utenti online

Liste Civiche: \'La vicenda del Corridoni mette luce vera natura PD\'

3' di lettura 28/12/2009 - La realtà Ã¨ che il vecchio sistema di sinistra (che ha visto coinvolta pure la destra) è tornato ancora una volta alla ribalta: fingere di difendere il Corridoni per accettare invece tutte le richieste della Provincia (trasformazione dell\'immobile in appartamenti e uffici), per poi dare la colpa di ciò alla maggioranza.  

Su due quotidiani locali su tre impazza ancora la questione del Corridoni con interventi e valutazioni le più disparate e infondate. Dire che non si capiscono le delibere, come fa il PDL, significa non essere sul \"pezzo\" dal lato amministrativo e politico (del resto sapevano bene come votavano quelli vicini di sedie che sono esponenti di Sinistra e Libertà e del PD), perché il compito dell\'Amministrazione era di portare in Consiglio la proposta pervenuta dalla Provincia.

Dire che si è d\'accordo se il Comune lo acquisterà a 500 mila euro come affermano alcuni del PD, conferma che non è stata nemmeno sfogliata la storia della questione, perché il prezzo di euro 550.000,00 per l\'acquisto è dal 2001 che è definito tra e parti, solo se la Provincia inserirà la clausola di riversare sul territorio (per opere) i soldi incassati, come è chiaro fin dall\'inizio.

Dire che tutto si risolverà con la finanziaria 2010 e in funzione di altre questioni, significa non aver capito nulla della posizione del Comune di Osimo, sostenuta in oltre 10 anni di discussione (fu il Sindaco Niccoli a chiedere la retrocessione del bene nel 1998).

Dire come fa l\'altra parte del PD che non ci saranno i soldi per acquistarlo significa che si spera che il bilancio del Comune vada male (fregandosene della tutela del bene) e mettersi nella posizione più doppia perché pur sapendo che il bilancio comunale ha pochi fondi, si continuano a chiedere interventi a go-gò in ogni settore dell\'amministrazione (e questa è malafede politica).

La realtà è che il vecchio sistema di sinistra (che ha visto coinvolta pure la destra) è tornato ancora una volta alla ribalta: fingere di difendere il Corridoni per accettare invece tutte le richieste della Provincia (trasformazione dell\'immobile in appartamenti e uffici), per poi dare la colpa di ciò alla maggioranza.

Ancora sul Corridoni. Il risultato dopo il Consiglio Comunale del 23 dicembre è che la sinistra non può più affermare che difende i beni della città e che il suo gruppo è frantumato su questioni così importanti (la Severini, dopo la messinscena del sopralluogo del Corridoni ha votato sempre con la maggioranza), mentre la destra non può difendere la scuola di una frazione per campanilismo e lasciare vendere la scuola per antonomasia del capoluogo.

E il messaggio per i politici attuali della Provincia è questo: dopo aver strumentalizzato comitati e candidati alle elezioni provinciali del 2007 sulla questione dell\'impianto di conglomerato a Passatempo, sperando fino all\'ultimo (marzo 2008) che l\'Amministrazione Comunale finisse sotto le fauci della Magistratura, ora ha strumentalizzato tutti gli esponenti locali del Centrosinistra, esponendoli se non a una figura barbina, certamente ad un ruolo contraddittorio e contro gli interessi della città.



Gruppo Liste Civiche

Responsabile della procedura

di pubblicazione sul blog

Dino Latini


   

da Liste Civiche Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-12-2009 alle 17:24 sul giornale del 29 dicembre 2009 - 833 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, liste civiche, pd, pdl, corridoni





logoEV
logoEV