utenti online

Direttore generale: scatta l\'interpellanza del PD

5' di lettura 29/08/2009 - Segue l\'interpellanza presentata dai consiglieri di opposizione del Pd e di Sinistra e Libertà al fine di fare chiarezza sulla vicenda legata alla nomina del Direttore Generale.


I sottoscritti Consiglieri Comunali

Argentina Severini, Paola Andreoni, Flavio Cardinali, Daniele Bernardini, Simone Pugnaloni, Federica Franchini

- Vista la legge 127/97 in cui si introduce la figura del Direttore Generale

- Visti gli articoli 46 e 50 dello Statuto Comunale sull\'Organizzazione degli Uffici e dei Servizi e sul Direttore Generale

- Visto l\'articolo 108 del TUEL sul Direttore Generale

- Visto il Regolamento degli Uffici e dei Servizi adottato con delibera di giunta n. 142 del 2000 negli articoli 27 riguardante la qualifica del Direttore Generale e nell\'articolo 28 riguardante la nomina e la revoca dello stesso


Premesso che



- La normativa non prevede requisiti specifici di cui il Direttore Generale debba essere in possesso ai fini della nomina, né l\'iscrizione in albi particolari

- Limiti di natura sostanziale e procedurale derivano dal Regolamento sull\'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, a cui il legislatore affida la preventiva definizione di criteri disciplinanti la nomina del Direttore Generale

- Lo Statuto Comunale all\'articolo 46 recita: \"Il regolamento sull\'ordinamento degli Uffici e dei Servizi è adottato dalla Giunta Comunale, sulla scorta dei principi e dei criteri direttivi stabiliti dal consiglio comunale\"

- Lo stesso Regolamento è stato modificato con delibera di Giunta nelle date 11-7-09 e 22-7-09

- Prima della modifica di Giunta il requisito richiesto per la nomina a Direttore Generale era \"l\'esperienza quinquennale in qualifica dirigenziale maturata presso pubbliche amministrazioni o enti di diritto pubblico o aziende private\"

- In base alla modifica di Giunta dell\'11-7-09 all\'art 35 \"Nomina e revoca\" (del Direttore Generale), al requisito già espresso si aggiunge il requisito \"o in alternativa esperienza maturata per un periodo almeno decennale, anche non continuativo, nella qualità di amministratore locale, così come definito dall\'art. 77 del TUEL n. 267/2000, ed in particolare: sindaci, presidenti di province, consiglieri dei comuni e delle province, componenti delle giunte comunali e provinciali, presidenti dei consigli comunali e provinciali\"


Considerato che


- Per tutta la campagna elettorale appena conclusa l\'allora candidato ed attuale sindaco ha più volte dichiarato pubblicamente che, se fosse stato eletto, avrebbe nominato Direttore Generale il sindaco uscente avv. Dino Latini

- Il primo atto pubblico emanato dalla Giunta Simoncini, precisamente due giorni dopo il giuramento in Consiglio Comunale al suo primo insediamento, è stata la modifica del Regolamento degli Uffici e dei Servizi secondo quanto già riportato

- Il neo eletto sindaco Simoncini ha fatto le seguenti dichiarazioni all\'interno del Blog comunale sotto il link L\'amministrazione comunica:

1) 27-6 \"Ritengo che non solo l\'Amministrazione comunale, ma l\'intera città di Osimo, abbia bisogno delle capacità, della saggezza, della creatività politico-amministrativa di Dino Latini. E naturalmente della sua intelligenza, che non è luciferina… L\'esperienza amministrativa di Dino Latini è un grande patrimonio
2) 13-7 \"Va detto che l\'introduzione della prerogativa dei dieci anni di esperienza amministrativa per l\'attribuzione dell\'incarico di City manager è stata introdotta proprio al fine di tutelare al meglio gli interessi della città, visto che è destinata a consentire l\'individuazione di un professionista di provata esperienza
3) 29-7 \"Caso Direttore generale: fare una procedura che prevede soltanto la finestra per la possibilità di utilizzo di un dirigente del Comune di un Ente … non vuol dire impegnare i soldi, né tanto meno indicare una persona. Il processo alle intenzioni va quindi rispedito al mittente\"

- In data 31-7-09 è stata approvata in Consiglio Comunale la Variazione di Bilancio di Previsione 2009 comprendente la voce \"Prestazioni di servizi Segreteria Generale, personale e organizzazione\", comprendente una cifra di 43.450 euro da destinare al Direttore Generale per un periodo corrispondente a 5 mesi, presumibilmente da agosto a dicembre

- In data 2-7-09 Dino Latini ha dichiarato dal blog del Consiglio Comunale che: \"in merito all\'incarico di City Manager, tengo a comunicare e a precisare ancora una volta che la problematica non riguarda tanto l\'incompatibilità tra l\'eventuale incarico e la mia attività professionale, quanto la mia decisione in merito. Infatti, non ho ancora affrontato da alcun punto di vista questa ipotesi\".

- Alla luce delle dichiarazioni e degli stanziamenti finanziari dell\'amministrazione Simoncini appare palese la volontà e la necessità di nominare Dino Latini Direttore Generale

- Alla luce delle dichiarazioni, le intenzioni di Dino Latini non appaiono affatto chiare e risultano indirizzate a rimandare la decisione probabilmente in vista di futuri scenari politici, cioè le elezioni regionali prossime come dichiarato di recente in un\'intervista al Corriere Adriatico


Fermo restando


Che il Pd continua ad esprimere un giudizio negativo sui metodi con cui si è svolta la vicenda e sull\'opportunità e necessità di nominare alcun Direttore Generale



Al fine

Di fugare ogni dubbio circa atteggiamenti assunti dall\'Amministrazione Comunale e da Dino Latini in base a cui parrebbe che il bene della città dipenda esclusivamente da ciò che Dino Latini ritiene più opportuno per la sua carriera politica



Chiedono al sindaco


- Se le procedure per la nomina del Direttore Generale sono state avviate o sono in procinto di esserlo

- Se tali procedure rispondono a tutti i requisiti di regolarità, trasparenza e di tutela verso gli eventuali candidati a ricoprire tale incarico e degli interessi pubblici dei cittadini osimani

- Se ritiene ancora indispensabile la figura del Direttore Generale e se sì, perché non ha ancora provveduto alla nomina pur avendo già stanziato i soldi con variazione di bilancio



Chiedono a Dino Latini

in quanto consigliere con diritto di parola nella discussione di interpellanza,


Che faccia sapere in questa seduta in maniera inequivocabile quali siano i suoi propositi, cioè se intenda o meno assumere la carica di Direttore Generale ed in caso affermativo da quando intenda farlo.



   

da Argentina Severini
Partito Democratico




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-08-2009 alle 11:49 sul giornale del 29 agosto 2009 - 1922 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico, paola andreoni, stefano simoncini, dino latini, simone pugnaloni, federica franchini, argentina severini, flavio cardinali, daniele bernardini, direttore generale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eDCu





logoEV
logoEV