Lavoro: l\'ASSO cerca una figura di assistente sociale

Il bando è interamente presente a questo link del sito Asso.
SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO PER ASSISTENTE SOCIALE.
IN ESECUZIONE DELLA DELIBERA DEL CDA DEL 10/12/2009
ASSO
RENDE NOTO
E\' indetta una selezione per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 incarico per assistente sociale da assegnare al progetto \"Non Autosufficienza\" dell\' ATS XIII di cui alla DGRM n. 985/2009 in esecuzione della Determina Dirigenziale n. 1868 del 03/12/2001 del Comune di Osimo -Capofila dell\'Ambito Territoriale Sociale XIII e in esecuzione della Delibera del CDA della Società A.S.S.O. S.r.l. del 10/12/2009.
ART. 2 - REQUISITI PER L\'AMMISSIONE AL CONCORSO
Sono ammessi a partecipare al concorso i cittadini italiani, ovvero appartenenti ad uno stato membro dell\'Unione Europea, in possesso dei seguenti requisiti:
- Laurea universitaria del nuovo ordinamento in Scienze del Servizio Sociale o in Programmazione e Gestione delle Politiche o dei Servizi Sociali oppure Laurea del vecchio ordinamento universitario in Servizio Sociale, oppure Diploma Universitario in Servizio Sociale, oppure Diploma di assistente sociale cui sia riconosciuto valore abilitante all\'esercizio della professione di Assistente Sociale;
- Regolare iscrizione all\'Albo professionale degli Assistenti Sociali ai sensi della legge 23/3/1993 n.84;
- Significativa esperienza lavorativa e/o formativa (almeno 6 mesi), documentabile in servizi/progetti nel contesto delle attività di Ambito/Distretto con particolare preferenza all\'area anziani e non autosufficienza;
- patente di guida tipo \"B\";
- per i candidati cittadini di uno degli stati membri dell\'Unione Europea, e per coloro che hanno conseguito il titolo di studio all\'estero, è richiesto il titolo di studio equipollente a quello suindicato in base alle vigenti disposizioni di legge in materia. L\'equipollenza dovrà risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità ;
- idoneità fisica, psichica e attitudinale alle mansioni connesse al posto (la società ASSO Srl sottoporrà a visita medica i vincitori del concorso in base alla normativa vigente);
- non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d\'impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati destituiti, non essere stati dispensati dall\'impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, ai sensi dell\'art. 127 - 1° comma - lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10.01.1957, n. 3;
- età non inferiore ad anni 18.
a. godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o provenienza;
b. essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
c. avere
adeguata conoscenza della lingua italiana.
Tutti i requisiti prescritti per l\'ammissione al concorso, debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per la presentazione delle domande di ammissione.
L\'accertamento della mancanza di uno solo dei requisiti prescritti per
l\'ammissione al concorso comporta in qualunque tempo, la decadenza dalla nomina.
La domanda di ammissione alla selezione deve essere compilata in carta semplice e sottoscritta secondo lo schema che viene allegato al presente .
In tale domanda gli aspiranti alla selezione debbono dichiarare sotto la loro personale responsabilità , pena l\'esclusione dal concorso, quanto segue:
a. il cognome, il nome, il luogo e la data di nascita e la residenza;
b. il possesso della cittadinanza italiana;
c. il titolo di studio posseduto con la esatta denominazione dell\'Istituto scolastico che lo ha rilasciato, la votazione riportata e l\'anno di conseguimento;
d. di godere dei diritti civili e politici e il Comune ove sono iscritti nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste elettorali;
e. di non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione (tale dichiarazione è da rendere anche in assenza assoluta di condanne); in caso contrario indicare le condanne subite;
f. di non aver subito condanne a pene detentive per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misure di prevenzione;
g. di non essere stati destituiti o non essere stati dispensati o non essere decaduti dall\'impiego presso una Pubblica Amministrazione (tale dichiarazione è da rendere anche in assenza della condizione in argomento); in caso contrario indicare i provvedimenti subiti ed i motivi;
h. idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni connesse al posto;
La domanda di concorso dovrà inoltre contenere l\'indicazione del domicilio o recapito, se diverso dalla residenza già dichiarata cui indirizzare le comunicazioni (con l\'esatta indicazione del numero di codice di avviamento postale), ed eventuale numero di telefono.
La società A.S.S.O. S.r.l. non assume responsabilità per la dispersione delle comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure dalla mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell\'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabile a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
La domanda che il candidato presenta va firmata in calce senza necessità di alcuna autentica (art. 39 del T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa n. 445/2000).
Ai sensi dell\'art. 13 - comma 1 - del D.Lgs. 196/2003 i dati personali forniti dai candidati o acquisiti d\'ufficio saranno raccolti presso l\'Ufficio Personale di questa Società , per le finalità inerenti la gestione della procedura, e saranno trattati a seguito di eventuale instaurazione del rapporto di lavoro per la gestione dello stesso. Tali dati potranno essere sottoposti ad accesso da parte di coloro che sono portatori di un interesse, ai sensi dell\'art. 22 della Legge 241/90.
