utenti online

1 febbraio 2010

...

Una quercia secolare è scomparsa nel territorio del Comune, l'amministrazione comunale non se ne è accorta!
Un cittadino ci ha informato che in via Settefinestre, zona Aula Verde la confluenza (davanti alla "casa dei fantasmi"), il giorno 29.12.2009 all'alba e' stata abbattuta e portata via una quercia.


...

Paola Andreoni ha espresso la sua forte soddisfazione per essere stata chiamata a questo compito di rappresentanza proprio dai vertici regionali: "Confermeremo che in questo territorio il PD c'è ed è forte. Ho preso una scelta e tirerò dritta."


...

Perché  un nuovo giornale? Leggendo la domanda che vi sottoponiamo qui nel titolo, verrebbe da rispondere così:  "perché mai quanto oggi ce n'era bisogno". Per due motivi, il primo politico e il secondo di metodo.


...

Facciamo tuttavia notare una cosa: se il Pd pensa che questo sia il modo di porsi di fronte al corpo elettorale, rifiutando ogni tipo di discussione sui programmi, comprendiamo bene le ragioni delle sue ripetute sconfitte e siamo ben contenti di rimanercene tranquillamente dove siamo.



...

Latini e Simoncini, con delibere n. 2 del 13.01.2010 e n. 10 del 20.01.2010, hanno affidato ulteriori incarichi legali, sempre per costituzione e resistenza in giudizio, ad altri due procuratori: l'avv. Luchetti per euro 6.463,31 e l'avv. Rita Foria (moglie dell'assessore Giancarlo Alessandrini) per euro 5.105,80.


...

Questa mattina, davanti alla chiesa di Passatempo, si è svolta una piccola manifestazione in cui alcune persone, tra cui il presidente del Consiglio di Quartiere, hanno mostrato foto inerenti l'impianto di betonaggio, sollevando la solita polemica contro la nostra posizione dell'ottobre scorso


...

Le telecamere di Ballarò hanno fatto rotta su Osimo: domenica un'inviata della popolare trasmissione televisiva di Rai Tre, accompagnata da un tecnico del Comune e la sua troupe, ha effettuato riprese presso il cantiere dell'incompiuto ospedale di San Sabino


...

 Sul caso sollevato da Strologo in merito agli incarichi legali, rimango sorpreso che sia stato proprio lui a tirare fuori la polemica. Ricordo benissimo, infatti, che nel 2005 Strologo, allora nelle Liste Civiche, spese un suo deciso intervento a favore del fatto che la rotazione degli incarichi legali del Comune non tagliasse fuori i parenti degli amministratori.


...

La nostra riflessione è nata da affermazioni delle Civiche citate alla lettera e aveva lo scopo di verificarne la coerenza alla luce di quei principi fondanti a cui la politica dovrebbe ispirarsi, gli stessi di cui parla l'assessore Giacchetti.




30 gennaio 2010

...

Il corso - seminario "L'arte del Cioccolato" si tiene sabato 30 gennaio presso il Centro Forniture Pesaresi (via Francesco Crispi, Osimo) dalle ore  9.30 alle ore 12.30 e ha come finalità quella di promuovere un consumo consapevole di questo prezioso prodotto.


...

Nella stesura del Bilancio 2009, come gruppo consiliare PD, avevamo chiesto di accantonare fondi per l'emergenza crisi, l'Amministrazione Latini bocciò la proposta. Forse allora non si erano ancora accorti che nel mondo era scoppiata la crisi e/o non ritenevano che questa poteva coinvolgere anche il nostro territorio.


...

Ricordiamo che proprio Strologo ha abbandonato le liste civiche perché non gli è stato dato l'incarico richiesto e che proprio Secchiaroli dopo aver messo in serie difficoltà l'Astea ha preferito lasciarla al suo destino.



...

