utenti online

Sala Gialla: sì al nuovo segretario comunale condiviso con Maiolati Spontini

1' di lettura 16/12/2009 - La Sala Gialla ha anche dato il via libera alla convenzione che permetterà al Comune di Maiolati Spontini e Osimo di condividere il medesimo segretario comunale, il dottor Luigi Albano, per un anno e con possibilità di rinnovo.

Il bando per la realizzazione del polo scolastico della Vescovara va ancora diserto e il Comune cerca una nuova soluzione per uscire dall\'impasse: vendere vecchie scuole e, tramite i ricavati, costruirne di nuove anche in più tranches operative. Per questo ieri in Sala Gialla la maggioranza ha bocciato la mozione proposta dal capogruppo PDL Damiano Pirani che richiedeva invece per la scuola di Campocavallo un mantenimento a uso pubblico o sociale. Approvato l\'ordine del giorno che chiede la non rimozione del Crocifisso nelle scuole; unico voto contrario, quello di Federica Franchini (SeL). La Sala Gialla ha anche dato il via libera alla convenzione che permetterà al Comune di Maiolati Spontini e Osimo di condividere il medesimo segretario comunale, il dottor Luigi Albano, per un anno e con possibilità di rinnovo. Approvata anche la delibera che segna un ulteriore passo nel rinnovo dello statuto dell\'Astea: per approvare atti in Cda la maggioranza necessaria passa da 4/7 a 5/7. Il privato GPO Genova rimarrebbe comunque in minoranza. Per Luciano Secchiaroli (PDL) questo renderebbe più concreta la minaccia di recessione da parte del privato. Dino Latini (Su la Testa) precisa: \"I Comuni che fanno parte della società non dicono certo di no al socio privato, ma il GPO non può pretendere di avere un peso maggiore rispetto alle quote che possiede.\"





Questo è un articolo pubblicato il 16-12-2009 alle 21:42 sul giornale del 17 dicembre 2009 - 3161 letture

In questo articolo si parla di attualità, michela sbaffo, astea, dino latini, luciano secchiaroli, Maiolati Spontini, federica franchini, sala gialla, crocifisso, Damiano Pirani, luigi albano





logoEV
logoEV