utenti online

Neve, nessuna emergenza, le accuse di Strologo sono infondate

2' di lettura 21/12/2009 - Come sostiene il coordinatore del Pdl Strologo, quella che è caduta ieri mattina su Osimo è stata effettivamente solo una spruzzata di neve. Il problema, però, è stato costituito dal fatto che il vento gelido ha subito trasformato lo strato di neve in ghiaccio e molti di coloro che sono stati sorpresi dall\'evento atmosferico in macchina per la città senza catene o gomme da neve, sono subito andati incontro a diversi problemi.

Come sostiene il coordinatore del Pdl Strologo, quella che è caduta ieri mattina su Osimo è stata effettivamente solo una spruzzata di neve. Il problema, però, è stato costituito dal fatto che il vento gelido ha subito trasformato lo strato di neve in ghiaccio e molti di coloro che sono stati sorpresi dall\'evento atmosferico in macchina per la città senza catene o gomme da neve, sono subito andati incontro a diversi problemi.

Ma il Comune è intervenuto più che tempestivamente, facendo scattare immediatamente il Piano Neve. Già alle 9,30 le pattuglie dei Vigili Urbani erano fuori e tutte le squadre della Geos, unitamente agli uomini e mezzi di due ditte private convenzionate, stavano lavorando sulle strade sia del centro che della periferia. L\'opera di spargimento di sale e di liquido antigelo è stata però rallentata dalle molte autovetture finite di traverso lungo via Montefanese, via Ungheria, Costa del Borgo e diverse altre arterie anche periferiche: in questi casi, i mezzi della Geos hanno ovviamente dovuto attendere che le strade fossero di nuovo transitabili, per poter realizzare il loro intervento. Stesso discorso per Santo Stefano, la cui arteria di collegamento era ostacolata dalla presenza di diverse vetture di traverso, mentre la strada di accesso da San Paterniano non è di competenza del Comune di Osimo.


Prima che le sostanze antigelo facessero il loro effetto si è dovuto attendere il tempo tecnico necessario, tuttavia già alle 12 tutte le strade principali erano libere e transitabili. Per quel che riguarda via Trento, il carro attrezzi intervenuto per spostare le vetture finite di traverso, ha terminato il suo lavoro intorno a mezzogiorno ed i mezzi della Geos sono potuto entrare in azione lungo la via soltanto a quell\'ora.

Alla luce di tutto ciò, risulta evidente che le critiche avanzate dal Pdl sono soltanto pretestuose e strumentali. Nell\'occasione, infatti, Strologo non va al di là del solito \"Piove, governo ladro\", privo di ogni effettiva sostanza. Ridicola, poi, l\'accusa di non essere riusciti a prevenire la situazione. Infatti, non esistono possibili interventi preventivi alla neve e al ghiaccio, non si può spargere sale e ghiaia sulle strade prima degli eventi atmosferici. Ma se Strologo, che è un tecnico della circolazione, è a conoscenza di modalità di intervento preventive al ghiaccio, lo preghiamo di illuminarci….






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-12-2009 alle 16:14 sul giornale del 22 dicembre 2009 - 1795 letture

In questo articolo si parla di attualità, maltempo, osimo, giovanni strologo, neve, Comune di Osimo, pdl





logoEV
logoEV