utenti online

Liste Civiche: \'Non è vero che l\'archivio storico è stato abbandonato\'

3' di lettura 06/12/2009 - Oltre agli interventi iniziali effettuati vi è stato una normale manutenzione in previsione del suo trasferimento definitivo in altra sede. Il personale è stato sempre assegnato in modo che la gestione dell\'archivio fosse professionalmente alta e gli orari di consultazioni ampi. Il problema è che a fare la manutenzione straordinaria non è stata la proprietà, ovvero la Provincia.

Oltre agli interventi iniziali effettuati vi è stato una normale manutenzione in previsione del suo trasferimento definitivo in altra sede. Il personale è stato sempre assegnato in modo che la gestione dell\'archivio fosse professionalmente alta e gli orari di consultazioni ampi. Il problema è che a fare la manutenzione straordinaria non è stata la proprietà, ovvero la Provincia.

Diverso problema invece è la collocazione stabile di tutto l\'enorme complesso archivistico che il Comune ha accumulato nel corso degli ultimi decenni grazie all\'opera di persuasione del dott. Luciano Egidi, il quale ha sollecitato proprio l\'individuzione di un immobile atto a ciò. In questo senso egli vedeva bene l\'acquisto da parte del Comune dell\'ex Corridoni da destinare a polo bibliotecario e archivistico. L\'idea era stata accolta nel lontano 2003 dal Comune che avviò le trattative per l\'acquisto del bene, interrotte come tutti sanno, per i capricci della Provincia. Oggi quel tema rimane uno dei punti salienti della posizione delle Liste Civiche e cioè far rimanere comunale un bene che lo è sempre stato, a cui aggiungiamo ora la necessità di andare alla ricerca di fondi privati per la sua ristrutturazione viste le scarse disponibilità della casse comunali. La Provincia invece vuole venderlo per farci altre case e uffici. E se il Comune non accetta, volete vedere che il protocollo sulla Strada di Bordo non si firma?!


I.N.P.S.: Deve rimanere in Osimo

La sede dell\'I.N.P.S. deve rimanere nella nostra città. Dopo la salvaguardia quasi avvenuta delle 8 unità componenti l\'istituto sperimentale di agraria, ci si deve impegnare per salvare lo sportello previdenziale dell\'I.N.P.S. che costituisce un punto di servizio molto importante per Osimo e dintorni.


Rifiuti: l\'emergenza continua

La scelta compiuta da Provincia e comuni dimostra lo stato di emergenza in cui naviga la gestione dei rifiuti sul territorio. Chi ne subisce le conseguenze è solo il cittadino che pagherà sempre di più la tariffa. Il nostro piano per la termovalorizzazione e per soluzioni alternative in grado di produrre energie rinnovabili non è stato mai preso in considerazione. Era - ed è - un errore.


Bilancio 2010: Le proposte dei sindacati sono un po\' superate e un po\' demagogiche

Positivo il tavolo di confronto tra l\'amministrazione comunale e i sindacati come ogni anno avviene in preparazione del bilancio 2010. I sindacati ripetono da anni la solita sinfonia di richiesta che ucciderebbe anche un bue, solo per farsi dire no e dire che hanno fatto una scelta partitica. Le ipotesi di bilancio da loro avanzate, per un verso sono già state attuate dal Comune di Osimo (accecati dalla critica forse non se ne sono neanche accorti) e, per un altro verso, sono quasi impossibili da attuare a meno di non tagliare spese per personale e per scuole. I sindacati sono d\'accordo? Noi stiamo lavorando solo per un abbassamento di qualche tassa comunale, ma se questo non sarà possibile punteremo ad incrementare ancora la spesa del sociale (cresciuta nell\'ultimo anno di oltre il 13%) rispetto all\'anno precedente. In ogni caso il confronto è sempre utile e non è detto che non si possa raggiungere un punto di mediazione.



Gruppo Liste Civiche

Responsabile della procedura

Di pubblicazione sul blog

Dino Latini






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-12-2009 alle 13:50 sul giornale del 07 dicembre 2009 - 2410 letture

In questo articolo si parla di attualità, sindacati, provincia di ancona, osimo, liste civiche, dino latini, inps, Luciano Egidi, Archivio Storico, ex corridoni





logoEV
logoEV