utenti online

Basket: l\'Edilcost torna a vincere e batte la Montecatini

3' di lettura 14/12/2009 - TORNA A VINCERE e ad esaltare il pubblico di casa l\' Edilcost Osimo, battendo una indomita Montecatini, ma solamente dopo un tempo supplementare. L\'uomo della provvidenza si chiama Andrea Vitale, mvp e top scorer della serata con 29 punti e percentuali mostruose dai 6,25 (88%).

TORNA A VINCERE e ad esaltare il pubblico di casa l\' Edilcost Osimo, battendo una indomita Montecatini, ma solamente dopo un tempo supplementare. L\'uomo della provvidenza si chiama Andrea Vitale, mvp e top scorer della serata con 29 punti e percentuali mostruose dai 6,25 (88%). È stata una gara tirata, giocata a viso aperto da due compagini che avevano bisogno dei due punti per continuare a cullare sogni di play off e risolta dalla maggior lucidità nell\'overtime dei ragazzi di Ercolessi. E pensare che la Robur non aveva avuto un buon approccio concedendo un parziale di 10 a 2 agli avversari dopo appena 4 minuti. Alla prima sirena Montecatini è avanti di 4 e Ercolessi appare preoccupato per gli errori al tiro e per le palle perse dei suoi. Ma nel secondo tempo il laureato Rossi (foto) e Gennari suonano la carica e, con un mini break di 4-0 arrivano al primo pareggio. Niccolai e Carrizo arginano i tentativi osimani, ma è Fois ad infilare la bomba del primo vantaggio. Ancora Fois e un Vitale incontenibile lanciano la Robur al massimo vantaggio (+10) allo scadere della frazione, prima che Monzecchi trovi la bomba del meno 7.


AL RIENTRO le squadre si tengono a distanza, ma Carrizo mette due triple di fila e il margine si riduce al minimo scarto. Carrizo non si ferma e da parte osimana tocca a Rossi e a Vitale tenere a galla la Robur dalle cannonate dell\'italo argentino. Poi la tripla del capitano della Robur traccia il penultimo parziale di tempo. Ultimi dieci minuti di grande pathos. Per due minuti Montecatini non segna e la Robur va a +7, distacco che regge fino a metà frazione, quando Monzecchi indovina la tripla del meno 1, subito bissata da quella di Pozzi. Al 38mo Naso mette la tripla del +6, ma poi la Robur non segna più e i toscani arrivano al pari con un tiro libero di Persico, che per fortuna sbaglia il primo. Ma la Robur non ci sta e comincia il supplementare con più voglia di vincere. Subito la bomba di Barsanti e poi i canestri di Gennari e Rossi. Stavolta il vantaggio non sfugge dalle mani salde degli uomini di Ercolessi, sebbene un indomito Persico le provi tutte per restare a galla. La tripla di Barsanti a 60 secondi dal termine è risolutiva e il libero di Pozzi serve solo a fissare il punteggio finale. Il palas abbraccia i suoi ragazzi e la Robur raggiunge Montecatini a quota 10 in classifica.





Edilcost 92

Agricola Gloria 87

d.t.s.

EDILCOST OSIMO: Vitale 29, Gennari 7, Rossi 19, Barsanti 12, Pozzi 10, Naso 8, Fois 7, Cardellini, Di Maggio ne, Soricetti ne. All. Ercolessi.

AGRICOLA GLORIA MONTECATINI: Carrizo 28, Parente 10, Mei 14, Persico 14, Cei 7, Monzecchi 11, Niccolai 3,Coraggio, Strozzalupi ne, Mugnai ne. All. Angelucci.

Arbitri: D\'Amato di Roma e Chersicla di Erba.

Parziali: 16-20, 40-33, 59-56, 79-79.

Note — Spettatori 800. Uscito per falli: Gennari (E).





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-12-2009 alle 14:34 sul giornale del 15 dicembre 2009 - 836 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, robur basket, edilcost robur





logoEV
logoEV