utenti online

27 gennaio 2010

...

Il PDL di Osimo, in linea con la politica nazionale del partito, ribadisce la propria contrarietà  alla nomina del difensore civico in quanto la Legge Finanziaria 2010 - all'art. 2, comma 186  lettera a) - ne prevede la soppressione, tagliandone il contributo ordinario.


...

Dopo il successo ottenuto nel piccolo schermo con la popolare trasmissione di RaiUno "I raccomandati"  Francesca Carli di Loreto e Enrico Giovagnoli di Pesaro, in arte gli "Operapop", canteranno a Pechino per il concerto inaugurale della mostra "Matteo Ricci. Incontro di civiltà nella Cina dei Ming" promossa e realizzata dalla Regione Marche per ricordare il grande gesuita marchigiano.


...

 Giovanni Strologo ha proposto un nuovo attacco alla Amministrazione Comunale, criticando la situazione della sanità e delle scuole cittadine, della viabilità e la nomina di Giancarlo Mengoni - da lui sempre apostrofato nella nota come ex netturbino - quale rappresentante del Comune di Osimo nel CdA Astea.



...

Sparare contro quello che abbiamo fatto in questi 10 anni è come sparare contro se stessi è rinnegare il proprio passato, come sta facendo Strologo, a cui consiglio da amico di guardare il futuro. Ed è un consiglio che offro anche a Luciano Secchiaroli, quello di difendere ciò che insieme è stato fatto in passato, piuttosto che lasciar scorrere i peggiori attacchi contro di me e l'attuale maggioranza


...

Una minaccia si aggira nel centro storico di Osimo: il residente ! L'assessore alla viabilità per debellare il problema ha pensato di impedirgli la sosta, provvedimento mutuato dalla lotta contro i piccioni. 


...

Il capogruppo del Pd è sempre più evidentemente una persona che s'affanna a cogliere ogni spunto - anche inesistente - pur di innescare la polemica contro l'Amministrazione Comunale. Tuttavia, così facendo, si contraddice a ogni piè sospinto, mettendo in bella mostra la sua straordinaria incoerenza. Ma crede forse che noi ci dimentichiamo tanto  facilmente delle sue contraddizioni?



...

La proposta del Ministro Brunetta di dare 500 euro mensili ai giovani, è una boutade per provare a rimediare alla gaffe sui “bamboccioni” di qualche giorno fa. Sorprende davvero la superficialità con la quale il Ministro stesso affronta la questione dell’autonomia delle giovani generazioni.






...

Romanzo fresco ed agile che ha in sé il sapore dell'estate e dell'autunno, "Se una ragazza" è la storia di amicizia tra Giovanni e Martina, corredata da una galleria di personaggi che affollano le loro vite: la redazione del giornale dove lavora Giovanni, la famiglia di Martina, l'associazione di giovani scrittori e tante altre presenze occasionali.


26 gennaio 2010

...

La viabilità  e la sanità: fallimento totale. Le sue politiche feudali (o meglio capricci personali proprio contro il Governo Spacca di cui oggi dice di condividere a pieno i suoi programmi) hanno portato solo alla mancata realizzazione della strada di bordo e del nuovo ospedale.


...

Dino Latini è la sola persona che può traslare una grande competenza ed esperienza politico-amministrativa in sede sovracomunale, tanto più che vi è stato un invito chiaro ed esplicito da parte di chi oggi governa la Regione Marche, proprio perché Latini scendesse in campo.



...

L'intervento del dirigente prof. Giovanni Giri ha sintetizzato lo spirito di "Itis, terrazza del buon vivere: educare alla legalità, al benessere e allo sport", il percorso che sabato prossimo vivrà la cerimonia finale riferita all'anno scolastico 2009 con l'attribuzione dei riconoscimenti "scuola-sport", "scuola-ambiente", "scuola-impresa". 


...

Badiali a Osimo su energia nucleare: ''Sono contrario oggi, come venti anni fa, all'energia nucleare, e penso - ha aggiunto - che la Regione abbia predisposto un Piano energetico ambientale di buon senso e in grado di rispondere alle esigenze in modo condiviso e diffuso sul territorio''.



...

