utenti online

Albero-piramide, Lampa (PRC): \'Ecco a cosa servono gli aumenti delle tariffe\'

1' di lettura 09/12/2009 - Ora scopriamo che l\'Astea, azienda simbolo dei mali e dell\'inefficienza dell\'amministrazione comunale, dopo aver annunciato rincari esorbitanti per le tariffe dell\'igiene urbana, ha contribuito alla realizzazione di questa discutibile opera natalizia, come testimoniano i cartelli affissi nell\'albero piramide.

\"Si potrebbe dire che il cosiddetto albero-piramide natalizio somigli molto alla giunta Simoncini: senza arte né parte, triste e rimediato alla buona. Un po\' come il sindaco, ombra sbiadita del suo mentore Latini, ed i suoi assessori, senza vere competenze e finora inconcludenti. Ma, si sa, il buon gusto ha parametri soggettivi (anche se esiste una soglia oggettiva della decenza) e non è questa la critica che intendiamo muovere. Piuttosto ci chiediamo: chi paga?\".

Così Roberto Lampa, segretario cittadino di Rifondazione Comunista, sull\'installazione dell\'albero piramide di piazza Buccolino. \"Come noto - spiega Lampa - il nostro partito sta conducendo da tempo una battaglia contro l\'aumento indiscriminato delle tariffe imposto dalla giunta Simoncini alle famiglie osimane, già messe in difficoltà dalla crisi economica. Ora scopriamo che l\'Astea, azienda simbolo dei mali e dell\'inefficienza dell\'amministrazione comunale, dopo aver annunciato rincari esorbitanti per le tariffe dell\'igiene urbana, ha contribuito alla realizzazione di questa discutibile opera natalizia, come testimoniano i cartelli affissi nell\'albero piramide.

La domanda sembrerebbe fin troppo ovvia: non sarebbe stato meglio evitare questo sperpero di risorse per destinarlo magari a un pacchetto di esenzioni per fasce a basso reddito? Diciamo sembrerebbe perché, evidentemente, a Simoncini non è passato per la mente neppure per un secondo\".





Questo è un articolo pubblicato il 09-12-2009 alle 13:31 sul giornale del 10 dicembre 2009 - 3251 letture

In questo articolo si parla di osimo, natale, prc, crisi economica





logoEV
logoEV