utenti online

Basket: Brescia a Osimo centra il settimo successo con fatica

5' di lettura 21/12/2009 - Brescia deve sudare le proverbiali sette camicie (tante quante le vittorie al San Filippo) per avere la meglio su una squadra battagliera come Osimo, superata solo a due minuti dalla sirena. Assente nelle file bresciane Federico Maiocco, alle prese con l\'infortunio al dito indice della mano destra.

Brescia deve sudare le proverbiali sette camicie (tante quante le vittorie al San Filippo) per avere la meglio su una squadra battagliera come Osimo, superata solo a due minuti dalla sirena. Assente nelle file bresciane Federico Maiocco, alle prese con l\'infortunio al dito indice della mano destra.


Al 2\' la tripla di Rezzano del 5 a 4 scalda il Palazzetto, ma la Edilcost non si scompone e in tre minuti infila lo 0 a 11 che vale il distacco in doppia cifra: 5-15. Al 6\' Musso con un gioco da tre punti rompe gli indugi (8-15) ma due triple di Vitale (8-18, 10-21) replicano sia alla segnatura dell\'argentino che al 2/3 dalla lunetta di Rezzano. La Leonessa fatica più del dovuto, Furlani schiera Rossetti e Maggio, ma nei minuti che rimangono il volto della partita non cambia, con i marchigiani che rispondono alla segnatura di Alberti (14-21) e a quelle di Musso: 18 a 28 il risultano al decimo con Vitale già a quota 18 punti e Musso e Rezzano con 7.



Il tempo di ripartire ed è 0 a 4 con Barsanti e Rossi (18-32): Brescia trova i primi punti da Crow solo al 12\' (21-34), ma è soprattutto Rossetti a mettersi in luce al 15\' con i quattro punti consecutivi del 25 a 38, a cui si aggiungono nel minuto successivo i due di Crow che perfezionano il 6 a 0 targato BS (27-38). Il momento pare favorevole ai padroni di casa ma Osimo prima mette a segno 4 punti con i giovani Cardellini e Fois e poi, dopo il libero di Rossetti, lo 0 a 5 di Vitale che spinge i compagni al massimo vantaggio di 19 punti: 28 a 47. Quaroni (4/4) e Rezzano (1/2) trovano dalla lunetta i punti che servono ad accorciare il distacco ad un comunque pesante -14 (33-47, Vitale 25, Rezzano 8).


Dopo il riposo lungo Alberti e Quaroni provano a girare l\'inerzia della partita (37-47) con gli ospiti che hanno l\'unica segnatura con Naso. Crow ci prova da 3 (42-49) ma Barsanti è bravo a rispondere con immediatezza e a tenere il divario ancora in doppia cifra. Al 25\' due punti di Musso e 2 di Crow valgono il -6, poi da 3 ci provano Rossi (46-55) e Alberti (49-55), con il Basket Brescia che prende maggiore fiducia. Il tecnico a Rezzano al 27\' complica le cose a Furlani che vede Osimo mettere a segno un break di 0 a 6 per il nuovo +12, con Vitale arrivato a quota 30 (49-61). Nel finale è Musso a caricarsi la squadra sulle spalle e a segnare 7 punti (56-62) contro l\'unico libero di Barsanti, prima del 2/3 quasi sulla sirena di Vitale che riporta a 8 le lunghezze di margine (Vitale 32, Musso 16, Quaroni 10).


L\'ultimo quarto di gioco vede Maggio (2 punti) e Crow (6) siglare in due minuti l\'8 a 0 della parità a quota 64. La Edilcost fa fatica, ma Gennari e Rossi sono bravi ad andare a referto con i quattro punti (contro un libero di Quaroni) per il 65 a 68 che allontana Brescia. Quattro punti di Crow e un libero di Musso portano Brescia avanti (70-68) ma Rossi dai 6,25 in angolo e Barsanti in uno contro uno ribaltano le sorti della partita al 37\' (70-73). Il 6 a 0 che decide i due punti arriva da un libero di Alberti, una tripla di Musso e due liberi di Quaroni (76-73) con poco più di un minuto da giocare. Osimo prova a ricucire dai 6,25 ma non ci riesce: Brescia concretizza ogni rimbalzo catturato con i liberi di Crow (78-73) e di Maggio (79-73) che subisce anche un fallo antisportivo: gli ultimi tre punti sono di Musso che arriva a quota 23 e precede Crow con 21, di cui 12 messi a segno nell\'ultimo periodo. Il 3° e 4° periodo saranno trasmessi domani, martedì 22 dicembre alle ore 22.00, su Teletutto con il commento di Cristiano Tognoli.


Nicholas Crow: \"Sapevo di poter far valere il mio atletismo contro i lunghi avversari e per fortuna nel finale di gara sono riuscito ad attaccare il canestro con continuità, aiutando così la squadra a cogliere un successo importante\".


Prossimo turno: mercoledì 6 gennaio 2010 alle ore 18.00 al Palasport di Via Ferina, 11 a Trento contro la Bitumcalor.




BRESCIA LEONESSA 82
EDILCOST OSIMO 75

Basket Brescia Leonessa: Musso 23, Rossetti 5, Rezzano 8, Marelli D. n.e., Quaroni 13, Maggio 4, Crow 21, Alberti 8, Marelli S. n.e., Verri. All. Furlani
Robur Osimo: Pozzi 4, Naso 6, Cardellini 2, Barsanti 10, Vitale 32, Gennari 3, Soricetti n.e., Fois 2, David, Rossi 16. All. Ercolessi
Arbitri: Buttinelli e Lestingi di Roma.
Parziali: 18-28, 33-47, 56-64.
Note: Brescia Leonessa T2 19/35, T3 5/24, TL 29/41. Edilcost T2 18/31, T3 8/24, TL 15/19.
Usciti per 5 falli: Pozzi al 31\'52\" (62-64) e Barsanti al 39\'40\" (78-73), anche antisportivo.
Note: fallo tecnico a Rezzano al 26\'46\" (49-55) e a Vitale al 39\'40\" (78-73).
Spettatori: 1.200 circa.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-12-2009 alle 15:25 sul giornale del 22 dicembre 2009 - 1251 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, robur, brescia





logoEV
logoEV