utenti online

Antonelli: Impianti biomasse, incontro con la popolazione il 14 dicembre

2' di lettura 03/12/2009 - l\'Amministrazione comunale, prestando attenzione alle richieste della cittadinanza interessata dalla realizzazione degli impianti a biomassa, rende noto che ha già provveduto a mettere in calendario per il giorno 14 dicembre p.v. un incontro tra la popolazione e i tecnici specializzati. 

In relazione alla presa di posizione del Comitato per la Valmusone, a seguito del mio intervento in Consiglio Comunale sulla questione degli impianti a biomasse, desidero precisare quanto segue.

Il procedimento autorizzativo a cui sono sottoposti gli impianti di biomasse, ai sensi del D. Lgs. 387/2003, è identificato dall\'autorizzazione unica che viene rilasciata dalla Regione Marche nel rispetto delle normative vigenti in materia di tutela dell\'ambiente, di tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico. L\'ufficio regionale preposto \"Servizio Industria e Artigianato\" convoca la Conferenza dei servizi entro trenta giorni dal ricevimento della domanda di autorizzazione, invitando tutti gli enti interessati ad esprimere il proprio parere. Il Comune è chiamato ad esprimere il proprio parere solo in merito alle questioni urbanistiche ambientali e comunque non è il soggetto che rilascia l\'autorizzazione finale per la realizzazione dell\'impianto.

Il procedimento di autorizzazione unica tende quindi, per sua stessa natura, a tutelare la salute pubblica e le attività circostanti agli impianti che si dovrebbero realizzare.

Altra cosa è la Delibera del 2 Novembre 2009 che propone proprio per gli impianti a biomasse di effettuare una richiesta di assoggettabilità alla VIA. Allo stato attuale, tuttavia, non c\'è stato ancora il recepimento di tale atto di indirizzo, pertanto né il Comune né tanto meno la Regione possono assoggettare un atto autorizzativo ad una procedura non ancora recepita.

Tornando agli impianti Osimani, ribadisco quanto già espresso in Consiglio Comunale, e cioè che allo stato attuale i procedimenti autorizzativi sono in itinere e non è stato ancora rilasciato alcun permesso. Ad ogni buon conto il Comune di Osimo, nella persona del Sindaco, ha provveduto a sollecitare la Regione Marche affinché venga realizzata una verifica scrupolosa di tutte le questioni ambientali connesse alla realizzazione di tali impianti.

Inoltre l\'Amministrazione comunale, prestando attenzione alle richieste della cittadinanza interessata dalla realizzazione degli impianti a biomassa, rende noto che ha già provveduto a mettere in calendario per il giorno 14 dicembre p.v. un incontro tra la popolazione e i tecnici specializzati.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2009 alle 18:33 sul giornale del 04 dicembre 2009 - 1268 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, inquinamento, osimo, sandro antonelli, Comune di Osimo, impianti a biomasse





logoEV
logoEV