utenti online

Castelfidardo conferisce la cittadinanza onoraria a Richard Galliano

2' di lettura 09/12/2009 - Nel segno della qualità, della tradizione e della fisarmonica. Si annuncia come una proposta dai grandi contenuti quella che il Museo della fisarmonica e il Comune organizzano venerdì 11 alle ore 21.15 al teatro Astra: una serata musicale dedicata al grande compositore e direttore d\'orchestra Gorni Kramer, nel corso della quale verrà conferita la cittadinanza onoraria a Richard Galliano, primo straniero ad esserne insignito.

Nel segno della qualità, della tradizione e della fisarmonica. Si annuncia come una proposta dai grandi contenuti quella che il Museo della fisarmonica e il Comune organizzano venerdì 11 alle ore 21.15 al teatro Astra: una serata musicale dedicata al grande compositore e direttore d\'orchestra Gorni Kramer, nel corso della quale verrà conferita la cittadinanza onoraria a Richard Galliano, primo straniero ad esserne insignito. Accostare i nomi di due maestri di tale statura è di per se eloquente. Gorni Kramer, compositore e direttore d\'orchestra notissimo, è un personaggio-chiave nella storia della fisarmonica, che portò a livelli di popolarità senza precedenti in televisione, radio, negli spettacoli musicali e nei teatri di tutto il mondo.


Verranno riproposte in un video tutte le memorabili esibizioni di Gorni Kramer e il raffinato gusto interpretativo, ancor oggi attuale perché la sua brillante carriera artistica resta unica nella storia della musica leggera. Momento clou della cerimonia condotta da Beniamino Bugiolacchi, l\'attribuzione di un omaggio e della cittadinanza onoraria a Richard Galliano, l\'artista francese che rappresenta l\'espressione più alta e nobile della fisarmonica made in Castelfidardo nonché il migliore esecutore nel firmamento mondiale: Galliano si esibirà nell\'occasione in un inedito omaggio a Gorni Kramer al cospetto delle due figlie.


Il premio ´Paolo Soprani` che la ditta \"Suoni\" ha istituito d\'accordo con il Museo, verrà inoltre tributato alla Regione Marche, che dal 2007 ha inserito la fisarmonica in tutte le sue attività promozionali all\'estero (vedi la recente missione in Brasile), in quanto prodotto tipicamente marchigiano simbolo della nostra cultura, del lavoro e dell\'economia di cui l\'uomo e il suo genio creativo sono i principali protagonisti. Verrà altresì ricordato il 25° dell\'ingresso ufficiale della fisarmonica nel Conservatorio di Pesaro con uno speciale riconoscimento al maestro Sergio Scappini che si esibirà poi alla fisarmonica elettronica e classica. Lo spettacolo si avvale inoltre della splendida presenza della Fisorchestra marchigiana. Il patrocinio è di Regione Marche, Provincia di Ancona, Banca Credito Cooperativo di Recanati-Colmurano e Comune di Castelfidardo.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2009 alle 13:43 sul giornale del 10 dicembre 2009 - 1023 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, teatro astra, Comune di Castelfidardo





logoEV
logoEV