utenti online

Provincia e Confidustria: accordo per tutelare le valli dell\'Aspio e del Musone

2' di lettura 30/11/2009 - Il Comitato territoriale ha posto con forza la necessità di dare attenzione al tema idrogeologico che rappresenta per le aziende un\'ulteriore fonte di rischio, che si va ad aggiungere alle già onerose difficoltà congiunturali.
Dall\'incontro è emersa una convergenza molto forte tra le parti sulla necessità di tutelare il patrimonio ambientale nel suo complesso.

Si è svolto in un clima sereno e collaborativo l\'incontro tra il Comitato Territoriale delle Valli dell\'Aspio e del Musone di Confindustria Ancona e la Provincia di Ancona. Nello specifico erano presenti all\'incontro l\'assessore alla Viabilità provinciale, al Demanio idrico e alla Prevenzione e protezione civile Carla Virili e il dirigente del Settore Tutela e Valorizzazione del Territorio Massimo Sbriscia per la Provincia di Ancona e per Confindustria Ancona Marco Zannini, presidente del Comitato, Lorenzo Antonelli, Vice presidente e gli altri membri.


Tema centrale dell\'incontro la tutela ambientale e in particolare il rischio idrogeologico della zona a sud di Ancona, che è stato individuato come una delle tematiche che più stanno a cuore alle aziende del territorio, in particolare dopo gli eventi calamitosi del settembre 2006.
Il Comitato territoriale ha posto con forza la necessità di dare attenzione al tema idrogeologico che rappresenta per le aziende un\'ulteriore fonte di rischio, che si va ad aggiungere alle già onerose difficoltà congiunturali.
Dall\'incontro è emersa una convergenza molto forte tra le parti sulla necessità di tutelare il patrimonio ambientale nel suo complesso.

L\'assessore Virili e il dirigente Sbriscia hanno ampiamente illustrato le caratteristiche degli interventi di manutenzione ordinaria di competenza della Provincia che vengono portati avanti sul territorio e anche, dove necessario, di straordinaria manutenzione per alcune criticità quali le parti terminali dei fiumi. Non ultimi sono stati anche illustrati una serie di interventi di carattere preventivo.
Il Comitato ha espresso soddisfazione per l\'impegno dimostrato dalla Provincia e ha chiesto di mantenere anche tale impegno per il futuro, nonostante le limitate risorse economiche che vengono destinate dalla Regione per questa tematica. Su questo punto il Comitato si attiverà a fianco della Provincia per cercare di ottenere dalla Regione più fondi da destinare alla tutela ambientale.

In conclusione dell\'incontro l\'assessore Virili ha dimostrato piena e totale disponibilità ad affrontare congiuntamente anche altre tematiche nell\'ottica di una proficua e costante collaborazione tra Provincia e organi territoriali di Confindustria Ancona.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2009 alle 17:09 sul giornale del 01 dicembre 2009 - 790 letture

In questo articolo si parla di attualità, carla virili, idrogeologia, Confindustria Ancona, massimo sbriscia, marco zannini





logoEV
logoEV