utenti online

La fotografia del Servizio Idrico nella Relazione annuale dell’A.A.T.O.

aato 2 3' di lettura 17/12/2009 - La fotografia del Servizio Idrico di oggi e gli scenari di gestione e di controllo di domani nella Relazione annuale dell’A.A.T.O. n. 2.

L’Acqua della Provincia di Ancona. Oggi e domani. Analisi e prospettive. L’acqua che esce dai rubinetti della Provincia di Ancona e che per il 70% proviene dalle sorgenti di Gorgovivo, è un’acqua di qualità. Di ottima qualità sono, infatti, le fonti di approvvigionamento che consentono di non ricorrere a particolari trattamenti prima della distribuzione, oltre ad una semplice disinfezione. L’Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale n. 2 “Marche – Centro Ancona” preposta all’organizzazione e al controllo del servizio idrico integrato nei 43 comuni della Provincia di Ancona e nei 2 Comuni della Provincia di Macerata (Esanatoglia e Matelica) promuove a pieni voti la qualità dell’acqua dell’Ambito Territoriale di sua competenza. L’occasione è la presentazione della Relazione annuale sullo stato del Servizio Idrico Integrato nell’A.T.O. n. 2, svoltasi giovedì 17 dicembre ad Ancona, nella sede della Regione Marche.



A scattare la fotografia del Servizio Idrico Integrato, gestito in-house da Multiservizi spa, (gestore unico dal 2004, sono stati lo stesso Presidente dell’A.A.T.O. n. 2, Marisa Abbonadanzieri e il Direttore dell’A.A.T.O. n. 2, Massimiliano Cenerini, che tramite un’analisi “tecnica, economica e finanziaria” hanno contribuito a ricomporre il quadro complessivo della filiera dell’acqua nella Provincia di Ancona, dalla sorgente al depuratore. Più che la qualità dell’acqua che esce dai nostri rubinetti, a preoccupare un po’ è, piuttosto, la quantità.



“Gli ultimi anni si stanno rivelando abbastanza critici” ha dichiarato l’Ing. Massimiliano Cenerini, Direttore delll’A.A.T.O. “Il protrarsi di stagioni secche e la mancanza di nevicate nel periodo invernale – ha continuato Cenerini- ha portato ad un sensibile abbassamento del livello della falda della sorgente Gorgovivo. Per questo motivo nel 2009, così come nel 2008, già a partire dal 1° trimestre, è stato necessario far ricorso ai sistemi integrativi a cui generalmente si attingeva solamente nella stagione estiva”. Promosso a pieni voti dall’A.A.T.O. è, invece, il servizio di depurazione e fognatura: mentre la copertura del primo servizio nel territorio dell’ambito è in linea con la media nazionale, la copertura del secondo è in crescita e addirittura superiore ai valori medi nazionali.


da AATO
Autorità Ambito Territoriale Ottimale






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2009 alle 18:47 sul giornale del 18 dicembre 2009 - 777 letture

In questo articolo si parla di attualità, aato, aato 2





logoEV
logoEV