Castelfidardo: da domenica si accende la magia del Natale

Natale è tradizione: famiglia e affetti condivisi avvolti nell\'alone del sacro e nell\'atmosfera di festa che caratterizza il periodo. E\' su questo solco che si innesta la proposta elaborata dall\'assessorato alla cultura in collaborazione con la Pro Loco, le associazioni culturali e di quartiere, le scuole e i commercianti del centro storico. La \"magia\" si accende dal giorno 6 tutte le domeniche con l\'ormai consueto mercatino, bancarelle dove trovare addobbi e oggetti a tema per idee-regalo realizzati dagli alunni delle scuole locali, accompagnato dalla slitta di Babbo Natale, l\'animazione itinerante e degustazioni in piazza Trento Trieste. Tradizione, dunque, è la chiave di lettura che unisce i vari eventi, pensati per un pubblico di grandi e (soprattutto!) piccini, con elementi che riprendono le tipicità artistiche, sociali e culturali locali esaltandole a tutti i livelli. In questo senso l\'animazione, le degustazioni, i concerti e le rappresentazioni sono intimamente legate e coerenti. La fisarmonica è nell\'aria ma anche nella realtà di una serata superba come quella dell\'11 dicembre al teatro Astra, quando verrà conferita la cittadinanza onoraria al grande Richard Galliano; non mancherà poi il folclore con i cantori de la Pasquella\" e la solidarietà concreta grazie alla pesca di beneficenza organizzata dalla Croce Verde e alle idee regalo confezionate dalle associazioni e dalle scuole.
Domenica 6 dicembre
Centro Storico, ore 10,00/20,00
Magia di Natale: Bancarelle dove trovare addobbi e oggetti a tema per idee regalo realizzati dagli alunni delle scuole locali
Centro Storico, ore 16,30/20,00 Magic Christmas
Micromagie, gag comiche ed il clown Roger
6 - 8 dicembre: Slitta di Babbo Natale.
Piazzale Don Minzoni: Giostra per Bambini.
Piazza Trento e Trieste: Degustazioni
Martedì 8 dicembre
Centro Storico, ore 10,00/20,00: Magia di Natale
Centro Storico, ore 16,30/20,00
Animazione itinerante (trampoliere, truccabimbi, cantastorie e sculture di palloncini) a cura del Teatro Terra di nessuno)
Giovedì 10 dicembre
Teatro Astra, ore 21,00 Musica senza Parole
(Oscar della musica da ballo)
Venerdì 11 dicembre
Teatro Astra, ore 21,00 Tributo a Gorni Kramer
a cura del Museo Internazionale della Fisarmonica
6 - 31 dicembre
Centro storico, locali di Via Mazzini,
ore 10,00/12,30 - 15,00/20,00 Pesca di Beneficenza
a cura della Croce Verde
Domenica 13 dicembre
Centro Storico, ore 10,00/20,00: Magia di Natale
Piazza della Repubblica, ore 10,45
Concerto \"Zahreaccordionorchestra Sauris\"coordinata da Denis BIASIN
Piazza della Repubblica, ore 16,30 / 20,00
Le favole di Natale raccontate e suonate; inoltre sculture di palloncini del clown Fa Fa
Auditorium San Francesco, ore 17,30
\"Follereau cafè - Un modo diverso di fare spettacolo\" a cura del gruppo R. Follereau
Sabato 19 dicembre
Piazza della Repubblica,
ore 18,00 e ore 20,00 La Pasquella (con i cantori di Varano)
Auditorium San Francesco, ore 19,00
Concerto di Santa Cecilia a cura del Complesso Filarmonico \"Città di Castelfidardo\" diretto dal M° Rinaldo Strappati
Domenica 20 dicembre
Centro Storico, ore 10,00 / 20,00 Magia di Natale
Centro Storico, ore 16,30/20,00
\"Mao Branca Marching Band\"
(musica e strumenti tipici della tradizione brasiliana) Sculture di palloncini del clown Fa Fa
23 dicembre - 6 gennaio
Auditorium San Francesco
\"Obiettivi del millennio\" - Mostra a cura dell\'Associazione C.V.M. (comunità volontari per il mondo)
Venerdì 26 dicembre
Chiesa Collegiata, ore 16,00 Concerto di Natale
Musiche di G. F. Haendel nel 250° anno della morte e di J. Haydn nel 200° anno della morte Missa brevis sancti Joannis de Deo per soprano coro ed orchestra
Polifonica \"L. Perosi\" e Gruppo corale di Agugliano. Orchestra da Camera di Ancona, direttore M° Carmelo Castorina
Mercoledì 6 gennaio
Piazza della Repubblica, ore 16,00
Animazione, giochi di squadra, sculture di palloncini in attesa dell\'arrivo della Befana
Domenica 10 gennaio
Auditorium San Francesco
2° Torneo di burraco d\'inizio anno
Ritrovo ore 15,30 - inizio ore 16,00
Info e iscrizioni: 328/2662272

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-12-2009 alle 16:05 sul giornale del 05 dicembre 2009 - 1222 letture
In questo articolo si parla di natale, castelfidardo, spettacoli, Comune di Castelfidardo, mercatino natalizio
Commenti

- Visita pastorale nella parrocchia di Agugliano
- Castelfidardo: Campo sportivo Mancini, autorizzato il nuovo stralcio dei lavori
- Castelfidardo: occhio all'Atletico Gallo
- Pareggio a reti bianche tra Villa Musone e Sampaolese
- La Nef Volley Libertas Osimo espugna anche il parquet dell’US Volley ‘79 » altri articoli...