utenti online

Giuliodori (La Diagonale): \'L\'intelligenza dei semafori rallentatraffico\'

semaforo 2' di lettura 29/08/2009 - Alla guida di un veicolo (o quali trasportati), a quanti di voi è capitato di transitare in Osimo, alla Via Ungheria (all\'altezza dei civici 104 - 110, di fronte alla Chiesa della Misericordia) e di ritrovarsi la plafoniera semaforica che emette luce rossa, pur se stavate rispettando i limiti di velocità prescritti?

Alla guida di un veicolo (o quali trasportati), a quanti di voi è capitato di transitare in Osimo, alla Via Ungheria (all\'altezza dei civici 104 - 110, di fronte alla Chiesa della Misericordia) e di ritrovarsi la plafoniera semaforica che emette luce rossa, pur se stavate rispettando i limiti di velocità prescritti?

Di certo, a molti!


La spiegazione di tale assurdo fenomeno è presto data. L\'intelligenza di quel semaforo è talmente \"sviluppata\" che quando un mezzo che procede in direzione opposta alla vostra, superando i limiti di velocità, riesce a non far scattare il rosso (e, quindi, a passare col verde o col giallo) a Voi, per uno strano e misterioso motivo, scatta il rosso! Ciò avviene anche se un motorino o un\'auto che vi segue nella marcia, in prossimità del sensore che rileva la velocità, supera i limiti. Anche in questo caso, il rosso ve lo beccate voi!


Vien da chiedersi, allora, come può un veicolo riuscire a passare col verde o col giallo anche quando supera i limiti di velocità (per intendersi: quello che, nell\'esempio di cui sopra, avevate incrociato nella marcia). Semplice: è sufficiente procedere a debita velocità circa 150 metri prima della plafoniera semaforica e, poi, accelerare al massimo nel tratto di strada che la precede. Tale esperimento, da noi condotto a bordo di scooters con contachilometri digitali, ha confermato che, così facendo, il rosso scatta all\' \"innocente\" che procede in direzione opposta!


E\' del tutto evidente, quindi, che quanto sopra descritto, lungi dal garantire la sicurezza dei cittadini, mette a repentaglio la loro incolumità giacché i pedoni, proprio in prossimità del semaforo e del relativo attraversamento pedonale, vedranno, come spesso accade, sfrecciare bolidi i cui conduttori hanno scoperto questo segreto di Pulcinella!


da Lorenzo Giuliodori
Diagonale Osimana





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-08-2009 alle 16:55 sul giornale del 29 agosto 2009 - 1038 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, lorenzo giuliodori, diagonale osimana, semafori intelligenti





logoEV
logoEV