Castelfidardo: una giornata nella Selva per una domenica ecologica

Nell\'ambito delle manifestazioni della \"settimana dell\'educazione
allo sviluppo sostenibile\" patrocinata da Unesco Italia e in concomitanza
con il proprio decennale, la Fondazione Ferretti in collaborazione con
il C.E.A. Selva di Castelfidardo e il Lab.Ter della Provincia, propone domenica 15 novembre una giornata aperta alla partecipazione
di tutta la cittadinanza. Il programma prevede infatti alle 9.30
l\'inaugurazione lungo via della Battaglia di un\'area di sosta culturale
realizzata con materiali ecocompatibili dedicata al fidardense Alfredo
Martini \"il custode della Selva\" che aveva a cuore le tradizioni
e l\'amore per la natura.
Alle 11.00 presso la sede della Fondazione, si apre invece \"l\'anfiteatro eco-compatibile\" con la rappresentazione dello spettacolo teatrale \"Gli ulivi parlanti\" a cura dell\'associazione culturale \"Acchiappasogni\" di Falconara. A tali momenti salienti è annunciato l\'intervento di familiari ed amici di Alfredo Martini, del Sindaco Soprani e del mini-sindaco Riccardo Menghini, nonché del presidente di Italia Nostra Daniele Carlini e del presidente della Fondazione Roberto Ferretti Eugenio Paoloni. Il Centro di educazione rimarrà inoltre aperto dalle 10.00 alle 16.00 proponendo attività di laboratorio del riciclo creativo, laboratorio dell\'albero, percorso sensoriale, percorso di orienteering a cura degli operatori del C.E.A.; escursioni nella preistorica Selva e nell\'area della Battaglia di Castelfidardo e laboratorio di microscopia ottica a cura delle guide del consiglio comunale dei ragazzi di Castelfidardo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-11-2009 alle 15:21 sul giornale del 13 novembre 2009 - 1399 letture
In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, mirco soprani, Comune di Castelfidardo, Fondazione Ferretti, Selva di Castelfidardo