utenti online

Simoncini: \'Stiamo collaborando con la Provincia anche per la viabilità osimana\'

2' di lettura 30/11/2009 - Mi interessa ribadire che il Comune di Osimo sta lavorando con la Provincia non solo alle soluzioni per la Strada di Bordo, ma alle soluzioni per tutta la viabilità osimana.

Pur non condividendo le congetture e le dietrologie apparse oggi sugli organi di stampa, in merito all\'evento della nuova Valmusone e senza alcuno spirito di polemica nei confronti dell\'assessore Virili - con cui ho avuto un cordiale chiarimento - mi interessa ribadire che il Comune di Osimo sta lavorando con la Provincia non solo alle soluzioni per la Strada di Bordo, ma alle soluzioni per tutta la viabilità osimana.


Il Comune di Osimo partecipa ad un tavolo tecnico già dai tempi della precedente Amministrazione, su convinta e fattiva spinta del Sindaco Latini, e continuerà a collaborare alla identificazione e realizzazione di tutte le soluzioni più idonee, nell\'interesse della comunità osimana. Tuttavia, occorre fare un po\' di storia riguardo alle vicende del finanziamento della Strada di Bordo, per capire bene la situazione. Infatti, si tende oggi a dimenticare molto frettolosamente che per anni la Provincia di Ancona e gli esponenti del Centrosinistra di Osimo ritenevano che la Variante di Bordo fosse una strada di interesse unicamente comunale e non assolutamente sovracomunale. Tanto che l\'opera non è stata mai presa in considerazione e inserita nel Piano degli Investimenti della Provincia di Ancona.

Fu per questa ragione che l\'Amministrazione Latini - dovendo provvedere a realizzare la Strada di Bordo per decongestionare l\'enorme flusso di traffico esistente - la inserì nella variante del 2005 al Prg e ne progettò la realizzazione secondo i principi della urbanistica perequativa (cioè terreni edificabili solo se finalizzati alla realizzazione di importanti opere infrastrutturali per tutto il territorio).


Per anni le opposizioni - e potremmo citare numerosi articoli di giornali e tante prese di posizione degli esponenti del Centrosinistra locale - hanno sostenuto che la Provincia faceva bene ad escludere l\'opera dai suoi Piani di Investimenti, visto che non era di interesse sovracomunale. Ed è quindi logico che l\'Amministrazione Latini non aveva alternative all\'inserimento dell\'opera nel Prg.

Recentemente, però, è emersa da parte della Provincia una posizione diversa e cioè che ampi tratti della Strada di Bordo identificassero interessi extracomunali, rappresentando la connessione viaria tra la Valle dell\'Aspio e quella del Musone, bypassando Osimo. Per quel che concerne le parti originarie di quel tracciato, che non rivestono interesse sovracomunale, l\'indirizzo dell\'Amministrazione Comunale è quello di portarle a compimento prima del termine del mandato.


Ben venga, quindi, il fatto che oggi la Provincia ha cambiato intendimento. Noi siamo pronti alla più ampia collaborazione per dare finalmente soluzione a un bisogno vecchio di trent\'anni.


Il Sindaco

Stefano Simoncini






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2009 alle 17:12 sul giornale del 01 dicembre 2009 - 1851 letture

In questo articolo si parla di attualità, provincia di ancona, viabilità, osimo, stefano simoncini, liste civiche, Comune di Osimo, carla virili, strada di bordo