utenti online

Andreoni (PD): \'Syncoop, di che si gloriano Latini&Simoncini?\'

Paola Andreoni 3' di lettura 18/12/2009 - Il problema  è uno solo e ci dovrebbe  indignare tutti: ci sono dei ragazzi che hanno lavorato presso la coop. Syncoop  e che non sono stati ad oggi pagati ! per il lavoro svolto come dipendenti. Parliamo di diversi mesi lavorativi nei quali queste persone con generosità,  puntualità  - e aggiungo  conoscendo alcuni di loro - con entusiasmo, hanno lavorato.

Il problema è uno solo e ci dovrebbe indignare tutti: ci sono dei ragazzi che hanno lavorato presso la coop. Syncoop e che non sono stati ad oggi pagati ! per il lavoro svolto come dipendenti. Parliamo di diversi mesi lavorativi nei quali queste persone con generosità, puntualità - e aggiungo conoscendo alcuni di loro - con entusiasmo, hanno lavorato, svolgendo lavori manuali di assemblaggio materiale ed altri lavori di vario genere anche su commissione di alcuni enti pubblici. Tutte commesse per le quali la Syncoop ha introitato soldi che però non sono stati utilizzati per pagare questi "sfortunati" lavoratori.


Agli stessi sono state date nel tempo assicurazioni di vario genere nascondendo la verità e la realtà dei fatti: per loro non c'erano e ad oggi non ci sono soldi per ricompensarli del lavoro svolto, come dipendenti della cooperativa.
Che hanno fatto queste famiglie? Quello che a me risulta, hanno prima pazientato, ritenendo fosse un problema di liquidità contingente, poi hanno "bussato" alla direzione della cooperativa, poi si sono rivolti agli organi politici "padrini" della Syncoop e dopo diversi mesi - da ultimo esasperati viste sempre le risposte negative - hanno PROTESTATO.
Protestato con i sindacati, hanno scritto ai giornali, si sono rivolti agli avvocati.


Questo si può chiamare Strumentalizzazione ? Se dovessimo (e la responsabilità della vita ci chiama a farlo sempre), prendere posizione e dare testimonianza - prima come fratelli di una umanità che ci circonda e spesso sofferente, poi come cittadini attivi e nel mio caso aggiungo anche come impegnata a tutelare gli interessi di una comunità -, da che parte dovremmo stare ?


Di cosa si vantano oggi Latini&Simoncini ? di aver vinto una causa legale per "disquisizioni ed eccezioni giudiriche" ? Addirittura un ex sindaco parla con toni trionfalistici di: "sonora batosta giudiziaria", godendo e per cosa ? per aver tradito la fiducia e frustato le aspettative di una vita migliore di ragazzi già "toccati dalla vita" ?
E' giusto non pagare come afferma Latini "4 operatori disabili fortissimamente strumentalizzati durante la campagna elettorale" ?


Io sto dalla parte di questi, delle loro famiglie perché questa è la mia più alta ispirazione, lottare per la giustizia senza stare a guardare quale è il loro credo politico. E le persone di cui stiamo parlando hanno più degli altri, diritto ad egual cittadinanza e ad una maggiore attenzione e riguardo


Auguri per un Felice Natale e per un Anno Nuovo pieno di speranze.

Paola Andreoni


da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-12-2009 alle 15:57 sul giornale del 19 dicembre 2009 - 3488 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, partito democratico, paola andreoni, stefano simoncini, dino latini, pd, syncoop

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/JjN





logoEV
logoEV