utenti online

Comitato Val Musone: Impianti biomasse, non effettuata la V.I.A.

2' di lettura 01/12/2009 - Non vorremmo che nel corso dell\'esposizione da parte dell\'Assessore si fosse ingenerata della confusione ritenendo che l\'iter finora seguito abbia ricompreso la Valutazione di Impatto Ambientale, dal momento che nessuna Valutazione in tal senso è stata effettuata.

Ai fini di informazione alla cittadinanza il Comitato per la Val Musone ritiene necessario fare delle precisazioni.
Nell\'ambito del consiglio comunale tenutosi giovedì 26, l\'Assessore all\'ambiente Ing. Antonelli, parlando delle precauzioni per tutelare la salute pubblica e le attività circostanti agli impianti di biomassa che dovrebbero sorgere sul territorio osimano, ha sottolineato svariate volte che la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale a cui sarebbero sottoposti questi impianti è il mezzo garante di tali aspetti e che i relativi iter autorizzativi non sono ancora conclusi.

Il comitato per la Val Musone, vuole evidenziare che, se quanto affermato prende spunto dai recentissimi indirizzi regionali (delibera del 2 Novembre 2009) che obbligano tali impianti a procedure come la VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) e all\'utilizzo totale del calore di processo (energia termica), in modo da evitarne la dispersione nell\'ambiente, sarebbe indicativo di un loro rapido recepimento ed applicazione a livello locale, con conseguente apprezzamento da parte di questo Comitato.


Non vorremmo, tuttavia, che nel corso dell\'esposizione da parte dell\'Assessore si fosse ingenerata della confusione ritenendo che l\'iter finora seguito abbia ricompreso la Valutazione di Impatto Ambientale, dal momento che nessuna Valutazione in tal senso è stata effettuata.

Se, pertanto, l\'Amministrazione comunale osimana ritiene che i cittadini possano stare tranquilli perché tanto è presente la VIA, quando in realtà questa non c\'è, si richiede che la stessa Amministrazione Comunale intervenga nuovamente ed in maniera molto decisa verso gli organi regionali affinchè l\'iter autorizzativo per tali impianti venga completamente rivisto e sia imprescindibile dalla conformità alle nuove disposizioni. Questo nell\'ottica di chiarezza ed informazione alla cittadinanza e di tutela del territorio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2009 alle 19:10 sul giornale del 02 dicembre 2009 - 2392 letture

In questo articolo si parla di attualità, sandro antonelli, impianto a biomasse, Comitato per la Val Musone, energia rinnovabile