utenti online

Lo Zambia nel cuore: testimonianze e proiezioni dei volontari

2' di lettura 16/12/2009 - Liberato Zambia 2001 onlus invita all\'incontro \"Lo Zambia nel cuore\" venerdì 18 dicembre alle ore 21 nella sala azzurra della Basilica di S. Giuseppe da Copertino a Osimo: testimonianze e proiezioni video a cura di medici e infermieri volontari dell\'associazione, di ritorno dalle missioni sanitarie nel Copperbelt in Zambia.  

\"Lo Zambia nel cuore\" ovvero una serata dedicata a progetti ed esperienze di volontariato dell\'associazione Liberato Zambia 2001, che da anni si impegna per adozioni a distanza di bambini e sostegno a strutture sanitarie zambiane, attraverso l\'allestimento e l\'invio di apparecchiature elettromedicali e trasferte di equipe mediche per la formazione del personale zambiano e controlli sanitari nei centri nutrizionali della regione del Copperbelt. L\'incontro, aperto a tutti, in particolare a soci e sostenitori, si terrà venerdì 18 dicembre alle ore 21 presso la sala azzurra della Basilica di San Giuseppe da Copertino ad Osimo, e vedrà proiezioni video e testimonianze di medici e infermieri volontari, reduci da esperienze di lavoro nei centri nutrizionali di Luansha e Ndola in Zambia.


Per l\'associazione, guidata dal presidente Ettore Antico, sarà anche l\'occasione di fare il punto sulle attività realizzate grazie al contributo di tanti e sugli impegni futuri. In particolare saranno illustrati i nuovi progetti pluriennali \"Grand\" e \"Yola - Yoli\" che hanno preso forza quest\'anno e vanno a integrare il sostegno a distanza di bambini, della Casa famiglia e dei Centri nutrizionali.


\"Grand\" (GRowth And Nutrition Development), è un progetto per il controllo sanitario di ragazzi con patologie legate a malnutrizione o carenze vitaminiche, che frequentano i centri nutrizionali organizzati dalle Suore Missionarie Francescane di Assisi: nel suo primo anno di attività venti volontari si sono avvicendati sul campo, con periodi di permanenza da tre settimane a oltre due mesi, ed altri hanno lavorato in Italia per organizzare, coordinare e raccogliere i dati sul lavoro svolto. Negli 11 centri nutrizionali della regione del Copperbelt in Zambia, i volontari dell\'associazione - medici, infermieri e una nutrizionista - hanno visitato e valutato dal punto di vista nutrizionale 687 bambini di età inferiore a 5 anni; molti sono stati visti più volte, per un totale di circa 3400 controlli.


Invece, nell\'ambito del progetto \"Yola - Yoli\" (YOur LAnd, YOur Life), che mira alla produzione autonoma di un integratore alimentare, nel piccolo laboratorio costruito dall\'associazione nelle vicinanze di Luansha è stato realizzato un primo lotto di produzione, di 505 chilogrammi, dell\'integratore a base di arachidi, latte in polvere, zucchero, olio di girasole, minerali e vitamine, indirizzato al trattamento di stati di malnutrizione, e ad ottobre è cominciata la distribuzione ai bambini sotto peso identificati dai volontari del progetto Grand.


Per info: www.liberatozambia2001.org






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2009 alle 21:39 sul giornale del 17 dicembre 2009 - 2806 letture

In questo articolo si parla di attualità, volontariato, africa, osimo, zambia, associazioni, basilica san giuseppe da copertino





logoEV
logoEV