli Aironi"-Parcheggio dell'aulaverde) da almeno 15 anni. Ho cercato di liberarne il tronco dall'edera (che aveva capito il suo declino vitale e ne stava accelerando la fine come normalmente e correttamente capita in natura) più volte.


...

Chi controbatte deve farlo con cognizione di causa, deve avere un minimo di competenza in fatto di imprenditoria, ma soprattutto deve capire quali sono le logiche che muovono il mercato e quello edile e immobiliare ha le sue.


...

Dalla serata è emerso chiaramente quanto Loreto sia una città che opera nello sport a 360°, con società dalla pluriennale esperienza che spaziano dalla danza alla ginnastica artistica, dal nuoto al calcio e alla pallavolo, dal ciclismo al motociclismo, dal tiro al volo agli scacchi, dal biliardo alle bocce.


...

Il San Biagio apre con un gol e poi concede quattro rete all'Ancona. Finisce 1-4 per la squadra biancorossa, ma il San Biagio ha dimostrato nell'amichevole di mercoledì una buona grinta di fronte a un avversario nettamente superiore che non per nulla è tra le prime squadre in classifica della serie B.



...

Domenica 7 febbraio quattro appuntamento col Teatro Ragazzi. Proseguono le rassegne di Ancona e Civitanova Marche, si inaugurano invece quelle di Castelfidardo e di Ostra. Biglietti acquistabili online e in prevendita.


...

Un incontro clandestino tra due gang rivali e una serata piena di comicità surreale. Sono questi gli ingredienti del Catch Imprò, lo spettacolo di improvvisazione teatrale che andrà in scena venerdì 5 febbraio 2010, alle ore 22:00, presso il SopPalco di Castelfidardo (Via A. Moro, 6).