utenti online

Loreto: al Palacongressi, in scena \'La bottega del caffè\' di Carlo Goldoni

la bottega del caffè 3' di lettura 11/12/2009 - Si inaugura sabato 12 dicembre Il cartellone teatrale realizzato da Comune e Amat con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la Regione Marche al Teatro Alfieri.

In scena per la serata di apertura una freschissima La bottega del caffè di Carlo Goldoni realizzata dalla genovese Compagnia Gank in collaborazione con Teatro Stabile di Genova e Festival di Borgio Verezzi per la regia Antonio Zavatteri.

Fra le più celebri opere del grande commediografo veneziano La bottega del caffè sviluppa, nella forma di commedia in tre atti, un tema già esposto in precedenza come intermezzo musicato di grande successo. Goldoni disegna una piazzetta dove fa vivere tre botteghe, “quella di mezzo ad uso di caffè; quella alla diritta, di parrucchiere e barbiere; quella alla sinistra ad uso di giuoco, o sia di biscazza” e vari meravigliosi personaggi, avventori, gestori delle attività, giocatori, caratteri universali, umani, verosimili e forse veri”. L\'intenzione dell\'autore era quella di dipingere una piazzetta di Venezia e la vita delle persone che gravitavano intorno ad essa piuttosto che descrivere una situazione definita. La scena non è altro che uno scorcio di realtà portato in teatro dove il vizio e la colpa, la virtù e le passioni muovono e animano i personaggi che racchiudono in loro ingenuità e malvagità, speranze e furore.

\"Dopo aver affrontato lo scorso anno La scelta del Mazziere di Patrick Marberin cui in una simile ambientazione (un ristorante) “lottano” personaggi che ci ricordano quelli descritti da Goldoni -scrive nellapresentazoine il regista Zavatteri - ci è venuta la curiosità di affrontare il parallelo settecentesco, e la nostra compagnia ci sembrava perfetta per poter affrontare questo capolavoro. Reinventare quella piazza, quelle botteghe e quelle anime cercando di rifuggire le forme stereotipate della commedia settecentesca ma tenendo conto dell’imprescindibile arte e leggerezza, goldoniana è la nostra sfida, continuando la nostra ricerca di forme poco legate all’idea di teatro (cosiddetto) di regia e che spende grande attenzione nei confronti dell’accadimento, del gioco attoriale e di una relazione viva tra gli interpreti\".

In scena recitano nei diversi ruoli Antonio Zavatteri, Alberto Giusta, Alessia Giuliani, Aldo Ottobrino e Massimo Brizi. Scene e costumi sono di Laura Benzi, le luci di Sandro Sussi.

Lo spettacolo sarà in scena succesivamente a Loreto (An) martedì 15 dicembre, secondo appuntamento del cartellone del Palacongressi realizzato da Comune e Amat. Fra le date di Montemarciano e Loreto lo si potrà vedere anche domenica 13 dicembre (ore 21,00) al Teatro Nicola degli Angeli di Montelupone (Mc).

Informazioni e biglietti: Montemarciano, Teatro Alfieri via Umberto I tel. 071/9163383 (biglietteria) e 071/9163327 (Ufficio Cultura del Comune); Loreto, Palacongressi via San Francesco tel. 071/977748 (Pro Loco). Su internet esclusivamente al sito www.vivaticket.it. Informazioni e prevendite anche presso gli uffici Amat, corso Mazzini 99 Ancona tel 071/2072439. Inizio spettacoli ore 21,00.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2009 alle 09:41 sul giornale del 12 dicembre 2009 - 1564 letture

In questo articolo si parla di teatro, montemarciano, loreto, spettacoli, montelupone, amat marche, la bottega del caffè





logoEV
logoEV