utenti online

Macerata saluta la Madonna di Loreto nella Giornata delle Marche

2' di lettura 10/12/2009 - Nella Giornata delle Marche celebrata ieri a Macerata, arrivo in città della Madonna di Loreto prima del pellegrinaggio fra le Diocesi della Regione che la porterà ad Ancona per il Congresso Eucaristico Nazionale del 2011. Il saluto delle Autorità e la preghiera celebrata dal Vescovo di Macerata Claudio Giuliodori

In piazza della Libertà a Macerata è arrivata ieri, prima delle celebrazioni al Teatro Lauro Rossi per la Giornata delle Marche, la Madonna di Loreto, a testimoniare il ricordo della tradizione, che vuole nel 10 Dicembre la Traslazione della Santa Casa da Nazareth a Loreto.


La folla di cittadini accorsa ha ascoltato il saluto delle Autorità civili e religiose, prima della preghiera celebrata dal Vescovo di Macerata, Claudio Giuliodori.


\"Stamattina la Madonna era a Loreto e ora è qui a salutare Macerata, prima del pellegrinaggio che durerà un anno toccando tutte le Diocesi prima di arrivare ad Ancona per il Congresso Eucaristico del 2011. E\' quella di oggi una sosta breve ma significativa, come se Maria ci dicesse: mi fermo oggi qui, e tornerò\", ha affermato Monsignor Giovanni Tonucci, Arcivescovo di Loreto.


Il Sindaco di Macerata, Giorgio Meschini: \"Diamo il benvenuto a Maria nella Civitas Mariae, con un arrivederci al 14 Agosto quando tornerà qui da noi\".


\"Ringrazio i Vescovi tutti delle Marche, e penso di interpretare i sentimenti dei Marchigiani nel Mondo, dei quali fu proprio una rappresentanza che incontrammo a Buenos Aires a indicare nel 10 Dicembre il giorno ideale come Giornata delle Marche. Grazie per la protezione che questa presenza accorda a tutta la Comunità\" - ha aggiunto il Presidente della Regione Gian Mario Spacca.


Infine Franco Capponi, Presidente della Provincia di Macerata: \"Ringrazio tutte le Autorità e le delegazioni dei Marchigiani emigranti, presenti qui oggi, in un\'occasione il cui messaggio è quello di rafforrzare questi sentimenti di unione e comunità che la Madonna rappresenta\".












logoEV
logoEV