utenti online

Fiabe, letture e fantasia: il calendario degli appuntamenti al Mercante di Storie

2' di lettura 01/12/2009 -

La libreria Il Mercante di Storie di Osimo presenta il calendario delle prossime iniziative: fiabe animate per bambini e una lettura scenica per adulti.  



INIZIATIVE DICEMBRE 2009

sabato 12 dicembre: \"Fiabe di Natale\" lettura animata per bambini. A cura di Romina Antonelli. Inizio ore 17.

sabato 19 dicembre: \"Fiabe di Natale\" lettura animata per bambini. A cura di Romina Antonelli.

Inizio ore 17.


INIZIATIVE GENNAIO 2010

sabato 9 gennaio: Fiaba animata per bambini. A cura di Romina Antonelli

Inizio ore 17. Ingresso Libero.

giovedì 14 gennaio: \"Humor nero per un bianco Natale\" Lettura scenica per adulti. A cura di Romina Antonelli. Inizio ore 18.30. Al termine della lettura verrà offerto agli spettatori un piccolo aperitivo.

sabato 23 gennaio: Fiaba animata per bambini. A cura di Romina Antonelli

Inizio ore 17.

Tutte le iniziative sono ad ingresso libero.

Informazioni: Libreria Il Mercante di Storie (Osimo centro storico - via Bondimane, 2) Tel. 071 7232065.

La Libreria Il Mercante di Storie è su Facebook: nome profilo \"Il Mercante di Storie\"


La libreria Il Mercante di Storie di Osimo è anche sala lettura e spazio espositivo. Inaugurata nell\'ottobre 2008, fin dall\'inizio della propria attività ha proposto letture sceniche per adulti, fiabe animate per bambini. Ricavata in un palazzo storico del centro di Osimo, disposta su due piani con soffitto affrescato, la libreria si propone come spazio di incontro e scambio di idee, conoscenze, creatività.

L\'attività di selezione, adattamento e lettura scenica dei brani è a cura di Romina Antonelli, diplomatasi nel 2001 alla Scuola del Teatro Stabile delle Marche allora diretta da Giampiero Solari, con esperienze professionali nel teatro di prosa e teatro ragazzi, conduzione radiofonica e teatro comico.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2009 alle 12:48 sul giornale del 02 dicembre 2009 - 871 letture

In questo articolo si parla di cultura, teatro, osimo, letture, Romina Antonelli





logoEV
logoEV