Ai sensi dell\'art. 7
del suddetto D.Lgs. 196/2003 i candidati hanno diritto di accedere ai dati che
li riguardano e di chiederne, nel rispetto delle disposizioni e dei termini
inerenti la procedura, l\'aggiornamento, la rettifica, l\'integrazione, oltre che
di chiedere la cancellazione o il blocco di eventuali dati non pertinenti o
raccolti in modo non conforme alle norme. L\'interessato può, altresì, opporsi al
trattamento per motivi legittimi.
Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti devono allegare, in carta semplice nei modi indicati alle seguenti lettere a), b) e c), tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengono opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria, a norma dell\'art. 13 del presente bando, ivi compreso un curriculum formativo e professionale, redatto su carta semplice, datato e firmato con attenzione particolare all\'indicazione delle giuste date di inizio e termine dei servizi prestati.
I titoli per essere oggetto di valutazione devono essere prodotti:
a. in originale;
b. in copia autenticata ovvero in copia dichiarata conforme all\'originale secondo quanto disposto dall\'art. 19 del T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa n. 445/2000 (dichiarazione sostitutiva dell\'atto di notorietà secondo lo schema allegato sottoscritto dal candidato e accompagnato da fotocopia di un documento di riconoscimento valido);
c. dichiarazione sostitutiva di certificazione nei modi e nei casi previsti dal T.U. delle disposizioni legislative o regolamentari in materia di documentazione amministrativa n. 445/2000.
Sono valutabili esclusivamente i titoli comprovati da documenti o relativa dichiarazione sostitutiva di certificazione o di atto notorio in grado di fornire alla Commissione le indicazioni necessarie alla ponderazione e comparazione degli stessi.
Per l\'applicazione delle preferenze previste dalle vigenti disposizioni, è prevista la disciplina relativa alla dichiarazione sostitutiva di certificazione o dichiarazione sostitutiva dell\'atto di notorietà , ove possibile. Per le condizioni che non rientrano nella suddetta disciplina, vanno allegati alla domanda i relativi documenti probatori in una delle forme su indicate.
Tutta la documentazione è da produrre in carta semplice e deve essere presentata entro lo stesso termine ultimo prescritto dal bando per la presentazione delle domande, con l\'avvertenza che, scaduto detto termine, nessun altro documento verrà accettato a corredo delle stesse.
I documenti che
vengono presentati devono essere descritti in un elenco, in carta semplice,
datato e sottoscritto dal concorrente.
La domanda in carta semplice dovrà pervenire improrogabilmente alla società A.S.S.O. S.r.l. (Via C.Colombo, n.128 - 60027 OSIMO -AN-)
ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 28/12/09
La domanda può essere presentata direttamente alla società A.S.S.O. S.r.l. negli orari di apertura al pubblico, entro la predetta data, oppure inviata per posta a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento recante sulla busta il proprio nome, cognome, indirizzo e l\'indicazione: \"contiene domanda selezione Assistente Sociale area Anziani\".
Il termine è perentorio . Non saranno prese in considerazione le domande che per qualsiasi causa dovessero pervenire oltre il termine previsto, indipendentemente dal timbro postale anche se inviate per raccomandata; ugualmente non saranno ritenute valide per l\'ammissione alla selezione le domande di assunzione già acquisite agli atti aziendali e che non facciano specifico riferimento al presente avviso di selezione.
Nel caso
in cui il termine ultimo cada di giorno festivo o di chiusura per qualsiasi
ragione degli uffici riceventi, il termine stesso deve intendersi prorogato alla
successiva prima giornata lavorativa.
Sono sanabili soltanto le seguenti irregolarità od omissioni:
a. regolarizzazione della domanda quando si tratti di effettuare correzione per sanare l\'imperfetta redazione o l\'ambiguità delle dichiarazioni;
Le regolarizzazioni di cui sopra avvengono entro il termine fissato
dall\'Ufficio Personale, pena la decadenza dal concorso.
E\' prevista l\'esclusione dal concorso per i seguenti motivi:
a) l\'omissione di una delle dichiarazioni richieste nella compilazione della domanda di ammissione di cui al precedente art. 4;
b) la mancata presentazione della domanda entro il termine indicato al precedente art. 6;
c) la mancata sottoscrizione della
domanda;
La selezione si articola nella valutazione dei titoli e in un colloquio.
Il COLLOQUIO verterà sui seguenti argomenti:
Legislazione nazionale e regionale riferita all\'area sociale e relativa al settore anziani non autosufficienti
Principi e fondamenti del servizio sociale - Metodi e tecniche del servizio sociale
Accordi, protocolli d\'intesa e regolamenti locali ( Comunali e/o di Ambito/Distretto) in materia di organizzazione e regolazione dell\'accesso e delle prestazioni dei servizi sociali e sociosanitari
La Commissione dispone di 30 punti per la valutazione
del colloquio.
