utenti online

Accese le 33mila luci dell\'albero high tech del Natale osimano

2' di lettura 08/12/2009 - Un click e si apre il sipario sul Natale osimano. Una folla delle grandi occasioni ha seguito ieri con il naso all\'insù e tante videocamere l\'accensione dell\'albero di Natale in Piazza Boccolino. Con un pizzico di curiosità, perché l\'albero in questione ha poco o nulla da spartire con i canoni della tradizione.

Un click e si apre il sipario sul Natale osimano. Una folla delle grandi occasioni ha seguito ieri con il naso all\'insù e tante videocamere l\'accensione dell\'albero di Natale in Piazza Boccolino. Con un pizzico di curiosità, perché l\'albero in questione ha poco o nulla da spartire con i canoni della tradizione. Essenziale nei tratti, a forma di cuspide, si proietta in una verticalità priva di sforzo slanciandosi per 15 metri verso il cielo. La sua anima è composta di un intreccio di nodi metallici rivestiti di un manto di erba sintetica. Un verde profondo e uniforme, quasi smaltato, su cui vanno a posarsi delicatamente migliaia di led luminosi in un trionfo tecnologico del wireless.


\"33mila led per la precisione, -ha spiegato il vicesindaco Francesco Pirani presente alla cerimonia- e non è un numero a caso: una luce per ogni osimano. Perché questo è l\'albero della nostra città. Non voglio entrare di nuovo in polemiche rispondendo a chi vuole sapere quanto è costato. Poco. Voglio piuttosto spiegarvi quanto vale per la nostra comunità: potrà essere riutilizzato, rispetta i principi del risparmio energetico, nessun albero è stato abbattuto per costruirlo.\" Per il sindaco Stefano Simoncini, che ha approfittato dell\'occasione per rivolgere i suoi auguri di buone feste alla cittadinanza, \"l\'albero è il simbolo della speranza in un futuro migliore.\" La cerimonia è stata accompagnata dal coro dei bambini delle scuole osimane che hanno intonato brani classici della tradizione natalizia.


Ai loro piedi un lungo tappeto rosso che si stende per tutto il centro storico, dove i negozi sono aperti assieme alle bancarelle caratteristiche. Ormai è partito il conto alla rovescia per il 25 dicembre e così la corsa ai regali. \"È presto per dire come stanno andando le vendite; di sicuro però tra i negozi un po\' di movimento c\'è già. -commenta Renato Frontini (Confcommercio Osimo) - Ma il momento clou sarà come di tradizione nei giorni sotto Natale e poi con i saldi. Fino a Natale i negozi saranno aperti con orari elastici anche nei weekend. Già qualche commerciante tiene aperto a orario continuato e sicuramente questa tendenza si consoliderà nei giorni a mano a mano che ci si avvicinerà alla vigilia di Natale.\"









Questo è un articolo pubblicato il 08-12-2009 alle 23:55 sul giornale del 09 dicembre 2009 - 6042 letture

In questo articolo si parla di attualità, michela sbaffo, natale, francesco pirani, stefano simoncini, renato frontini, albero





logoEV
logoEV