Facciamo tuttavia notare una cosa: se il Pd pensa che questo sia il modo di porsi di fronte al corpo elettorale, rifiutando ogni tipo di discussione sui programmi, comprendiamo bene le ragioni delle sue ripetute sconfitte e siamo ben contenti di rimanercene tranquillamente dove siamo.
da Liste Civiche Osimo
Latini e Simoncini, con delibere n. 2 del 13.01.2010 e n. 10 del 20.01.2010, hanno affidato ulteriori incarichi legali, sempre per costituzione e resistenza in giudizio, ad altri due procuratori: l'avv. Luchetti per euro 6.463,31 e l'avv. Rita Foria (moglie dell'assessore Giancarlo Alessandrini) per euro 5.105,80.
Questa mattina, davanti alla chiesa di Passatempo, si è svolta una piccola manifestazione in cui alcune persone, tra cui il presidente del Consiglio di Quartiere, hanno mostrato foto inerenti l'impianto di betonaggio, sollevando la solita polemica contro la nostra posizione dell'ottobre scorso
da Liste Civiche Osimo
Sul caso sollevato da Strologo in merito agli incarichi legali, rimango sorpreso che sia stato proprio lui a tirare fuori la polemica. Ricordo benissimo, infatti, che nel 2005 Strologo, allora nelle Liste Civiche, spese un suo deciso intervento a favore del fatto che la rotazione degli incarichi legali del Comune non tagliasse fuori i parenti degli amministratori.
da Liste Civiche Osimo
Nella stesura del Bilancio 2009, come gruppo consiliare PD, avevamo chiesto di accantonare fondi per l'emergenza crisi, l'Amministrazione Latini bocciò la proposta. Forse allora non si erano ancora accorti che nel mondo era scoppiata la crisi e/o non ritenevano che questa poteva coinvolgere anche il nostro territorio.
Domenica 31 gennaio alle ore 21.15 torna l'appuntamento con la stagione teatrale. Il Concerto Duo Michelangelo 70, composto da Michele Torresetti ed Emiliano Giaccaglia, proporrà una serata speciale dedicata al grande compositore Astor Piazzolla. Spettacolo fuori abbonamento - ingresso gratuito.
Per realizzare i lavori al ponte di Osimo Stazione la Provincia di Ancona ha chiuso la Strada Provinciale ai primi di settembre 2009, "condannando" i residenti della frazione e gli operatori commerciali dell'intera area alla sopportazione di disagi particolarmente penalizzanti.
da Liste Civiche Osimo
La terza edizione del meeting nazionale di nuoto "Città di Osimo", organizzato nella piscina comunale il 23 e 24 gennaio, ha riscosso grande successo. Alta la partecipazione delle società, provenienti da tutta Italia, alto il numero degli atleti partecipanti, alto il livello della competizione con i quattro nazionali Catalano, Facci, Febbraro e Vespe a dare spettacolo.
Inail e Amil hanno presentato il progetto sperimentale "Silos"(Scuola Innovazione Lavoro Organizzazione Sicurezza) nato da una straordinaria ed innovativa intuizione condivisa con il ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ed il ministero della Pubblica Istruzione.
In questi giorni si è parlato molto del taglio alle risorse per i corsi “di terza area” negli istituti professionali e, giustamente, non è sfuggito ai più, soprattutto ai sindacati, agli studenti e al personale docente, come ciò costituisca un attacco del governo, l’ennesimo, al sistema dell’istruzione pubblica.
Da settembre 2009 è stata avviata ad Osimo Stazione una sezione d'infanzia ad indirizzo montessoriano.Questo evento, che dà prestigio a tutta la città è stato a suo tempo desiderato e condiviso dall'Amministrazione Comunale, dal Dirigente Scolastico Vincenza D'Angelo, e dall'Istituto Comprensivo Bruno da Osimo, dal Presidente del Consiglio di Quartiere di Osimo Stazione, dai docenti, dai genitori.
Ma in questi cinque anni cosa avete fatto per Osimo, visto che siete così sfacciati da venire qua a fare campagna elettorale? Tutti me compreso, cercheremo consensi, ma dalla mia parte posso ribadire e questo neanche gli "amici /nemici" di sinistra potranno negarmelo, che siamo stati sempre sul campo, non solamente quando si trattava di prendere voti.
La CNA inoltre propone di trovare una sinergia fra tutti gli atenei e le scuole, nella nostra Zona si può pensare agli istituti professionali che sono presenti, orientata a valorizzare le competenze, scommettere sullo sviluppo di nuovi mercati per cogliere nuove opportunità, fare in modo che anche la Zona sud possa essere un territorio di coltura per nuove idee
La prossima settimana inizieranno i lavori di ampliamento della scuola elementare-media di Offagna. La gara d'appalto è stata vinta dalla ditta MA.PA. Canelloni di Monsano (provincia di Ancona), per un importo di 225mila euro. Il progetto dei lavori è stato redatto dall'ingegner Mauro Magagnini.