utenti online

Basket: la sfida Futura - Evergreen termina 75 a 60

6' di lettura 09/12/2009 - Alla palestra di Osimo stazione si giocava un turno fondamentale per i  ragazzi di coach Salomoni. Dopo 2 sconfitte consecutive, di cui una perentoria rimediata a Fabriano, i gialloblù si trovano contrapposti alla formazione fabrianese degli Evergreen, ancora imbattuta in campionato.

Osimo 4-12-2009

Alla palestra di Osimo stazione si giocava un turno fondamentale per i ragazzi di coach Salomoni.

Dopo 2 sconfitte consecutive, di cui una perentoria rimediata a Fabriano, i gialloblù si trovano contrapposti alla formazione fabrianese degli Evergreen, ancora imbattuta in campionato.

Gli ospiti sono una squadra rinnovata ma subito molto competitiva, e, una delle pretender alla promozione diretta.

In casa Futura regna un atmosfera concentrata sin dal riscaldamento, visto che tutti sono consapevoli che gli avversari sono un ottima compagine.

Il duo tecnico decide di mandare in campo il seguente quintetto: Agostinelli, Polenta, Canalini e la coppia formata dai fratelli Pigliapoco.

Il lavoro svolto in settimana da subito i suoi frutti, infatti nei primi minuti l ottima difesa osimana produce un minibreak ad opera di Davide Pigliapoco che porta in vantaggio di 7 punti la Futura dopo 5 minuti (11-4).

Gli ospiti pero hanno subito una reazione e con un paio di giocate del duo Pelusi Taruschi si rifanno sotto in breve tempo. Il primo quarto procede sul filo dell\' equilibrio fino alla fine del primo quarto che si conclude 18 a 17 per i padroni di casa.

Nel secondo quarto, le squadre continuano a studiarsi e si scambiano vantaggi minimi parecchie volte, le difese iniziano a far sentire la loro presenza in maniera dominante, anche se, giocando una pallacanestro educata, entrambe le squadre riescono a trovare la via del canestro con continuità. La seconda unita Futura regge bene il campo ed il secondo quarto si chiude sul 34-35.

Al rientro dagli spogliatogli vivono un primo minuto da incubo in cui non riescono neanche a rimettere la palla in campo, ma, grazie al play titolare Agostinelli escono da questa situazione senza subire troppi danni.

A questo punto la partita cambia, la Futura inizia a stringere maglie in difesa, recupera palloni e rimbalzi difensivi che trasforma in buoni attacchi nell\' altra metà campo. Verso metà del quarto il duo Pigliapoco D.- Ghergo va a bersaglio in 3 azioni consecutive scavando un piccolo break di 7 punti. Gli ospiti non si scoraggiano e cercano di cambiare la partita con la zona, anche se con scarsi risultati.

Il terzo quarto va in archivio con il risultato di 49-42.

Nel quarto periodo i sempreverdi hanno intenzione di recuperare subito lo svantaggio mettendo in campo una zone press che fa impazzire i portatori di palla osimani. Il dinamico duo risponde con rapidi avvicendamenti nella posizione di playmaker, anche se questa mossa non sortisce risultati. La Futura non supera la metà campo in 3 azioni consecutive, perdendo subito l\' inerzia guadagnata nel terzo periodo di gioco.

Salomoni chiama un time-out per sistemare la squadra contro la zone press, si vedono subito i primi risultati, nella prima azione il solito Pigliapoco D mette una tripla che ristabilisce i 5 punti di vantaggio osimani. Gli Evergreen non mollano, ma a questo punto la difesa gialloblu diventa impenetrabile, costringendo gli ospiti senza canestri dal campo per 4 o 5 minuti.

Il nervosismo bianco verde porta la formazione ospite presto in bonus, questo facilita la Futura che lentamente costruisce un vantaggio di circa 20 punti a 4 minuti dalla fine.

Negli ultimi 3 minuti i padroni di casa si rilassano concedendo agli ospiti canestri facili, ma la partita non è più in discussione. Si chiude il match sul 75-60.

Vittoria ottima dopo la debacle subita a Fabriano la settimana precedente, ottenuta, come ogni vittoria Futurina ,grazie a cuore e difesa.

Gli ospiti non giocano la loro miglior partita dell\' anno ma restano un ottima squadra che credo saprà rialzarsi presto.

Andrea Ghergo




TABELLINI:

Futura: Belli 1, Polenta 15, Pigliapoco L 11, Pettirossi, Leoni 9, Agostinelli, Canalini 6, Pieroni, Ghergo 7, Pigliapoco D 26,

Evergreen: Bellucci, Pelusi 5, Taruschi 13, Bernardini 5, Bongiovanni 11, Mearelli, Tavolini 8, Sordi 5, Sassi 7, Carsetti 6.

Parziali : 18-17 16-18 15-7 26-18

Arbitri : Cesari e Vitali




PAGELLE


Belli: Ottimo esordi per il giovanissimo, regge bene il campo e mette anche un punto a referto. MOTIVATO Voto 7

Pigliapoco L.: .Difende alla grande, segna punti importantissimi e non fa mancare la sua silenziosa leadership. IMPLACABILE. Voto 8

Pettirossi: Come sempre, quando chiamato in causa risponde con delle prestazioni tutta sostanza. SVEGLIO Voto 6,5

Leoni: La staffetta difensiva con la collaborazione di Pigliapoco L risulterà decisiva. MASTINO Voto 7,5

Agostinelli: Fa ciò che gli è richiesto, gestisce la squadra molto bene, il record stagionale di punti segnati non è un caso. ORDINATO. Voto 7

Polenta: Poli si divide bene tra compiti realizzativi e difensivi, parte lentamente per finire forte. DIESEL Voto 7,5

Canalini: .Il Canale sta trovando sicurezza poco a poco in attacco, rimane fondamentale per gli equilibri della squadra. SOSTANZIOSO Voto 7

Pieroni: Come è solito ricordare a tutti, con lui in panchina il record è 4-0 TALISMANO Voto 6

Ghergo: Parte piano, ma almeno riesce a trovare un feeling con la partita e il canestro, regge il campo senza sfigurare COMPETENTE. Voto 6

Pigliapoco D: .Che dire, Davide parte forte e… arriva forte. Palle recuperate, tiri dalla distanza, leadership. FRANCHISE PLAYER Voto 9

STAFF TECNICO: Cambi sempre competenti, nel momento di maggiore difficoltà spezza l inerzia della gara con un time out decisivo. STRATEGHI. Voto 9.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2009 alle 15:15 sul giornale del 10 dicembre 2009 - 972 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, osimo, futura basket osimo





logoEV
logoEV