Domenica 31 gennaio alle ore 21.15 torna l'appuntamento con la stagione teatrale. Il Concerto Duo Michelangelo 70, composto da Michele Torresetti ed Emiliano Giaccaglia, proporrà una serata speciale dedicata al grande compositore Astor Piazzolla. Spettacolo fuori abbonamento - ingresso gratuito.



...

Per realizzare i lavori al ponte di Osimo Stazione la Provincia di Ancona ha chiuso la Strada Provinciale ai primi di settembre 2009, "condannando" i residenti della frazione e gli operatori commerciali dell'intera area alla sopportazione di disagi particolarmente penalizzanti.


...

La terza edizione del meeting nazionale di nuoto "Città di Osimo", organizzato nella piscina comunale il 23 e 24 gennaio, ha riscosso grande successo. Alta la partecipazione delle società, provenienti da tutta Italia, alto il numero degli atleti partecipanti, alto il livello della competizione con i quattro nazionali Catalano, Facci, Febbraro e Vespe a dare spettacolo.


...

Inail e Amil hanno presentato il progetto sperimentale "Silos"(Scuola Innovazione Lavoro Organizzazione Sicurezza) nato da una straordinaria ed innovativa intuizione condivisa con il ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ed il ministero della Pubblica Istruzione.


...

Ecco le notizie del TgPro di questa settimana: - La giunta provinciale ribadisce il no alla Centrale Turbogas di Corinaldo - Nuovi servizi informativi della Provincia, Televideo e Newsletter - Campagna di ascolto "Quello che le donne dicono" - Bando Cohabitat 2010


...

Sarà la ditta Breccia di Offagna ad effettuare i lavori di pronto intervento per la messa in sicurezza delle cinte murarie del Borgo quattrocentesco e di via dell'Arengo.


...

Il Consigliere Provinciale Massimo Tittarelli ha presentato un Ordine del Giorno a sostegno delle Parrocchie esistenti nei Comuni fino a 7 mila abitanti.


...

In questi giorni si è parlato molto del taglio alle risorse per i corsi “di terza area” negli istituti professionali e, giustamente, non è sfuggito ai più, soprattutto ai sindacati, agli studenti e al personale docente, come ciò costituisca un attacco del governo, l’ennesimo, al sistema dell’istruzione pubblica.




29 gennaio 2010

...

Da settembre 2009 è stata avviata ad Osimo Stazione una sezione d'infanzia ad indirizzo montessoriano.Questo evento, che dà prestigio a tutta la città è stato a suo tempo desiderato e condiviso dall'Amministrazione Comunale, dal Dirigente Scolastico Vincenza D'Angelo, e dall'Istituto Comprensivo Bruno da Osimo, dal Presidente del Consiglio di Quartiere di Osimo Stazione, dai docenti, dai genitori.


...

I nodi vengono al pettine. In questa battuta c'è la più realistica interpretazione dei dati forniti dalla Cna e relativi alle maggiori difficoltà della piccola impresa edile di Osimo (insieme a Castelfidardo), mosca bianca rispetto al panorama regionale.



...

Ma in questi cinque anni cosa avete fatto per Osimo, visto che siete così sfacciati da venire qua a fare campagna elettorale? Tutti me compreso, cercheremo consensi, ma dalla mia parte posso ribadire e questo neanche gli "amici /nemici" di sinistra potranno negarmelo, che siamo stati sempre sul campo, non solamente quando si trattava di prendere voti.





...

La CNA inoltre propone di trovare una sinergia fra tutti gli atenei e le scuole, nella nostra Zona si può pensare agli istituti professionali che sono presenti, orientata a valorizzare le competenze, scommettere sullo sviluppo di nuovi mercati per cogliere nuove opportunità, fare in modo che anche la Zona sud possa essere un territorio di coltura per nuove idee


...

La prossima settimana inizieranno i lavori di ampliamento della scuola elementare-media di Offagna. La gara d'appalto è stata vinta dalla ditta MA.PA. Canelloni di Monsano (provincia di Ancona), per un importo di 225mila euro. Il progetto dei lavori è stato redatto dall'ingegner Mauro Magagnini.