utenti online

Simoncini: \'L\'Astea faccia quanto possibile per l\'utenza debole\'

3' di lettura 15/12/2009 - A seguito di segnalazioni e lamentele di cittadini osimani, inerenti l\'interruzione di erogazione di energia elettrica e gas da parte dell\'Astea causa morosità, il Sindaco di Osimo Stefano Simoncini ha scritto oggi all\'Astea la seguente lettera. 

\"Nella mattinata odierna si sono rivolti all\'Amministrazione Comunale diversi cittadini, anche titolari di attività produttive, lamentando l\'avvenuto distacco delle proprie utenze alla rete dell\'energia elettrica e del gas per morosità dei pagament

Al di là della legittimità formale delle decisioni prese, spiace constatare che da parte della Dirigenza Astea non si sia tenuto conto, ovvero sia stato minimizzato l\'impatto emotivo e sociale che tali scelte hanno provocato sulla comunità in questo particolare periodo.

L\'approssimarsi delle festività natalizie vede molte aziende e molte famiglie in gravi difficoltà economiche con poche speranze di una soluzione positiva nel breve termine.

Aggiungere a tali \"sofferenze\" anche la condizione di un ambiente familiare ostile - al buio e senza riscaldamento con impossibilità spesso di cucinare - provoca certamente un disagio psicologico che porta a considerare come nemiche anche le istituzioni o i soggetti che gravitano nell\'orbita dell\'Amministrazione.


Come se non bastasse, proprio in questi giorni stiamo affrontando il primo vero appuntamento con il freddo invernale che dalle previsioni meteorologiche perdurerà sino a tutte le festività.

Ritengo, sulla base delle suddette considerazioni, che anche una società all\'80% pubblica debba fare la propria parte a sostegno dell\'utenza debole, dilazionando temporalmente i distacchi in questione, verificando, ove occorra, se ci sono nuclei familiari con soggetti deboli, anziani, malati, neonati….., ovvero aziende che, in questo periodo di crisi, pur in difficoltà siano comunque in attività per recuperare un proprio ruolo nel settore produttivo e con dipendenti regolarmente assunti e all\'opera. Non sempre la prova di efficienza che si vuol dare, applicando alla lettera le \"regole\" del gioco, riesce ad assicurare il risultato ottimale.

E\' prova di efficienza ed efficacia del servizio (non parliamo di economicità) anche saper distinguere, all\'occorrenza, quali deroghe possano essere fatte, assicurando i bisogni primari di ogni persona, soprattutto di coloro che in questo momento più deboli non riescono a far fronte ai pagamenti dei servizi pubblici.

Auspico che alla luce delle suddette considerazioni la società e gli amministratori in particolare, sospendano i distacchi in questione almeno a tutto il mese di gennaio p.v. .

Le considerazioni politiche sulle decisioni che la società vorrà comunque assumere costituiranno approfondimento in sede più appropriata.

Infine si rileva che iniziative di tal genere è opportuno che vengano prese previo confronto con l\'Amministrazione Comunale che da sempre, attraverso il proprio assessorato ai servizi sociali, si sta adoperando per aiutare le famiglie più bisognose nel pagamento delle utenze domestiche acqua, energia elettrica, gas.

Anche nella presente vicenda l\'Amministrazione Comunale dà la propria disponibilità ad erogare aiuti economici, tanto è vero che l\'ultimo bando per l\'erogazione di contributi ai lavoratori disoccupati (scadenza prorogata al 30/12/2009) prevede specificatamente sussidi per il pagamento di tali utenze.

Distinti saluti.


IL SINDACO

Geom. Stefano Simoncini






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2009 alle 15:34 sul giornale del 16 dicembre 2009 - 4806 letture

In questo articolo si parla di attualità, astea, stefano simoncini, energia elettrica





logoEV
logoEV