Shakepeare in scena al Teatro La Nuova Fenice con le Pene di Amor Perdute

Venerdì 4 alle ore 21.15 al Teatro La Nuova Fenice va in scena William Shakespeare con Pene d\'amor perdute. Regia di Stefano Artissunch, con Marina Suma, progetto Synergie Teatrali.
Ferdinando re di Navarra e i suoi nobili amici hanno fatto giuramento di dedicarsi esclusivamente allo studio per tre anni. È quindi negata, per loro, la frequentazione di compagnie femminili.
Improvvisamente, inviata dal vecchio padre, giunge a corte la figlia del re di Francia con le sue dame di compagnia. Di cui gli spagnoli si innamorano subito.
Non appena Ferdinando e gli altri rivelano i loro sentimenti alle ragazze, però, arriva la notizia della morte del sovrano di Francia e le dame devono tornare in patria. Compresa la sincera natura del sentimento dei nobili spagnoli, queste li mettono alla prova e gli chiedono di farsi eremiti per un anno. Solo allora, se il proponimento sarà rimasto immutato, acconsentiranno alle loro profferte.
Amore e linguaggio sono i protagonisti di questa esilarante commedia che descrive con stupefacente analisi psicologica i labirinti del corteggiamento amoroso. Un linguaggio dinamico e festoso, acuto e che si impone in modo ironico, amalgama i colori della più colta dialettica. Un linguaggio mai così attuale, oggi che, storditi di parole e di contraddizioni, confondiamo e ci confondiamo fra reale e virtuale.
INFO:
ASSO-PROSCENIO
tel.: 071 7103424/ 071 7231797
proscenio.osimo@libero.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2009 alle 18:25 sul giornale del 03 dicembre 2009 - 1057 letture
All'articolo è associato un evento
In questo articolo si parla di cultura, teatro, proscenio, spettacoli, teatro la nuova fenice, asso, marina suma, shakespeare, stefano artissunch
Commenti

- Visita pastorale nella parrocchia di Agugliano
- Castelfidardo: Campo sportivo Mancini, autorizzato il nuovo stralcio dei lavori
- Castelfidardo: occhio all'Atletico Gallo
- Pareggio a reti bianche tra Villa Musone e Sampaolese
- Domani FORM insieme ai solisti dell’Accademia d’arte Lirica di Osimo » altri articoli...