L'Italia dei Valori esprime il suo NO assoluto al rigassificatore del Conero  pensando che la necessità di una fornitura di gas non può certo giustificare il rischio di morte e distruzione per il nostro ecosistema e neppure il crollo della nostra economia, basata essenzialmente su pesca e turismo.


...

Sabato 23 gennaio alle ore 9.00 l'Assessorato alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con la biblioteca comunale "Attilio Brugiamolini", ha proposto agli alunni delle classi seconde e terze della scuola media "Lorenzo Lotto" la proiezione, presso il Teatro Comunale, del film "Il bambino con il pigiama a righe" di Mark Herman


25 gennaio 2010


...

"Il Comune di Osimo è l’Ente locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo." Così recita il nostro Statuto Comunale e c’è da aspettarsi da parte di chi è stato eletto a governare la città, azioni amministrative concrete per il perseguimento di questa finalità fondamentale.


...

In quattro minuti il San Biagio butta via una partita che sembrava vinta. E' un contestato rigore a regalare al Chiaravalle un pareggio insperato nel giorno del primo gol in biancorosso di Morra che aveva lanciato i suoi sul 2-0 dopo un'ora. Poi l'ennesimo harakiri dei locali che in casa non vincono da cinque turni, facendosi sempre rimontare nel finale.


...

La realizzazione del progettato tunnel di collegamento tra i due stabili scolastici di San Biagio e con l'ipotesi di doppia refezione che è allo studio con la dirigente scolastica e le insegnanti, già dal prossimo anno sarà possibile liberare degli spazi



23 gennaio 2010


...

Dino Latini ancora una volta si colloca in un'area moderata e centrista, che è stata e sarà sempre quella delle liste Civiche, rimanendo coerente con la propria appartenenza che si è sempre tradotta in spirito di servizio verso tutti i cittadini

E l'impegno della città di Osimo continua con Dino Latini.



...

L'anno prossimo sarà l'anno della lingua e cultura russa in Italia e della cultura e lingua italiana in Russia e le Marche non stanno a guardare. Presso il prezioso Teatrino Campana di Osimo nell'ambito dell'evento conclusivo del progetto "MakeCulture!" finanziato dall'Ue e promosso dalla Regione Marche e da Svim insieme con i partner Fondazione Russa per la Cultura, Regione di Lipetsk e Associazione Marche-Russia si tiene un vero e proprio laboratorio di idee.


...

Tengono duro gli studenti dell'stituto professionale Podesti che ormai da una settimana stanno manifestando contro i tagli ai cosiddetti corsi di terza area voluti dal Ministero. L'ultimo capitolo della lunga protesta si è chiuso venerdì quando circa 400 ragazzi si sono dati appuntamento alle nove in piazza Cavour per poi sfilare compatti, con striscioni e megafoni, fino all'ufficio scolastico regionale.


...

Giunta all'undicesima edizione, torna la rassegna Le strade del jazz, uno degli appuntamenti musicali più amati dal territorio. Confermate le 14 date che, dal 24 gennaio al 15 aprile, coinvolgeranno comuni di Ancona, Arcevia, Castelfidardo, Chiaravalle, Corinaldo, Jesi, Montecarotto, Montemarciano, Offagna, Osimo, Ostra, San Marcello, Senigallia, Serra dei Conti.


...

Mercoledì  in mattinata 20 gennaio u.s., i tecnici della ditta che si è aggiudicata l'appalto, accompagnati dall'Assessore all'Istruzione Gilberta Giacchetti e dal Responsabile dell'Ufficio Tecnico Comunale, hanno effettuato il sopralluogo per l'inizio dell'intervento.


22 gennaio 2010

...

Le Edizioni Vivere hanno sottoposto tutte le proprie testate a un massiccio restyling. Il tutto per rendere i nostri giornali più leggibili, dinamici, leggeri. MA per i nostalgici del vecchio Vivere Osimo, basta cliccare http://vivereosimo.it





...

Dopo le mie recenti dichiarazioni di disponibilità personale alla mia candidatura con il PDL nelle prossime consultazioni regionali, mi sento di ringraziare il gruppo consiliare delle Liste Civiche  per le loro precisazioni politiche apportate su Vivereosimo e confermare il loro atteggiamento di lealtà.