utenti online

Mercuri: \'Osimo e i semafori, una situazione paradossale\'

3' di lettura 20/12/2009 - Una grave situazione viaria ci espone ad un pericolo aggiuntivo generato da una assoluta mancanza di criterio di orientamento e di scelta: si tratta dell\'uso dei semafori rossi e verdi. Attualmente in Osimo si possono trovare tutti i tipi di semaforo, dai rossi fissi ai verdi fissi, dai rossi che scattano prima ai verdi che scattano dopo, durante o quando proprio non te lo aspetti più!

Una grave situazione viaria ci espone ad un pericolo aggiuntivo generato da una assoluta mancanza di criterio di orientamento e di scelta: si tratta dell\'uso dei semafori rossi e verdi. Attualmente in Osimo si possono trovare tutti i tipi di semaforo, dai rossi fissi ai verdi fissi, dai rossi che scattano prima ai verdi che scattano dopo, durante o quando proprio non te lo aspetti più!


A parte l\'arrabbiatura che ti si scatena dentro quando vedi il verde dare via libera a chi sorpassa dove è vietato quando tu stai fermo al rosso come un salame a dare la precedenza a chi non c\'è... a parte questo, diciamo, è necessario ed urgente considerare la mentalità nascente che questo uso sconsiderato dei semafori sta generando in tutti i cittadini osimani e negli altri malaugurati autisti o pedoni che sono solo di transito in città. Una volta esisteva il Rosso che era un segnale inequivocabile e sicuro: bisognava fermarsi per lasciar passare gli altri (omissis).


Oggi (omissis) sorgono continuamente nuovi semafori con modalità di funzionamento differente dagli altri precedenti e magari anche variabile giorno per giorno a seconda di come possono essere impostati. In Osimo non c\'è più la certezza che il semaforo rosso indichi una situazione di pericolo e questo veramente è un pericolo grandissimo. Oltre ciò, che è già un grave problema, sarebbe necessario pensare alla copertura assicurativa: qualora succedesse qualche incidente, come verrebbe valutata la responsabilità? Certamente il Comune non verrebbe coinvolto perché ogni singolo semaforo è senz\'altro a norma, mentre è l\'insieme dei semafori che sta generando il Caos!!


Allo stato attuale delle cose qualunque contesa assicurativa sarà sempre contraria all\'utente privato, mentre è importante che anche il singolo cittadino, autista o pedone che sia, possa essere completamente tutelato qualora venisse coinvolto in un incidente causato in fondo da una plausibile errata interpretazione delle apparecchiature semaforiche variabili. Personalmente sono dell\'idea che dovremmo tornare a pochi semafori uguali, sicuri ed univoci; per controllare la viabilità basterebbero gli stessi Vigili Urbani che già operano in città, tutti dislocati sul territorio e magari con il supporto di personale ausiliario negli uffici interni. E\' importante che si stabilisca un sistema di rispetto e di fiducia tra i cittadini ed i responsabili della sicurezza in genere: questo potrà essere possibile solo con la condivisione diretta delle rispettive difficoltà di vivere e di controllare la città. Semafori che scattano con funzione variabile e rilevatori della velocità nascosti per sorprendere, non servono per un obiettivo comune di collaborazione e di miglioramento dei servizi.


da Sauro Mercuri
Forza Italia Osimo


 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-12-2009 alle 13:47 sul giornale del 21 dicembre 2009 - 3445 letture

In questo articolo si parla di osimo, sauro mercuri, semafori





logoEV
logoEV