utenti online

A 20 anni dalla nascita dell\'autoclub Luigi Fagioli di Osimo

2' di lettura 14/12/2009 - Sono passati 20 anni dalla nascita dell\'AUTOCLUB LUIGI FAGIOLI di Osimo. A ricordarlo è stato il presidente dell\'associazione Sandro Strappato in occasione del pranzo sociale, il 13 dicembre, presso il ristorante Le Voci Del Mare a Portorecanati.

Sono passati 20 anni dalla nascita dell\'AUTOCLUB LUIGI FAGIOLI di Osimo. A ricordarlo è stato il presidente dell\'associazione Sandro Freddo in occasione del pranzo sociale, il 13 dicembre, presso il ristorante Le Voci Del Mare a Portorecanati. All\'entrata del locale gli oltre 150 partecipanti, tra iscritti e simpatizzanti, potevano ammirare alcuni cimeli appartenuti al grande pilota Luigi Fagioli e gentilmente messi a disposizione dal collezionista Moreno Frontalini, meglio conosciuto come Perpè. A lato dei cimeli anche copia dello statuto dell\'autoclub e copie degli articoli, apparsi sulla stampa locale, che ne annunciavano la nascita.


In rappresentanza del Comune di Osimo c\'erano l\'assessore allo sport Sandro Antonelli ed il Comandante dei Vigili Urbani il Magg. Graziano Galassi. Particolarmente apprezzato è stato il discorso del Commissario Tecnico Auto dell\'ASI, il Dott. Peppino Valeri, che ha voluto sottolineare quanto il consiglio direttivo dell\'autoclub si sia distinto per le attività e la conduzione dello stesso. Al pranzo hanno preso parte anche rappresentanti dei maggiori Autoclub della regione come l\'AUTOCLUB STORICO D. SERAFINI di Pesaro, l\'AUTOCLUB SCUDERIA MARCHE di Macerata, l\'AUTOCLUB C.A.E.M. LUDOVICO SCARFIOTTI di San Severino Marche, l\'AUTOCLUB C.A.M.S.A. di Ancona, l\'AUTOCLUB MOTORI D\'EPOCA di Senigallia, l\'AUTOCLUB C.J.M.A.E. di Jesi, l\'AUTOCLUB C.A.M.P.E. di Porto San Giorgio e per finire dall\'Umbria l\'AUTOCLUB GUBBIO MOTORI, legato all\'indimenticabile pilota Luigi Fagioli tanto quanto il club osimano.


Sandro Freddo ha anche ricordato le attività del sodalizio tra le quali il raduno \"CANTINE APERTE\" per auto e moto d\'epoca, il \"RADUNO FIAT 500\", il raduno \"BY NIGHT\" a Villa Musone, la Visita al club \"GUBBIO MOTORI\" in memoria di Luigi Fagioli, il 1° GRAN TOUR delle MARCHE, il raduno tra i COLLI MARCHIGIANI ed infine la gita sociale alla mostra scambio per auto e moto d\'epoca a Padova. Al termine dell\'ottimo pranzo sono state consegnate delle targhe ricordo alle personalità presenti e, a tutti gli iscritti dell\'anno in corso, una targa personalizzata ed impreziosita dal modellino in scala della mitica ALFA ROMEO 158 con il numero 12, con la quale Luigi Fagioli partecipò all\'ora neonato campionato di Formula 1 del 1950. Momento di commozione al ricevimento della targa da parte del socio fondatore Augusto Angeletti, classe 1923, a cui è stato riservato un lungo applauso. I successi ed i riconoscimenti raccolti in questo anno, ha concluso il presidente Sandro Freddo a nome di tutto il direttivo, saranno fonte di forza per poterci migliorare ancora e per dare a tutti i nostri sostenitori nuove emozioni e sempre più interessanti iniziative.


testo e foto Andrea Muti

da sx: l\'assessore allo sport del comune di Osimo Sandro Antonelli, il presidente dell\'Autoclub Sandro Freddo e il Commissario Tecnico Auto ASI Peppino Valeri.

foto nr 2: il direttivo dell\'Autoclub Luigi fagioli con al centro il presidente Sandro Freddo.


   

da Andrea Muti






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-12-2009 alle 11:47 sul giornale del 15 dicembre 2009 - 1891 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Andrea Muti, luigi fagioli, autoclub





logoEV
logoEV