ART. 10 - DIARIO DELLE PROVE
Le prove si svolgeranno presso i locali della Società A.S.S.O. s.r.l.\", sita in Osimo, Via C.Colombo, n.128.LA DATA DEL COLLOQUIO è prevista per il giorno 30/12/2009 alle ore 9.00; eventuali variazioni e l\'elenco degli ammessi/non ammessi al colloquio saranno comunicate nel sito della ASSO.
La mancata presentazione viene considerata quale espressa rinuncia al concorso.
I candidati dovranno presentarsi alle prove
muniti di idoneo documento di riconoscimento.
I criteri di valutazione dei titoli sono quelli di cui al Regolamento per il reclutamento del personale che la società si è dotata.
I titoli saranno valutati dopo lo svolgimento della prova orale, per i soli candidati presenti alla prova.
TITOLI
1. Titoli di studio (punteggio massimo 5 pt)
- requisito di accesso 2 pt
- altri titoli di studio attinenti 1 pt ciascuno
- altri titoli di studio non attinenti 0,5 pt ciascuno
- Voto massimo nel requisito di accesso 0,5 pt
2. Titoli di servizio (punteggio massimo 20 pt)
- Servizio specifico svolto nello stesso profilo in aziende pubbliche o private- 1 pt ogni 3 mesi
- Altri servizi similari svolti nell\'area di riferimento (specificato in ogni singolo bando) - 0,5 pt ogni 3 mesi.
- Altri servizi non attinenti- 1 pt ogni anno
3. Titoli vari (punteggio massimo 5 pt)
- Stage o tirocini svolti nel ruolo specifico 0,5 ciascuno
- Master o corsi di formazione attinenti (qualifica e diploma finale) 0,5 ciascuno
- Curriculum Vitae (a discrezione della commissione)
massimo 2 pt
La Commissione Giudicatrice formulerà la graduatoria con le modalità di cui al vigente Regolamento che la società si è dotata.
La graduatoria degli idonei viene pubblicata sul sito Internet www.asso-osimo.it
La graduatoria ha validità di due anni, estendibile a 3 con delibera del CDA; la ASSO si riserva la facoltà di utilizzare la graduatoria anche per ulteriori incarichi, senza pregiudizio rispetto alla posizione in graduatoria.
L\'assunzione dei vincitori è subordinata al comprovato possesso di tutti i requisiti prescritti dall\'art. 2 del presente bando.
I candidati risultati vincitori del concorso, nel termine di 30 giorni dalla comunicazione, pena la decadenza dal diritto alla nomina, dovranno far pervenire la seguente documentazione:
1. certificato medico rilasciato dal medico competente della A.S.U.R. da cui risulti che il candidato è fisicamente idoneo all\'impiego;
2. dichiarazione resa ai sensi dell\'art. 46 del T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa n. 445/2000, dalla quale risulti:
a) data e luogo di nascita;
b) cittadinanza;
c) godimento dei diritti civili e politici;
d) il titolo di studio posseduto;
e) la posizione agli effetti dell\'adempimento degli obblighi militari;
f) l\'inesistenza di condanne penali che impediscano l\'instaurazione di un rapporto di pubblico impiego;
g) non essere stato destituito o dispensato o decaduto da un impiego presso una Pubblica Amministrazione;
h) numero del Codice Fiscale;
i) la composizione del nucleo familiare.
Il
rapporto di lavoro sarà costituito e regolato da contratto individuale, secondo
le disposizioni di legge, della normativa comunitaria e del vigente contratto
collettivo nazionale di lavoro.
La società A.S.S.O.s.R.L. si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità di tutte le dichiarazioni sostitutive rese dal candidato ai sensi degli artt. 46 e 47 del T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa n. 445/2000.
Qualora in esito a detti controlli sia
accertata la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni il dichiarante
decade dagli eventuali benefici conseguenti i provvedimenti adottati sulla base
delle dichiarazioni non veritiere, ferme restando le sanzioni penali previste
dall\'art. 76 del citato T.U.
Resta esclusa ogni e qualsiasi responsabilità della A.S.S.O. Srl per il caso in cui non possa procedersi alla sottoscrizione del contratto di lavoro per impedimenti o modifiche di legge o per il venir meno delle esigenze che hanno determinato l\'avvio e l\'espletamento della selezione.
Copia del presente bando e del fac-simile di domanda ed eventuali ulteriori informazioni potranno essere richieste al Servizio Personale di questa società (0717134102).
Il bando ed il fac-simile della domanda sono pubblicate sul sito Internet al seguente indirizzo: www.asso-osimo.
Osimo li 10 dicembre 2009
Il PresidenteGraziano Palazzini
Il bando è interamente presente a questo link del sito Asso.

Questo è un articolo pubblicato il 13-12-2009 alle 09:40 sul giornale del 14 dicembre 2009 - 2210 letture
In questo articolo si parla di osimo, Comune di Osimo, assistente sociale
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...