utenti online

PDL: \'Le Liste Civiche si confondono con i propri metodi ed errori\'

2' di lettura 30/11/2009 -

Strologo si è sempre battuto per la diminuzione delle tasse, mentre Secchiaroli si è dimesso prima della introduzione del \"porta a porta\".



Rispondere alle becere accuse dei signori delle liste civiche significa abbassare la politica a livelli ai quali le liste civiche stesse sono da anni maestri per le bugie e le minacce.

Ma andiamo con ordine.

A proposito della tinteggiatura dei palazzi nessuno ha chiesto alcun finanziamento. Anzi un \"noto\" avvocato di Osimo ha scritto numerose diffide all\'allora proprietario (INPDAP) chiedendo di tinteggiare le facciate dei palazzi dietro interessamento di alcuni locatari che, guarda caso, poi si sono candidati nelle liste civiche del \"noto avvocato\"!


Per quanto riguarda invece l\'aumento delle tasse, che Strologo avrebbe votato durante il suo mandato di consigliere, pensiamo che le Liste Civiche hanno un vuoto di memoria.

Vogliamo solo ricordare che Strologo ha presentato una mozione al bilancio con cui si opponeva agli aumenti di tutte le tariffe.

Ha presentato anche una mozione al bilancio con cui chiedeva la diminuzione degli stipendi degli amministratori (Sindaco per primo).

E\' sua, inoltre, la mozione per innalzare il reddito ISEE e favorire le famiglie economicamente svantaggiate. Ma le liste civiche hanno sempre votato contro.

La favola metropolitana del \"porta a porta\" è davvero interessante! Come può Secchiaroli aver deliberato tale gestione se si è dimesso a settembre 2008, quando invece il porta a porta nelle frazioni di San Biagio e Osimo Stazione sono state attivate in via sperimentale a fine aprile 2009?

Forse si confondono con le loro strategie politiche: assunzioni clientelari in vista delle elezioni comunali del giugno 2009 (è un caso che il porta a porta è stato attivato proprio a fine aprile e che a seguito del nuovo servizio sono stati \"assunti\" nuovi operatori ecologici - tra questi alcuni si sono candidati con le stesse Liste civiche!).


Vogliamo invece ricordare alcuni fallimenti della precedente amministrazione:

Quanto è costata ai cittadini osimani la chiusura prima, della società Auxmedia e poi, della Geosport? Quest\'ultima ha vinto un appalto (vedi delibera Autorità di Vigilanza LLPP) per la costruzione e gestione per 15 anni del Palabaldinelli. Chi paga il mutuo che ha sottoscritto la Geosport e garantito dall\' Astea ?

Chi ha imposto all\'Astea il finanziamento di 200 mila euro per lo studio del VZ ?

Chi ha firmato lettere di patronage per alcuni finanziamenti chiesti a favore delle società partecipate ?

Ecco, rispondete ai cittadini osimani su queste cose.

Ma la cosa che oggi ci preoccupa di più è che vogliono mettere le mani anche sull\'Astea spa, cambiando i patti parasociali che prevedono un\'unica figura di amministratore delegato e presidente; ma chi sarà questo grande luminare? Forse Marchionne?! Assisteremo ad un assalto alla diligenza verso l\'ASTEA ?


PDL Osimo






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2009 alle 21:17 sul giornale del 01 dicembre 2009 - 1040 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, astea, stefano simoncini, liste civiche, dino latini, luciano secchiaroli, giovanni strologo, pdl, partecipate, auxmedia, VZ





logoEV
logoEV