Loreto: Tedeschi e Caprioglio protagonisti de \'L\'anatra all\'arancia\'

Una crisi coniugale che provoca infedeltà e conseguenti scontri, liti, tensioni; insomma niente di nuovo. Ma se questa sgradevole e diffusa situazione viene a crearsi tra persone civili, allora ecco la novità : niente drammi; ci si incontra, ci si conosce, si fa amicizia, ci si accorda e tutto può rientrare in un razionale ed equilibrato \"sottocontrollo\". Tutto questo è realmente possibile? Il protagonista de L\'anatra all\'arancia (raffinato piatto, non a caso riservato alle classi più abbienti) sostiene di sì, tanto da convincere sua moglie, l\'altra protagonista, a far venire il proprio amante per il weekend nella sua bella casa d\'uomo di successo. Ma avendo invitato per lo stesso weekend anche la sua segretaria, l\'avvenente e disponibile Patty Pat (detta anche Pretty Pat...), i buoni propositi di armonia e civile accordo, non troveranno facile applicazione.
“L\'anatra all\'arancia da decenni continua a divertire platee teatrali e cinematografiche – scrive il regista nelle note allo spettacolo - è considerato un testo \"sempreverde\", forse perchè vi si ritrovano gli eterni temi dell\'amore, della gelosia, della fedeltà e dell\'infedeltà nell\'ambito del nucleo familiare più antico e tradizionale: la coppia con figli. Quello però che lo distingue da altri testi simili, sta soprattutto nel modo in cui viene messa in scena la competitività uomo-uomo, donna-donna uomo-donna nonché l\'astuzia e l\'energia che si è capaci di mettere in campo quando si ama e si vuol riuscire, ad ogni costo, a tenere il compagno/a accanto a se.
Un \"sempreverde\" tuttavia richiede attori in grado di riuscire, col loro talento e la loro professionalità , a restituire tutte le sfumature dei personaggi descritti adattandoli però alla propria identità culturale.
Ed è questo che, potendo contare su una compagnia di prim\'ordine, ci siamo posti come traguardo, prendendo come punto di riferimento, sebbene con occhi moderni, quella tradizione di commedia \"brillante\" che ha portato il nostro paese alla fortunata stagione della \"Commedia all\'italiana\" e che rivisitata ci spinge a puntare sulla raffinata e potente carica di comicità che può offrire oggi una \"Commedia all\'europea\".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2009 alle 16:04 sul giornale del 02 dicembre 2009 - 1126 letture
In questo articolo si parla di teatro, loreto, spettacoli, amat, treia, amat marche
Commenti

- Visita pastorale nella parrocchia di Agugliano
- Castelfidardo: Campo sportivo Mancini, autorizzato il nuovo stralcio dei lavori
- Castelfidardo: occhio all'Atletico Gallo
- Pareggio a reti bianche tra Villa Musone e Sampaolese
- Domani FORM insieme ai solisti dell’Accademia d’arte Lirica di Osimo » altri articoli...