utenti online

Loreto: Anno nuovo, energia nuova. Arriva il fotovoltaico

2' di lettura 23/12/2009 - Loreto \"si converte\" al fotovoltaico nel 2010. I primi edifici dove verranno installati i pannelli solari saranno le scuole cittadine e il Palacongressi \"Serenelli\". Saranno poi installate alcune centraline fotovoltaiche anche per l\'illuminazione pubblica. La notizia è stata data giovedì sera durante l\'ultimo Consiglio dell\'anno in versione propriamente prenatalizia. Il sole mette d\'accordo tutti.

Loreto “si converte”al fotovoltaico nel 2010. I primi edifici dove verranno installati i pannelli solari saranno le scuole cittadine e il Palacongressi “Serenelli”. Saranno poi installate alcune centraline fotovoltaiche anche per l’illuminazione pubblica. La notizia è stata data giovedì sera durante l’ultimo Consiglio dell’anno in versione propriamente prenatalizia. Il sole mette d’accordo tutti.


Il provvedimento è stato, infatti, salutato con favore da tutti i consiglieri sia di maggioranza che di minoranza. “Riteniamo qualificante questa decisione per Loreto - ha detto l’assessore al Bilancio Massimo Bambozzi- perché consente di risparmiare soldi pubblici e allo stesso tempo dare un contributo alla salvaguardia dell’ambiente, con minori emissioni di CO2”.


Le scuole interessate dove verranno installati i pannelli sono: Media Statale “L.Lotto”(580 mq), Elementare “Collodi” di Villa Musone (640mq), Materna “Verdi” (Stazione)(650 mq), Materna” San Francesco”(530 mq), Materne “Volpi”(360 mq), l’Asilo Comunale”Il Cucciolo” e il Palacongressi(1200 mq). “Il tutto- ha concluso Bambozzi- per una superficie complessiva di mq 4300 e con un risparmio di energia notevole. “Abbiamo iniziato dalle scuole- ha spiegato il vicesindaco e assessore ai LL:PP. Paolo Niccoletti- perché vogliamo dare un segnale alle nuove generazioni. Rendendosi autonome le scuole a livello energetico, il bilancio del Comune ne trarrà sollievo economico”.


“Plaudo a questa decisione- ha detto l’assessore all’Ambiente Paolo Casali- tra l’altro molto attesa e invito ad includere la clausola che le spese per la sostituzione dei pannelli venga messa a carico della ditta che realizzerà i lavori, come pure lo smaltimento e lo stoccaggio, tra 20 anni, dei pannelli”. Dalle minoranze nessuna obiezione. Il consigliere Giuseppe Baiocco ha invitato di estendere l’installazione anche agli impianti sportivi cittadini, mentre il consigliere Rosario Aurino (PdL), si è detto “favorevole ai pannelli”, ma ha ritenuto opportuno che”la ditta che vincerà l’appalto paghi le quote di affitto annualmente e non in maniera anticipata in modo tale che il Comune spenda la quota risparmiata anno per anno”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-12-2009 alle 15:12 sul giornale del 24 dicembre 2009 - 1300 letture

In questo articolo si parla di attualità, fotovoltaico, loreto, comune di loreto





logoEV
logoEV